Fulvia coupè in vendita

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Fulvia coupè in vendita

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

... io sarò un precisino, ma quando mi scrivono "curata nei minimi dettagli in modo maniacale" e poi cadono su errori come i catarifrangenti invertiti, mi viene un po' male... oppure cambio idea sui maniaci. :)
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: Fulvia coupè in vendita

Messaggio da leggere da bialbero »

Sembra bella, ma come sempre le fotografie possono far sembrare eccellente un lavoro approssimtivo. Non c'è dubbio che sia stata sottoposta ad un intervento radicale, però 14.500 per un 1.2 mi sembrano tantini....
racing
Messaggi: 1371
Iscritto il: 09 gen 2009, 08:25
Località: cologne/Bonn

Re: Fulvia coupè in vendita

Messaggio da leggere da racing »

originale position con attaccamento 1,2 l 1967 / 818130

tanti saluti

Andreas
Allegati
1,2 (filterposition).jpg
1,2 (filterposition).jpg (115.07 KiB) Visto 327 volte
racing
Messaggi: 1371
Iscritto il: 09 gen 2009, 08:25
Località: cologne/Bonn

Re: Fulvia coupè in vendita

Messaggio da leggere da racing »

dettaglio
Allegati
img_0008.jpg
img_0008.jpg (84.75 KiB) Visto 327 volte
img_0007.jpg
img_0007.jpg (72.61 KiB) Visto 327 volte
img_0006.jpg
img_0006.jpg (83.37 KiB) Visto 327 volte
Didi
Messaggi: 90
Iscritto il: 02 gen 2009, 14:49

Re: Fulvia coupè in vendita

Messaggio da leggere da Didi »

Ciao Bialbero, sono contento che concordi con me sul prezzo..... Questi ultimi stanno lievitando secondo me in maniera smisurata finendo poi col rimanere nei garages dei venditori.
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Fulvia coupè in vendita

Messaggio da leggere da gcarenini »

Buonasera a tutti,

ero certo di trovare un bel manipolo di "occhi di falco" molto attenti e competenti! I particolari che avete evidenziato erano quelli a cui mi riferivo anch'io, ad esclusione dei fori per il filtro che, sinceramente, non avevo notato.
In effetti la vettura non sembra male ma andrebbe visionata soprattutto per verificare che il lavori di carrozzeria siano stati effettuati con perizia e che la meccanica sia stata ripristinata correttamente. In foto quasi sempre sembra tutto migliore che nella realtà...
Comunque, a mio parere, i superlativi indicati nell'annuncio sono un pò eccessivi ma questo è abbastanza normale.
Per quanto riguarda il prezzo, ammesso e non concesso che meccanica, carrozzeria ed interni siano effettivamente in ottime condizioni, un livello di prezzo come quello dell'annuncio ritengo che non possa essere considerato fuori luogo per i seguenti motivi:
- le sempre crescenti quotazioni delle HF costituiscono un traino non indifferente
- chiunque abbia affrontato un restauro ne conosce perfettamente gli alti costi
- molte vetture vengono acquistate da appassionati stranieri, all'estero più che da noi il restauro di una vettura italiana è spesso problematico e gli acquirenti sono disposti a spendere cifre più elevate preferendo vetture che non necessitino interventi importanti. Ovviamente il mercato recepisce.
- si trovano auto a tutti i prezzi e, come evidenziato in questo thread, spesso si trovano annunci con cifre simili per vetture in condizioni precarie o visibilmente raffazzonate.
- chiunque possegga una vettura effettivamente buona, difficilmente la svende.

Ripeto, con ciò non intendo che la vettura in questione valga la cifra richiesta, prima andrebbe esaminata con cura.

In ogni caso l'amico è sempre alla ricerca, ogni eventuale segnalazione sarà gradita.

Ciao

Giovanni
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Fulvia coupè in vendita

Messaggio da leggere da acca effe »

Ciao, Giovanni. Io penso una cosa: Nel momento in cui una persona sottopone una macchina ad un restauro veramente maniacale,lo fa per tenersela. I costi per gli interventi,specie per quanto riguarda la carrozzeria, sono elevatissime,se si vogliono fare le cose con tutti i crismi, mettendo a nudo tutta la scocca,e frugando ed intervenendo anche negli angoli più reconditi. Se invece si vuole vendere, il discorso cambia.,è inevitabile che un occhio al risparmio si abbia.
E' un discorso in generale, il mio. Assolutamente non riferito a questa macchina, ma non credo che sia del tutto sbagliato.
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Fulvia coupè in vendita

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Luciano,

a mio parere non sbagli, sono del d'accordo con te e, come credo tu sappia, conosco benissimo in prima persona l'argomento.
Tralasciando la vettura in oggetto che, come ho scritto, bisognerebbe vedere di persona per giudicare, e trattando l'argomento in generale, ciò che volevo dire è che per un lavoro mediamente ben fatto, anche per la rivendita, è lecito aspettarsi un certo livello di prezzo, sotto il quale il pacco è certo. I lavori "maniacali", termine che peraltro detesto, lasciamoli stare.
L'allerta è comunque sempre d'obbligo perchè come in tutti i settori un alto prezzo non è purtroppo garanzia di un prodotto perfetto... ma per certo nessuno regala nulla.

Ciao

Giovanni
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Fulvia coupè in vendita

Messaggio da leggere da gpg952 »

Giovanni, non ti conosco ma apprezzo il "buon senso" degli ultimi due messaggi.
A Lucianone dico che - purtroppo - qualche volta a malincuore si devono vendere anche vetture restaurate con cura, che non puoi più tenere ...... per svariati motivi.
A Didi che parla di prezzi in ascesa " in maniera smisurata " aggiungo che vorrei capire perché si devono pagare anche 25.000 euro per una Alfa GT scalino e non si devono pagare 15.000 per una Fulvia di quasi cinquant'anni....... il mercato, i gusti .... mi dirai. Ecco, il mio gusto è non "svalutare" queste auto che non hanno niente di meno di altre, forse di più se le " vediamo " in quegli anni . Soprattutto se curate e " tendenti" all'originalità...... E poi - nonostante i numeri che dicono di aver prodotto - quante 130 discrete trovate in vendita ?
Non mi sono svegliato male e nemmeno ho dormito poco e male...... mi è venuto così.... scusatemi. :D:D:D
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Fulvia coupè in vendita

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao,
Grazie per l'apprezzamento!
Condivido in toto i tuoi commenti e, nessuno me ne voglia per l'affermazione, temo che i primi a sottovalutare le Lancia sian la maggioranza dei Lancisti italiani anche se poi si fanno allegramente spennare dai soliti noti acquistando a peso d'oro parti di ricambio per auto che sulla carta valgono pochi spiccioli.
Per quanto riguarda i rari modelli che si stanno apprezzando il "la" è venuto da lontano. Nemo profeta in patria...
Buona Giornata

Giovanni
Rispondi

Torna a “Fulvia”