turbina "alla frutta"

Mercatino
Gallery
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Tieni presente che una lybra aspirata è difficile da muovere...è come spostare un elefante prendendolo dalla coda
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

DemoneGuardiano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Tieni presente che una lybra aspirata è difficile
> da muovere...è come spostare un elefante
> prendendolo dalla coda

So già come va il 1.9 jd, da quando ho la Lybra il turbo non ha sempre funzionato.
Mi sa che nel complesso un mesetto di ferie se lo sia preso ;-)

Non è certo qualche giorno con il 1.9 jd che mi preoccupa se la cosa riduce i rischi, per "controindicazioni" intendo qualcosa che possa fare danni.
capitan biturbo
Messaggi: 337
Iscritto il: 12 feb 2014, 00:07

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da capitan biturbo »

Allora, controindicazioni non ce ne sono, a parte un calo delle prestazioni, ma questo già lo sai. Bloccare la geometria non serve a nulla per preservare la turbina che tanto gira lo stesso. Piuttosto con un consumo d'olio così alto io farei mooolta attenzione perchè se l'olio invece di trafilare nella parte "calda" dovesse cominciare ad andare nel compressore c'è la possibilità che il motore si autoalimenti con l'olio andando in fuorigiri ed oltre senza che tu riesca più a spegnerlo fino a che non finisce l'olio nel motore, ma a quel punto il motore sarebbe bello che andato. ti assicuro che capita più spesso di quanto si possa pensare, quindi se vuoi un consiglio cerca di farla revisionare al più presto.;)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da warner »

Concordo pienamente,consiglio anche io di fermare l'auto al piu' presto e provvedere alla revisione della turbina,come bene ti han suggerito cambia anche il tubo di carico olio,fai lavare bene l'intercooler e cambia olio e filtro.Magari interpella un officina che possa intervenire piu' rapidamente.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Avatar utente
LuckyLuciano®
Messaggi: 196
Iscritto il: 31 dic 2015, 13:10
Località: Torino

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da LuckyLuciano® »

Se il meccanico di "rimbalza", la soluzione è: CAMBIA meccanico.
si vede che non ha voglia di farlo, e non è così tanto di fiducia come tu pensi possa essere.
Se il turbo è DAVVERO alla frutta, è come un terno al lotto: può durare 1 giorno come 1 anno.
Non c'è una statistica precisa. Dipende da tantissimi fattori che non stò qui ad elencare per non far diventare noiosa la discussione.

Non fare stupidaggini sulla "rimozione" del turbo. Perchè anche se fisicamente possibile, poi saresti fuori calibrazione. Cioè fuori mappa. Con innumerevoli problemi.

Quindi le cose da fare sono 2, se DAVVERO il turbo è alla frutta:
1. sostituirlo rivolgendoti ad un altro meccanico
2. non usare la vettura.

A te la scelta. :)-D
L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

LuckyLuciano® Scritto:
-------------------------------------------------------

> Non fare stupidaggini sulla "rimozione" del turbo.
> Perchè anche se fisicamente possibile, poi
> saresti fuori calibrazione. Cioè fuori mappa. Con
> innumerevoli problemi.

Cosa intendi per "fuori mappa", e a quali problemi ti riferisci in specifico?
Oltre all'ovvio calo di prestazioni.
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

valerio_vanni Scritto:
-------------------------------------------------------

> Va bene, però se la geometria variabile è in
> posizione sfavorevole la turbina dovrebbe prendere
> meno gas e girare più piano.
> Quel rumore che mi spaventa avviene solo quando
> sta spingendo forte.

Ho fatto una prova con la geometria variabile, e confermo: con la geometria bloccata il rumore non compare più.
Evidentemente la turbina non raggiunge i giri necessari, secondo me una cosa che sta girando piano e silenziosa ha meno probabilità di rompersi rispetto a una che gira forte producendo vibrazioni.

Comunque a metà della prossima settimana il meccanico mi fa il lavoro :-)
Per precauzione ho smesso di prenderla per andare a lavorare, visto che in questo periodo faccio 250 km al giorno.
capitan biturbo
Messaggi: 337
Iscritto il: 12 feb 2014, 00:07

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da capitan biturbo »

ottima decisione(tu)
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da gaspare88 »

Per quanto piano può girare e sempre tanto.....anche se ti rimane al minimo sotto i 1000 giri il rischio c'è. ...
Avatar utente
LuckyLuciano®
Messaggi: 196
Iscritto il: 31 dic 2015, 13:10
Località: Torino

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da LuckyLuciano® »

valerio_vanni Scritto:
-------------------------------------------------------
> LuckyLuciano® Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
>
> > Non fare stupidaggini sulla "rimozione" del
> turbo.
> > Perchè anche se fisicamente possibile, poi
> > saresti fuori calibrazione. Cioè fuori mappa.
> Con
> > innumerevoli problemi.
>
> Cosa intendi per "fuori mappa", e a quali problemi
> ti riferisci in specifico?
> Oltre all'ovvio calo di prestazioni.



Intendo che la calibrazione sviluppata in centralina, implica una quantità d'aria fornita dal turbocompressore in determinate condizioni. Se questo non avviene, la centralina va in modalità "diagnosi" ed inizia a crear problemi: mancanza di prestazioni, fumosità elevata, consumi disumani, etc, etc...

Comunque ormai abbiam detto tutto. Attendiamo buone notizie col nuovo turbo (tu)
L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
Rispondi

Torna a “Lybra”