Re: Consiglio su gomme invernali
Inviato: 30 ott 2014, 10:19
Piedino caliente Cristian.....
...
Beh, alla fine guidare deve anche essere divertente.... (:P) ... condivido appieno !
Io ne faccio fuori un treno a inverno. Arriverebbero troppo degradate e consumate all' inverno sucessivo.
E' semplicistico secondo me attribuire a dato costruttore inequivocabilmente una caratteristica specifica positiva o negativa che sia . Ogniuno di essi propone piu' di un disegno , tipo di costruzione e posizionamento di utilizzo per la stessa tipologia di gomme , per esempio invernali.
Esistono poi le gomme dedicate a quella specifica vettura e la cosa si complica ancora. Il tutto poi si va a sposare con macchine , guide e luoghi di utlizzo diversi. le misure.. insomma, mette davvero male...
Tutto sommato non è difficile fare una gomma che abbia grip sulla neve.
Il difficile è far in modo che poi vada bene sull' asciutto, freni, duri, non si screpoli e che non servano 50 grammi di piombo per equilibrarla , che funzioni anche con i battistrada di due anni al 50 %.. ecco, questo è il vero vantaggio dei produttori premium secondo me.
Credo che se una gomma costa il doppio o il triplo di un altra, qualche differenza debba pur esserci .
Se pensiamo alle vecchie " antineve" dei nostri genitori, vien da rabbribvidire.... di pietra, rumorose come una gomma da cross..
Fare casini guidando da svegli con le gomme attuali mette davvero male...

Beh, alla fine guidare deve anche essere divertente.... (:P) ... condivido appieno !
Io ne faccio fuori un treno a inverno. Arriverebbero troppo degradate e consumate all' inverno sucessivo.
E' semplicistico secondo me attribuire a dato costruttore inequivocabilmente una caratteristica specifica positiva o negativa che sia . Ogniuno di essi propone piu' di un disegno , tipo di costruzione e posizionamento di utilizzo per la stessa tipologia di gomme , per esempio invernali.
Esistono poi le gomme dedicate a quella specifica vettura e la cosa si complica ancora. Il tutto poi si va a sposare con macchine , guide e luoghi di utlizzo diversi. le misure.. insomma, mette davvero male...
Tutto sommato non è difficile fare una gomma che abbia grip sulla neve.
Il difficile è far in modo che poi vada bene sull' asciutto, freni, duri, non si screpoli e che non servano 50 grammi di piombo per equilibrarla , che funzioni anche con i battistrada di due anni al 50 %.. ecco, questo è il vero vantaggio dei produttori premium secondo me.
Credo che se una gomma costa il doppio o il triplo di un altra, qualche differenza debba pur esserci .
Se pensiamo alle vecchie " antineve" dei nostri genitori, vien da rabbribvidire.... di pietra, rumorose come una gomma da cross..
Fare casini guidando da svegli con le gomme attuali mette davvero male...