
sostituzione valvola termostatica consigli
Re: sostituzione valvola termostatica consigli
Smontai una valvola termostatica in uno sfascio da un vecchio blocco motore sfilato dal suo vano motore nella scocca (poi me la consigliarono nuova) per smontare correttamente una valvola termoastatica bisognereb allentare il radiatore egr,perchè una sua flangia di fissaggio tiene bloccata la termostatica tramite un perno filetto M8 verso di lei e M6 all'altra estremità per sostenere radiatore egr. Insomma per smontarlo dal lato opposto,tra candeletta e rail con solo chiavi classiche sarei diventato di gomma.. Stai attento exposgamb alle vecchie tubazioni del refrigerante. Le mie,dopo l'età,specialmente quelle verso abitacolo,si erano un pò rammollite,ho dovuto strollicare per alcuni giorni con continui ritocchi alle nuove fascette,poi da 2 mesi tutto ok. Ora il motore suona 

Re: sostituzione valvola termostatica consigli
Salve ragazzi, oggi ho fatto sostituire la valvola termostatica: 55 € ho pagato il ricambio e 40 € il meccanico! Ora l'auto va rapidamente in temperatura e sta sempre a 90°.
Lybra 1.9 JTD SW LS no navi, 04/2004, Grigio Palladio - Km 235.000 - Cruscotto bicolore (ripristinato) e tappezzeria alcantara beige - Cerchi da 16 new Delta - Xcarlink - Volante in pelle con comandi radio retroilluminati - Maniglie interne illuminate ....... Piaggio Vespa P200E, 1982
Re: sostituzione valvola termostatica consigli
LuiLybra Scritto:
-------------------------------------------------------
> Salve ragazzi, oggi ho fatto sostituire la valvola
> termostatica: 55 € ho pagato il ricambio e 40
> € il meccanico! Ora l'auto va rapidamente in
> temperatura e sta sempre a 90°.
Ottimo, stesso prezzo che ho pagato (più o meno) io un paio di anni fa.
-------------------------------------------------------
> Salve ragazzi, oggi ho fatto sostituire la valvola
> termostatica: 55 € ho pagato il ricambio e 40
> € il meccanico! Ora l'auto va rapidamente in
> temperatura e sta sempre a 90°.
Ottimo, stesso prezzo che ho pagato (più o meno) io un paio di anni fa.
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Re: sostituzione valvola termostatica consigli
Io l'ultima che ho sostituito ad una Multipla da fornitore non on -line pagata 110 euro della BHERH lavoro finito comprensivo di 3 kg di antigelo 200 euro.
Non so in altre zone d'Italia che tasse ed affitti paghino ma con 40 euro su intervento simile non mi pago nemmeno l'acqua che bevo.
Non so in altre zone d'Italia che tasse ed affitti paghino ma con 40 euro su intervento simile non mi pago nemmeno l'acqua che bevo.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 02 nov 2009, 10:52
Re: sostituzione valvola termostatica consigli
Ciao warner,
ricollegandomi al post vorrei farti una domanda ma se il liquido nella vaschetta si abbassa leggermente e non ci sono altre perdite può dipendere anche dalla valvola termostatica che rimane bloccata aperta o chiusa? perchè poi a motore caldo il livello sale fino a meta...nella vaschetta
tu che ne pensi? :S
ricollegandomi al post vorrei farti una domanda ma se il liquido nella vaschetta si abbassa leggermente e non ci sono altre perdite può dipendere anche dalla valvola termostatica che rimane bloccata aperta o chiusa? perchè poi a motore caldo il livello sale fino a meta...nella vaschetta
tu che ne pensi? :S
Lancia Lybra 2.4 jtd 150 cv Emblema 2005
Re: sostituzione valvola termostatica consigli
Sono d'accordo con Warner devo cambiare anche io la valvola e tra ricambio e manodopera mi hanno chiesto 200€ alcuni anche 250€, quel prezzo mi sembra veramente basso
Re: sostituzione valvola termostatica consigli
Pasquale46 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao warner,
>
> ricollegandomi al post vorrei farti una domanda ma
> se il liquido nella vaschetta si abbassa
> leggermente e non ci sono altre perdite può
> dipendere anche dalla valvola termostatica che
> rimane bloccata aperta o chiusa? perchè poi a
> motore caldo il livello sale fino a meta...nella
> vaschetta
>
> tu che ne pensi? :S
Il livello va sempre controllato ed eventualmente ripristinato a freddo,normale che a caldo esso salga un po' rispetto alla tacca di livello tranquillo.
-------------------------------------------------------
> Ciao warner,
>
> ricollegandomi al post vorrei farti una domanda ma
> se il liquido nella vaschetta si abbassa
> leggermente e non ci sono altre perdite può
> dipendere anche dalla valvola termostatica che
> rimane bloccata aperta o chiusa? perchè poi a
> motore caldo il livello sale fino a meta...nella
> vaschetta
>
> tu che ne pensi? :S
Il livello va sempre controllato ed eventualmente ripristinato a freddo,normale che a caldo esso salga un po' rispetto alla tacca di livello tranquillo.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: sostituzione valvola termostatica consigli
La valvola (marca BHER, completa di sensore) l'ho fornita io al meccanico e l'ho pagata 55 € da un ricambista in carne ed ossa. Buona parte del liquido me lo ha recuperato togliendo il paramotore mentre un altro litro lo avevo. Dallo stesso ricambista ho chiesto il prezzo della distribuzione completa (Dayco) + pompa acqua: 80 €!
Lybra 1.9 JTD SW LS no navi, 04/2004, Grigio Palladio - Km 235.000 - Cruscotto bicolore (ripristinato) e tappezzeria alcantara beige - Cerchi da 16 new Delta - Xcarlink - Volante in pelle con comandi radio retroilluminati - Maniglie interne illuminate ....... Piaggio Vespa P200E, 1982
Re: sostituzione valvola termostatica consigli
Come dicevo prima ognuno libero di applicare i prezzi che ritiene opportuni in base alle spese che ha,io ho tasse ed affitti da pagare in Piemonte di certo in altre zone del sud le cose son diverse (infatti i ricambi on -line arrivano tutti dal sud)poi se uno ha il locale gratis lasciato dai genitori ovvio che cambia la musica,a me nessuno ha regalato nulla ho iniziato 4 anni fa da zero con tanto di cauzioni per il capannone e messa a norma degli impianti a mio carico,dopo due mesi avevo gia' i controlli in casa da parte delle solerti forze dell'ordine....3 ore e piu' di lavoro per 40 euro non posso proprio permettermi di regalarle.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]