Re: spia iniezione lancia thema turbo 16v lx terza serie
Inviato: 30 nov 2014, 19:41
Se posso aiutare.
Nella 8.32 avevo la spia "i.e." costantemente accesa ed il motore accusava gli stessi sintomi della tua. Ho acquistato il PR01, che per nulla farmi mancare mi è stato venduto rotto (!).
Aggiustato grazie a mio suocero siamo risaliti al problema, consistente nell'interruttore Bosch calettato sulla valvola a farfalla, il quale non inviava più informazione alla centralina. Sostituito si è spenta la spia, ma lo "strattonaggio" è rimasto quasi inalterato.
Ho provveduto a sostituire il cablaggio candele ed i due cavi provenienti dalle bobine, nonché i due ruttori posti nello spinterogeno ed il problema è completamente scomparso ed ora, finalmente, mi sto godendo un mezzo che viaggia più di allora.
D'accordo che il cablaggio completo aveva l'età del mezzo (1989), ma alla faccia di chi racconta diuturnamente dell'inutilità di sostituire i cavi candele (e gli altri cavi)...
Gere
Nella 8.32 avevo la spia "i.e." costantemente accesa ed il motore accusava gli stessi sintomi della tua. Ho acquistato il PR01, che per nulla farmi mancare mi è stato venduto rotto (!).
Aggiustato grazie a mio suocero siamo risaliti al problema, consistente nell'interruttore Bosch calettato sulla valvola a farfalla, il quale non inviava più informazione alla centralina. Sostituito si è spenta la spia, ma lo "strattonaggio" è rimasto quasi inalterato.
Ho provveduto a sostituire il cablaggio candele ed i due cavi provenienti dalle bobine, nonché i due ruttori posti nello spinterogeno ed il problema è completamente scomparso ed ora, finalmente, mi sto godendo un mezzo che viaggia più di allora.
D'accordo che il cablaggio completo aveva l'età del mezzo (1989), ma alla faccia di chi racconta diuturnamente dell'inutilità di sostituire i cavi candele (e gli altri cavi)...
Gere