Pagina 2 di 3

Re: Effetto vecchiaia delucidazioni per un nubbio

Inviato: 26 ago 2016, 09:36
da gaspare88
Potrebbe essere anche la centralina:S

Re: Effetto vecchiaia delucidazioni per un nubbio

Inviato: 26 ago 2016, 22:17
da Giovanni-2
Saluti a tutti, ciao Lorenzo

Prova a vedere questa discussione se ti può essere di aiuto.

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1111239

E se fosse da scollegare la batteria per qualche minuto , poi ricollegarla e rifare daccapo tutta la procedura iniziando dall'anteriore sx e a seguire ant dx, posteriore sx,
posteriore dx. Magari per questa operazione sentiamo il parere di Capitan Biturbo .
Ciao
Giovanni

Re: Effetto vecchiaia delucidazioni per un nubbio

Inviato: 27 ago 2016, 20:39
da capitan biturbo
Staccare la batteria può essere utile anche se, nel caso degli alzavetri, non è sempre necessario.
Comunque se stacchi la batteria aspetta 10 min e poi dopo averla ricollegata, rifai la procedura da capo: abbassa il vetro lato guida e , senza lasciare il pulsante, tieni premuto per 5 sec. poi alzalo e fai la stessa cosa. poi passa al successivo senza però fare prove su quello appena fatto. Se ancora non funziona potrebbe essere la centralina.

Re: Effetto vecchiaia delucidazioni per un nubbio

Inviato: 28 ago 2016, 21:48
da arquatilorenzo@gmail.com
:S niente quello lato guida a salire non ne vuole sapere

Grazie lo stesso

Re: Effetto vecchiaia delucidazioni per un nubbio

Inviato: 28 ago 2016, 22:31
da maxxis 2
Gent,Lorenzo.,verifica le guarnizioni raschiavetro interne ed esterne che non abbiano della sporcizia che faccia da legante sul cristallo.,suggerisco poi di applcare un poco di borotalco nelle guide di scorrimento del cristallo cercando di farlo penetrare anche un poco verso l"interno dove ne sia possibile senza compromettere niente.,nel caso non andasse a buon fine.,tieni conto dei suggerimenti precedenti dati dai ns.esperti colleghi di forum..,

Re: Effetto vecchiaia delucidazioni per un nubbio

Inviato: 01 set 2016, 16:45
da arquatilorenzo@gmail.com
ma posso effettuare questa procedura dalla pulsantiera lato guida o porta per porta

Re: Effetto vecchiaia delucidazioni per un nubbio

Inviato: 01 set 2016, 16:52
da mastro
Dalla pulsantiera lato guida:
1. Tutti i vetri su;
2. Tieni premuto il tasto del finestrino ant. sinistro, senza rilasciarlo, e fai scendere il vetro;
3. Rilascia il tastino dopo 5-10 secondi che il vetro è arrivato in basso;
4. Tira il tastino del vetro ant. sinistro e fai salire il vetro;
5. Rilascia il tastino dopo 5-10 secondi che il vetro è arrivato in alto;
6. Ripeti esattamente l'operazione partendo dall'anteriore destro, poi post. sinistro, poi post. destro.

A questo punto dovresti avere tutti i 4 finestrini automatici in discesa e risalita.

Re: Effetto vecchiaia delucidazioni per un nubbio

Inviato: 01 set 2016, 17:41
da arquatilorenzo@gmail.com
parlandone con un amico mi ha detto che il motorino alza vetri ha una termica che forse non va più bene
sapete darmi qualche indicazione a riguardo o e solo una sua ipotesi

Re: Effetto vecchiaia delucidazioni per un nubbio

Inviato: 02 set 2016, 23:39
da warner
Cosa intende il tuo amico per termica?Io fossi in te smonterei il pannello porta visto che non risponde alla procedura l'ipotesi piu' frequente e' che il pattino sia rotto (magari non completamente)e che i cavi siano attorcigliati.

Re: Effetto vecchiaia delucidazioni per un nubbio

Inviato: 03 set 2016, 10:03
da arquatilorenzo@gmail.com
ciao warner la tua ipotesi e da verificare lo faccio domenica insieme allo stereo
Il mio amico Salvatore dice che i motorini alza-vetri hanno una termica che quando va il motorino sotto sforzo interrompe il passaggio di corrente tipo come fa un interruttore magnetotermico in un impianto elettrico, esiste sta cosa o e fantascienza