Pagina 2 di 4
Re: bocchette aerazione
Inviato: 13 lug 2015, 17:40
da neromica
Ricaricato il gas, c'erano dentro solo 250 gr. ora l'aria esce bella fred:da da tutte le bocchette.
Re: bocchette aerazione
Inviato: 13 lug 2015, 17:48
da neromica
Ricaricato il gas, c'erano deyntro solo 250 gr. ora l'aria esce bella fredda da tutte le bocchette.
Re: bocchette aerazione
Inviato: 13 lug 2015, 18:22
da ciccioriz
Ottimo, ma ti ha pure messo del tracciante insieme alla ricarica? Perchè potrebbe esserci una perdita (anche minima) da qualche parte!
Re: bocchette aerazione
Inviato: 13 lug 2015, 18:53
da neromica
Si mi ha messo anche il tracciante, ho speso 40€ in un centro bosch dove hanno la ricarica clima in promozione.
Re: bocchette aerazione
Inviato: 13 lug 2015, 19:04
da ciccioriz
neromica Scritto:
-------------------------------------------------------
> Si mi ha messo anche il tracciante, ho speso 40€
> in un centro bosch dove hanno la ricarica clima in
> promozione.
Ottimo e buono anche il prezzo. (tu)
Re: bocchette aerazione
Inviato: 13 lug 2015, 22:50
da warner
(tu)
Re: bocchette aerazione
Inviato: 14 lug 2015, 04:23
da RIC
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Un controllo puo' essere svolto semplicemente
> collegando la stazione di carica,essa rileva
> immediatamente sia l'alta che la bassa pressione.
> E' molto che non fai una ricarica?
Ah perchè occorre farla?
Io nella mia Lybra del 2000 non l'ho mai fatta e (sperando di non portarmi sfiga) l'aria esce gelida come sempre a distanza di 15 anni...
Per me se si scarica c'è una perdita. Altrimenti non è normale doverlo ricaricare.
Re: bocchette aerazione
Inviato: 14 lug 2015, 11:04
da ciccioriz
RIC Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Un controllo puo' essere svolto semplicemente
> > collegando la stazione di carica,essa rileva
> > immediatamente sia l'alta che la bassa
> pressione.
> > E' molto che non fai una ricarica?
>
> Ah perchè occorre farla?
> Io nella mia Lybra del 2000 non l'ho mai fatta e
> (sperando di non portarmi sfiga) l'aria esce
> gelida come sempre a distanza di 15 anni...
> Per me se si scarica c'è una perdita. Altrimenti
> non è normale doverlo ricaricare.
Anche io in 15 anni mai ricaricato e funzionava alla perfezione. L'ho dovuto ricaricare un mese fa perchè (causa sfregamento) si è rotto un tubo ed è fuoriuscito tutto il gas!
Re: bocchette aerazione
Inviato: 14 lug 2015, 12:51
da warner
Beh un impianto di 15 anni anche se continua a raffreddare non puo' avere conservato tutta la quantita' del gas immessa in origine,vi sono un sacco di o-ring di tenuta tra tubazioni,filtro,radiatore se ci collegate una stazione di carica vedrete che e' cosi'.Poi la tenuta varia da un impianto all'altro proprio per questi motivi.
Un controllo cmq sarebbe meglio farlo anche per rinnovare l'olio ne compressore.
Re: bocchette aerazione
Inviato: 14 lug 2015, 13:50
da neromica
Un aggiornamento su un particolare del funzionamento del compressore:
Stamane in mezzo al traffico in citta' un tre quattro volte per un secondo ho notato lo stacco riattacco del compressore con conseguente sempre per un attimo ingresso di aria non fredda e poi via di nuovo fredda, e' normale? perche' prima di ricaricarre non mi sembra lo facesse.