Concorso d'eleganza Villa D'Este 2016

DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Concorso d'eleganza Villa D'Este 2016

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Forse le altre sono maggiormente taroccate :D
PG
Site Admin
Messaggi: 3215
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Concorso d'eleganza Villa D'Este 2016

Messaggio da leggere da PG »

Posso assicurarti di no, almeno per quanto mi riguarda. Le vetture che ho seguito personalmente per Villa d'Este hanno preso 4 premi nel 2014, compresa la Coppa d'oro; due premi nel 2015, compresa la Coppa d'oro e due nel 2016. Questi restauri erano maniacali.
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Concorso d'eleganza Villa D'Este 2016

Messaggio da leggere da gpg952 »

Posso assicurarti di si... almeno per quanto mi riguarda ma è meglio, in questi casi, lasciar perdere e godersi le belle signore che circolavano. Quelle con due gambe.
Anche questa manifestazione ha il suo perché... soprattutto per i proprietari delle vecchie signore a quattro ruote.
Ma non ditemi che era meglio quella di Corrado Lopresto... qualcuno ha detto che se portasse anche un cesso, inteso proprio come sanitario, verrebbe comunque premiato.
Con rispetto per tutte le opinioni, un cordiale saluto.
PG
Site Admin
Messaggi: 3215
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Concorso d'eleganza Villa D'Este 2016

Messaggio da leggere da PG »

Cosa c'entra l'Alfa di Lopresto? Si stava parlando di restauri seri e di restauri improbabili o peggio. Dal punto di vista tecnico-storico-restaurativo c'erano alcune vetture italiane (delle altre non me ne intendo) che rasentavano la perfezione: Alfa Romeo 6C2500 Touring, Alfa Romeo RL, Lancia Aurelia B52 Vignale, Ferrari 250 Europa Vignale, Fiat 8V Zagato, Abarth-Simca 1300GT, Lamborghini Miura P400SV. Oltre a 3/4 conservati, che possono piacere o meno, il resto aveva grossi problemi ad accedere ad un concorso serio. Al di là della giuria, andrebbero rivisti, a mio parere, i criteri di accesso, considerato che per 60 partecipanti al concorso altri 400 stanno fuori. Infatti negli ultimi 3 anni hanno avuto accesso al concorso vetture che sfigurerebbero ad un raduno.
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Concorso d'eleganza Villa D'Este 2016

Messaggio da leggere da gpg952 »

Mi sono permesso di dire quello che pensavo a chi diceva di averla votata... quella dell'architetto, con tutto il rispetto per quello che ha sinora fatto per l'automobilismo storico. La battuta non è mia.
Non ho detto che non ci sono eccellenti restauri ed altrettante vetture. Mi sono permesso di contraddire la tua affermazione che sono tutte autentiche vere auto recuperate per la storia... con tanto di pedigree; così mi pareva di aver capito nell'ultima tua risposta a chi diceva che forse l'Astura era la meno taroccata. Forse ti riferivi a quelle che hai seguito personalmente.
E dicevo che - per quello che capisco io, perché non sono in grado di conoscere tutto lo scibile automobilistico - anche quest'anno almeno un paio di eccellenti tarocchi c'erano.
Poi quando dici da " Al di là della giuria ...." sono d'accordo: ma sarà difficile cambiare rotta, meglio lasciar a casa eccellenti personalità che hanno fatto la storia dell'auto ed inventarsi qualcosa di "nuovo" che con i concorsi d'eleganza non c'entrano.
PG
Site Admin
Messaggi: 3215
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Concorso d'eleganza Villa D'Este 2016

Messaggio da leggere da PG »

Infatti mi riferivo a quelle che seguo personalmente, ma anche a qualche altra. Di quelle che ho citato prima ne ho seguita solo una per esempio, però conosco la storia ed ho visto il lavoro fatto sulla 275 GTB ex-Steve McQueen, per esempio. Non ha senso introdurre nel concorso una vettura di serie così: segata, rifatta e risaldata e poi verniciata almeno 5 volte. Come non ha senso quella Jaguar C rossa che è stata ricostruita con le parti di due donatrici per quanto riguarda scocca e telaio, mentre il motore è del tutto nuovo a parte il monoblocco. La Jaguar C non è una fuoriserie, ne hanno prodotte una cinquantina. Allora magari ha senso per il proprietario recuperare un rottame, ma non ha senso, a mio parere, portarla ad un concorso di eleganza. Terreno molto scivoloso anche le Maserati A6GCS coupè Pininfarina: ne fecero sei, ma fra telai e scocche scambiati fra di loro di originali ne rimangono solo 2 e nel frattempo hanno costruito anche delle repliche. Per non parlare delle auto straniere che non conosco...la domanda è sempre la stessa. Con tutti quelli che sono in lista d'attesa, alcuni li conosco e possiedono solo vetture fuoriserie, è necessario far entrare i soliti noti però con vetture discutibili (definiamole così genericamente)? E' questo che la BMW, che spende per organizzare il concorso, vuole continuare a fare? Intanto i biglietti staccati quest'anno erano molto meno rispetto al 2015. Poi ci sarebbero anche altri aspetti organizzativi da discutere, ma andremo OT.

P.S.
L'Astura Castagna non è la meno "taroccata": stando a quello che un semplice spettatore può vedere durante il concorso e leggere su Wikipedia, si tratta di una vettura con telaio della I serie, scocca della II e motore della III, il cui primo proprietario (presunto) all'epoca non aveva la patente.....
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Concorso d'eleganza Villa D'Este 2016

Messaggio da leggere da gpg952 »

Alura... te vedet che la pensum a la stessa manera. :)
PG
Site Admin
Messaggi: 3215
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Concorso d'eleganza Villa D'Este 2016

Messaggio da leggere da PG »

Come volevasi dimostrare il primo proprietario dell'Astura non poteva essere Vittorio Mussolini perchè non aveva ancora la patente. Fatta la ricerca al PRA ho scoperto che il proprietario era invece Enrico Minetti, il mitico commissionario Lancia del quale avevo già parlato qui: http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 37,1042525
e che iscrisse la vettura, carrozzata Castagna, al concorso di eleganza di Villa Olmo nel 1935. Adesso cari giudici come la mettiamo?
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Concorso d'eleganza Villa D'Este 2016

Messaggio da leggere da gpg952 »

Diranno che il motore era di quella del figlio del Duce ;)... e l'anno prossimo non cambierà niente, forse i fiori e le bandierine in città.
Rispondi

Torna a “Raduni, Gare, Fiere, Musei e Convegni”