Eccola di nuovo...puleggia frizionata
Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata
Insomma per essere piu' tranqulilli quale marca conviene montare che sia piu' affidabile?
Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata
Francamente sui jtd vedo che capita spesso,me ne arriva una proprio domani mattina,il ricambista mi ha dato una puleggia INA speriamo che duri.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata
Ciao Warner, ti dispiacerebbe fare una foto della vecchia e della nuova puleggia quando la smonti perché nella mia che ho ora sotto c'è scritto germani e non so se sia ina.
Ti ringrazio.
Ti ringrazio.
Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata
Ciao leggo solo adesso scusa,ho montato oggi la puleggia INA e non ho pensato di fare foto,cmq la sua originale ce l'ho ancora,non c'e' impressa nessuna marca pero' solo una serie di numeri.
Se puo' essere utile ti faccio una foto,cmq ti consiglio di chiederla fornendo il telaio,mi ha detto il fornitore che vi sono ben tre tipi diversi,variano le misure.
Se puo' essere utile ti faccio una foto,cmq ti consiglio di chiederla fornendo il telaio,mi ha detto il fornitore che vi sono ben tre tipi diversi,variano le misure.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata
Ciao a tutti.
Si warner,la marca migliore è INA. Il mio meccanico tentò di sostituire solo il cuscinetto unidirezionale. Funzionò bene,ma x poco,senza il tappo di gomma (e la mia auto dorme fuori) dopo 6/7 mesi l'umidità fece il disastro e riprese a gnigolare,x poi essere definitivamente sostituita con INA.
Si warner,la marca migliore è INA. Il mio meccanico tentò di sostituire solo il cuscinetto unidirezionale. Funzionò bene,ma x poco,senza il tappo di gomma (e la mia auto dorme fuori) dopo 6/7 mesi l'umidità fece il disastro e riprese a gnigolare,x poi essere definitivamente sostituita con INA.
Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata
@neromica
Ciao,ne abbiamo già parlato in un post di alcuni mesi fa,ricordi?
Se continui a cambiarle spesso non è detto che sia solo una questione di scarsa qualità. Da quando mi hanno sostituito l'alternatore non ho più problemi,e credo di avere scoperto il perchè. Facendo ruotare a mano la puleggia si nota che l'albero gira leggermente eccentrico,ma roba di quasi un millimetro,come se avesse ricevuto una martellata o che l'alternatore,che ne sò,sia caduto x terra da un banco di lavoro battendo sulla puleggia.
Un cuscinetto che ruota dovrebbe essere in asse perfetto al millesimo,basta che lavori fuoriasse di centesimi e si distrugge.
Cambiavo pulegge frizionate con la tua stessa frequenza,non ne potevo più....
Ora sono quasi 2 anni con la stessa e vado che è una meraviglia B)
Ciao,ne abbiamo già parlato in un post di alcuni mesi fa,ricordi?
Se continui a cambiarle spesso non è detto che sia solo una questione di scarsa qualità. Da quando mi hanno sostituito l'alternatore non ho più problemi,e credo di avere scoperto il perchè. Facendo ruotare a mano la puleggia si nota che l'albero gira leggermente eccentrico,ma roba di quasi un millimetro,come se avesse ricevuto una martellata o che l'alternatore,che ne sò,sia caduto x terra da un banco di lavoro battendo sulla puleggia.
Un cuscinetto che ruota dovrebbe essere in asse perfetto al millesimo,basta che lavori fuoriasse di centesimi e si distrugge.
Cambiavo pulegge frizionate con la tua stessa frequenza,non ne potevo più....
Ora sono quasi 2 anni con la stessa e vado che è una meraviglia B)
Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata
Ciao, quello che volevo sapere e' se nella puleggia ina c'e' scritto oltre ai numeri Germani perche' nella mia si, poi per quanto riguarda l'alternatore tutte le volte con il meccanico abbiamo controllato e sembrava che girasse bene, tra l'altro se gira storto lui anche il cuscinetto si rompe e invece non mi ha mai dato problemi, poi un'altra domanda.. ma il tappo di plastica va montato sulla puleggia o no, perche' ora mi e' venuto anche quel dubbio.
Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata
Ciao,ti chiedo scusa ma giornate piene lunedi' ti posto i numeri della puleggia INA.Io il tappo in plastica lo metto sempre,serve piu' che altro a far si che non entri porcheria tra pignone/puleggia rendendo difficoltoso un eventuale prossimo smontaggio.A volte si fatica un po' ad incastrarlo in effetti.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata
Grazie Warner, ci mancherebbe..il lavoro e' lavoro e giustamente ognuno dedica al forum il tempo che ha a disposizione.
Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata
Lunedi' provvedo(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]