ho visto un motore 818302 che montava una testata della seconda seria.

Fulvia
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: ho visto un motore 818302 che montava una testata della seconda seria.

Messaggio da leggere da gubbio »

La berlina seconda serie motore 818302 è sta prodotta fino al 1972; il motore del 1300 rally a cui mi riferisco monta una testata datata 1974, pertanto il problema ancora non l'abbiamo risolto. Ti ringrazio per la dritta sulle note fatte da Paolo 67 sulle testate, note che purtroppo non sono riuscito a trovare. Buona domenica e grazie comunque.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: ho visto un motore 818302 che montava una testata della seconda seria.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Proprio non so' piu' che pensa'8-)! Maimone.
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: ho visto un motore 818302 che montava una testata della seconda seria.

Messaggio da leggere da gubbio »

Finalmente chiarito tutto; in buona sostanza la testata seconda serie fulvia coupe 1300 è perfettamente uguale alla testata del 1300 HF. Pertanto il motore oggetto della discussone è un motore HF.
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: ho visto un motore 818302 che montava una testata della seconda seria.

Messaggio da leggere da acca effe »

Non è esattamente così. Le prime seconda serie,mi pare sino a tutto il 1971, montavano la testata siglata 818.140, la stessa o quasi, della rallye S e HF. con la presa di forza del contagiri, ora elettronico, chiusa con un tappo in bronzo. Successivamente hanno montato la testa 818.302, senza presa di forza del contagiri,meccanico in tutte le prima serie.Io non ho idea di cosa ci possa essere dentro il motore di cui parli, neppure di quali modifiche sia stato oggetto. Una cosa è certa: La testata della 1300 seconda serie, non può essere "
identica" a quella di una 1,3 HF.
Luciano.
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: ho visto un motore 818302 che montava una testata della seconda seria.

Messaggio da leggere da gubbio »

acca effe ti assicuro che la testata di che trattasi e datata 1974 ha l'attacco per il contagiri meccanico ed infine è montata sun un motore siglato 818302. Se qualche amico del forum è di Catania può venire a verificare.
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: ho visto un motore 818302 che montava una testata della seconda seria.

Messaggio da leggere da acca effe »

Non so che dire. Il blocco siglato 818.302, è comune a tutti i motori Fulvia 1,3. Quanto alla testata,mi sembra strano che Fiat, dopo 5 anni dalla uscita di produzione della Lancia Fulvia prima serie, abbia continuato a produrne ricambi. Sapevo che le Case avevano l'obbligo di assicurare la reperibilità di ricambi dei loro modelli, dopo un tot di anni dalla loro cessata produzione. Non so quanti fossero questi anni, per cui non insisto.Ripeto però, che nella produzione di serie, le testate prima e seconda serie,erano differenti, a parte il 1971 o forse anche l'inizio 1972. (conosco poco le seconda serie).
Tutto può essere e io non metto in dubbio quanto hai scritto, ci mancherebbe!
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: ho visto un motore 818302 che montava una testata della seconda seria.

Messaggio da leggere da gubbio »

Non appena possibile posto foto dettagliate; in verità anch'io, come penso tutti gli amici del forum, sono a conoscenza del buco del contagiri meccanico. Mha che vuoi che ti dica. può darsi che la lancia abbia voluto garantire il ricambio per le prime serie con valvole maggiorate come tu dici; ma le testate avevano già cambiato numero di fusione e su qualcuna è stato praticato il foro per il contagiri meccanico a beneficio del 1300 hf e del rally 1300 S. Tutto è possibile. Ciao.
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: ho visto un motore 818302 che montava una testata della seconda seria.

Messaggio da leggere da acca effe »

Attendiamo le foto. Tieni anche presente che le testate della rallye S e della 1,3 HF, sono simili, ma non esattamente uguali.
Ciao.
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: ho visto un motore 818302 che montava una testata della seconda seria.

Messaggio da leggere da gubbio »

Sicuramente intercambiabili, sicuramente uguali completamente nella forma e nelle dimensioni.
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: ho visto un motore 818302 che montava una testata della seconda seria.

Messaggio da leggere da acca effe »

Hai perfettamente ragione.Sono assolutamente intercambiabili. Hanno forma, dimensioni e attacchi assolutamente identici.L'unica differenza è data dal grado di rifinitura delle due testate,in particolare per quanto riguarda i condotti di aspirazione e scarico. Ma queste sono questioni di "lana caprina".Il punto è un'altro : Nel 1974 venivano ancora prodotte le testate 818.140? Aspetto le fotografie, perchè la cosa mi incuriosisce molto.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”