Pagina 2 di 3

Re: pastiglie freni finite e dischi rovinati. come accorgersene?

Inviato: 17 gen 2015, 00:31
da Silvio Di Egidio
IN genere le pastiglie fischiano perche' nel montare le nuove, non si e' provveduo allo smussare ad angolo l'intera parte esterna del ferodo.

Re: pastiglie freni finite e dischi rovinati. come accorgersene?

Inviato: 17 gen 2015, 19:50
da warner
Personalmente monto sempre solo ATE trovo siano le migliori come impasto,consumano ottimamente il disco e non ho mai avuto casi di fischio,cosa che ho riscontrato con Ferodo,TRW,Metelli,Bosch.

Re: pastiglie freni finite e dischi rovinati. come accorgersene?

Inviato: 18 gen 2015, 22:08
da andri25883
le ferodo fischiano anche smussando gli angoli...

Re: pastiglie freni finite e dischi rovinati. come accorgersene?

Inviato: 18 gen 2015, 23:53
da warner
Si infatti non le monto piu',spece sulle Alfa e' un disastro...

Re: pastiglie freni finite e dischi rovinati. come accorgersene?

Inviato: 21 gen 2015, 00:10
da dionbrando
Mi permetto di segnalare che possono fischiare anche a causa di montaggio "a secco", ovvero dietro alle pastiglie non è stato dato un piccolo strato di pasta (alrame o secondo le ultime mode senzametalli) che evita che le pastiglie vibrino nella loro sede provocando fischi, diciamo ammortizzano le vibrazioni, io l'ho fatto e non ho nessun fischio, magari provate che è facile, alzi l'auto, 4 viti e via la ruota, 2 viti e via la pinza, uno statino e rimontate tutto...

Sono fresco di questo argomento, la settimana scorsa ho cambiato dischi anteriori e pastiglie sulla mia 1.4 16v, facile da fare in casa da soli e risparmioso, con 70€ ho messo 2 dischi e 4 pastiglie nuovi Brembo, e ora frena benissimo (prima la frenata era luuuunga...).

NE APPROFITTO: Siccome a breve devo mettere le mani pure ai tamburi dietro, se l'avete già fatto e avete consigli sono ben accetti!!!
(non serve smontare il mozzo vero?
(i cilindretti si cambiano sempre?
(solo ganasce è consigliabile?
(quanto dev'essere consumato il tamburo perchè sia consigliabile cambiarlo?

Re: pastiglie freni finite e dischi rovinati. come accorgersene?

Inviato: 21 gen 2015, 00:11
da Gianvito
Concordo le ferodo trovo che siano di pessima qualità anche io le tengo sotto l alfa e non ho mai avuto una buona frenata da qnd sono state montate...adesso fischiano pure forse le dovrei cambiare...la coppia di pasticche ferodo sta sui 40 euro 35 quelle più strette e 40 quelle più larghe...

Re: pastiglie freni finite e dischi rovinati. come accorgersene?

Inviato: 21 gen 2015, 22:21
da warner
dionbrando Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mi permetto di segnalare che possono fischiare
> anche a causa di montaggio "a secco", ovvero
> dietro alle pastiglie non è stato dato un piccolo
> strato di pasta (alrame o secondo le ultime mode
> senzametalli) che evita che le pastiglie vibrino
> nella loro sede provocando fischi, diciamo
> ammortizzano le vibrazioni, io l'ho fatto e non ho
> nessun fischio, magari provate che è facile, alzi
> l'auto, 4 viti e via la ruota, 2 viti e via la
> pinza, uno statino e rimontate tutto...
>
> Sono fresco di questo argomento, la settimana
> scorsa ho cambiato dischi anteriori e pastiglie
> sulla mia 1.4 16v, facile da fare in casa da soli
> e risparmioso, con 70€ ho messo 2 dischi e 4
> pastiglie nuovi Brembo, e ora frena benissimo
> (prima la frenata era luuuunga...).
>
> NE APPROFITTO: Siccome a breve devo mettere le
> mani pure ai tamburi dietro, se l'avete già fatto
> e avete consigli sono ben accetti!!!
> (non serve smontare il mozzo vero?
> (i cilindretti si cambiano sempre?
> (solo ganasce è consigliabile?
> (quanto dev'essere consumato il tamburo perchè
> sia consigliabile cambiarlo?

Francamente non ho mai messo nulla sulle pareti delle pastiglie,pulisco bene ed ingrasso le viti nella parte dove scorre la pinza con ATE mai avuto fastidi.
Sul posteriore i cilindretti li cambio sempre su Musa si passa bene anche senza togliere il mozzo,quando il tamburo e' ok ovvero senza bordo pronunciato cambio solo le ganasce.

Re: pastiglie freni finite e dischi rovinati. come accorgersene?

Inviato: 22 gen 2015, 02:10
da Silvio Di Egidio
Una volta sollecitati i componenti del sistema frenante riesce a sciogliere anche il grasso sl rame..

Re: pastiglie freni finite e dischi rovinati. come accorgersene?

Inviato: 08 feb 2015, 18:38
da seppe78
Buona sera la mia musetta l'ho presa 4 giorni fa' (usata) ma ho notato da subito il forte rumore del ferro delle pasticche che strisciano sul disco..... adesso io mi sono concentrato su altri lavoretti ma so' gia da me che montero' dischi e pasticche brembo che secondo il mio parere non hanno rivali al mondo, dopodiche' montero' delle nuove ganasce al posteriore sempre della medesima marca.

Re: pastiglie freni finite e dischi rovinati. come accorgersene?

Inviato: 08 feb 2015, 18:46
da ALEXI
quanti km ha la tua musetta?