dunque.. se levi la ruota anteriore ti ritrovi con i due piedini forcella che si piantano nella moquette e non scorrono. ci potresti mettere una tavoletta sotto..
Ho visto un tale, non su una phedra ma su un mezzo simile, che sostituiva la ruota anteriore con una di plastica, solo allo scopo di favorire la manovra di carico.
Fai cosi. prendi la misura da terra alle manopole. magari comprimi la forcella con una cinghia. fatto questo prendi la misura della luce di passaggio del portellone. Considera che puoi monentaneamente inclinare un poco lo scooter, ma non pensare di guadagnare troppo perchè quando lo inclini si alza da un lato la manopola corrispondente.
se vedi che è sufficiente carica cosi, senno' sei costretto a levare la ruota anteriore. se siete in due a caricare è meglio . Uno da dentro aiuta e uno da fuori spinge e alza.
Ora , sinceramente lo scarabeo è piu basso di sicuro di una moto da trial che io carico abitualmente, per cui ci sta sicuramente cosi.
IMPORTANTE.
Le cinghie di fissaggio DEVONO essere con il punto di attacco inferiore piu' indietro rispetto al superiore, cosi da tenere in trazione se dovessi piantare i freni. In alternativa ci sono due occhielli di fissaggio nel bagagliaio. usa quelli per mettere due cinghie che tirano indietro. Svuota il serbatoio se riesci.. i vapori di benzina sbattendo un po' di odore lo lasciano.
Per realizzare punti di ancoraggio perfetti, ho sostituito i bulloni dell' attacco inferiore delle cinture posteriori con 4 di quelli usati nelle macchine da corsa . Stessa filettatura, piu' robusti, e con un occhiello finale..
Aspetto legale.
Ho chiesto a piu di una persona delle forse dell 'ordine esibendo l libretto. Sembra impossibile ma non c'è nulla da eccepire. La carrozzeria è monovolume, senza distinzione tra vano di carico e abitacolo.
Buon natale e buon viaggio