Pagina 2 di 3

Re: frizione

Inviato: 21 gen 2015, 14:35
da warner
Il volano ha preso gioco nelle masse,ne ho gia' visti conciati cosi',in un caso vidi addirittura la campana cambio danneggiata ecco perché sempre meglio cambiarlo spece se si han molti km.
La barra e' proprio un caso raro,mai visto succedere.

Re: frizione

Inviato: 21 gen 2015, 20:48
da giu
e a dire che anche quella modificata .....
Warner: ecco del perché del discorso che facevo per i Birth mai screditare gli altri,
anche perché purtroppo succedono a tutte le case di fare pezzi difettati...;)

Re: frizione

Inviato: 21 gen 2015, 22:03
da warner
Beh si,un pezzo difettoso puo' capitare a tutti,si bhirty pero' diversi casi io,e poi lessi di molti utenti qui nel forum,come diceva Toto' e' la somma che fa il totale.

Re: frizione

Inviato: 30 gen 2015, 12:16
da Bob aggiustatutto
buon giorno sto seguendo questa discussione ma è da poco che sono nel forum e non sò le discussioni precedenti , mi spiego , anche a me da qualche mese è cominciato a farmi rumore nell' avantreno soprattutto le piccole buche o semplici avvallamenti , mi hanno detto della barra stabilizzatrice , ho dato un' occhiata e mi sembra che i gommini siano al loro posto non sò .
Ho visto che parlavate di gommini della Birth .
Oppure pensate che possano essere i gommini delle due biellette che fissano la barra e la sospensione ? Tenendo conto che le sospensioni non le ho mai cambiate .
Grazie

Re: frizione

Inviato: 30 gen 2015, 12:25
da Bob aggiustatutto
A proposito di frizione è qualche giorno che il pedale mi resta un po giù , ho lubrificato tutte le boccole e gli snodi dal pedale alla leva della frizione sita sul cambio , va un po meglio ma non come prima .
Vorrei cambiare la pompa sul pedale ma ho un forte dubbio , ma dentro al tubicino che va verso la frizione c'è olio o aria ? se c'è olio e nel cambiare la pompa esce come faccio a rimettere in pressione il piccolo circuito ?
Grazie a tutti

Re: frizione

Inviato: 30 gen 2015, 12:53
da mastro
Se funziona tutto bene ma il pedale resta giù è possibile che si sia rotta la molla che riporta al suo posto il pedale stesso.
La frizione della Lybra è idraulica, nel circuito c'è fluido per circuiti idraulici (olio dei freni).

Re: frizione

Inviato: 30 gen 2015, 13:08
da warner
Rottura della molla di richiamo oppure della boccola sul puntalino della pompa,verifica cmq lo stato della pompa che sia esente da perdite.

Re: frizione

Inviato: 02 feb 2015, 09:01
da Bob aggiustatutto
Buon giorno sapreste spiegarmi i gommini della birth , se si possono cambiare xké mi fa rumore all' avantreno o potrebbero essere le bielle della barra ? Grazie e buona giornata a tutti .

Re: frizione

Inviato: 02 feb 2015, 11:37
da mastro
Bob, se senti "toc toc" sugli avvallamenti, molto probabilmente sono i tiranti della barra.
Se senti "gnek gnek" sono invece i gommini.

Re: frizione

Inviato: 02 feb 2015, 14:52
da Bob aggiustatutto
Per tiranti intendi le biellette che collegano la barra alle sospensioni , giusto X essere sicuro .
Grazie