Pagina 2 di 4
Re: Spia liquido raffreddamento motore sempre accesa
Inviato: 23 gen 2015, 12:05
da giu
ciao, per caso hai già messo il cavo di massa aggiuntiva , se no ti consiglio di metterlo e vedi se risolvi qualcosa metterlo lo stesso male non fa ....

Re: Spia liquido raffreddamento motore sempre accesa
Inviato: 23 gen 2015, 12:44
da gigi9521
citrullo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Cerchiamo di essere chiari. Avresti due guasti
> simultanei: la segnalazione di insufficiente
> livello acqua e la temperatura della stessa che si
> abbassa eccessivamente. La cosa è sospetta.
> Innanzitutto devo supporre che la spia che si
> accende sia quella del livello, compresa nello
> ICS, e non quella della temperatura nel quadro
> strumenti. Ciò posto, andiamo per esclusione:
> stacca i due fili che arrivano al sensore nella
> vaschetta. In queste condizioni la spia del
> livello non deve più accendersi e il primo guasto
> sarebbe individuato. Circa il secondo, se il
> termometro scende completamente a zero, non è
> questione di termostato: l'acqua non si può
> raffreddare del tutto anche se il termostato resta
> aperto, ma è una questione elettrica. Se invece
> la temperatura si limita a scendere al di sotto di
> 90° circa, allora vediamo il termostato. C.
si infatti ora provo a staccare i fili del sensore e vedo se si accende ancora.. per il secondo guasto.. si scende sotto i 90° gradi e arriva la lancetta della temperatura al minimo che ho detto zero.. ma scende non di poco.. scende proprio tutta..
Re: Spia liquido raffreddamento motore sempre accesa
Inviato: 23 gen 2015, 14:02
da warner
Avrai anche problemi nel riscaldamento dell'abitacolo,in genere arrivano folate di aria fredda.
Re: Spia liquido raffreddamento motore sempre accesa
Inviato: 23 gen 2015, 15:05
da citrullo
Va bene, ok per la temperatura che scende, non a zero perché la scala comincia da 50 ecc.; ma è mai credibile che si abbiano due guasti più o meno alla alla stessa funzione insieme? Gli si abbassa la temperatura e si accende la spia di livello acqua, le due indicazioni sono anche in contrasto l'una con l'altra perché con poca acqua la tempera6tuira dovrebbe alzarsi, caso mai. Intanto vediamo se staccando i fili del contatto del livello non gli si accende più la spia; già sarebbe qualcosa (io poi non sono nemmeno sicuro che si tratti della spia del livello e non di quella della temperatura, le informazioni date dall'amico sono un po' confuse). C.
Re: Spia liquido raffreddamento motore sempre accesa
Inviato: 23 gen 2015, 17:15
da giu
che non sia la spia dell'acqua della vaschetta per i vetri?:S
Re: Spia liquido raffreddamento motore sempre accesa
Inviato: 23 gen 2015, 18:44
da neromica
gigi 9521, fai una foto di questa spia cosi sappiamo di che si tratta
Re: Spia liquido raffreddamento motore sempre accesa
Inviato: 23 gen 2015, 18:52
da gconcu
Ciao, per sicurezza di intervento, potresti postare una foto della spia in questione?
Ci togliamo così ogni dubbio!
Per l'indicatore della temperatura, non credo sia sufficiente la massa aggiuntiva; concordo per la termostatica.
Re: Spia liquido raffreddamento motore sempre accesa
Inviato: 23 gen 2015, 20:11
da Elettriko
Gigi , se si accende la spia n° 6 è il livello del liquido di raffreddamento.
Se invece si accende la n° 7 , allora ha ragionr Giu e ti manca l'acqua nel lavavetro.

Re: Spia liquido raffreddamento motore sempre accesa
Inviato: 23 gen 2015, 21:33
da warner
Io invece a mio modesto parere penso proprio ad una concomitanza di cose,termostato bloccato aperto (un classico sui jtd) e sensore livello bloccato (anche questo capita piuttosto frequentemente).
Re: Spia liquido raffreddamento motore sempre accesa
Inviato: 24 gen 2015, 00:21
da gigi9521
si elettrico è la spia numero 6..