Pagina 2 di 2

Re: L'incidente a Suzuka di Jules Bianchi

Inviato: 13 ott 2014, 10:27
da Elettriko
Il Drake si starà rivoltando nella tomba.....
Con lui vivo, probabilmente la Ferrari certe regole non le avrebbe accettate.

Re: L'incidente a Suzuka di Jules Bianchi

Inviato: 13 ott 2014, 17:56
da giu
scusate ma mi pare di aver sentito che ora chi a preso il posto di Montezemolo nella scuderia Ferrari e Marchionne...:X

un mio pensiero ma se fosse cosi ....fra un po' la Ferrari non sarà neanche più italiana anche lei,
sicuramente finirà presto di fare le corse ..... e addio Ferrari.. B)-

ma il patriottismo dove è finito.......:)o

Re: L'incidente a Suzuka di Jules Bianchi

Inviato: 15 ott 2014, 10:06
da Suzu600
Il patriottismo caro Giu è finito tra America, Olanda, Inghilterra, Svizzera e Canada;
America dove costruiscono le auto;
Olanda Sede legale Amministrativa;
Londra sede commerciale e fiscale;
Svizzera e Canada residenza dell'onnipresente marchionne.
E l'Italia?????
Beh rimane ben poco al di fuori della Ferrari (per adesso) e qualche strascico di produzione Fiat e Alfa Romeo (se cosi si può chiamare, ma ho idea che neanche queste piccole cose rimarranno in Italia.
Francamente sono nauseato dell'Italia e degli amministratori di grandi aziende italiane nonchè di quella specie di politici italiani e a breve lascerò questo paese che non mi piace più, non per codardia e neanche perchè gli altri paesi europei sono migliori, ma almeno sono meno peggio.....

Re: L'incidente a Suzuka di Jules Bianchi

Inviato: 15 ott 2014, 10:42
da Alessandro reghini
La patria noi italiani non l'abbiamo per concetto, questo ci frega nei confronti di altri stati.
Per fare un esempio gli inglesi fanno dei bei documentari sull'ingegneria dell'epoca vittoriana (sembra abbiano inventato tutto loro), noi che dagli albori dell'elettricita' (Alessandro Volta, Galvani ecc) per non parlare di Leonardo da Vinci (genio unico) produciamo programmi di ricette da mattino a sera.
Stesso vale per la storia dell'automobile, I tedeschi ne vantano l'origine, gli inglesi dicono di aver fatto le piu' belle auto del mondo e chissa' quante innovazioni (e documentari non mancano sul tema), noi che soprattutto con LANCIA che ha definito l'automobile come qualcosa di diverso che un carro senza cavalli come era prima della Lambda, abbiamo zero. C'e' voluto il programma inglese Top Gear a dire al mondo che la piu' geniale e innovativa fabbrica di automobili nella storia e' stata la Lancia!
Sto' pensando seriamente anch'io di lasciare l'Italia, tra l'altro io lavoro sempre all'estero, ma dove risiedere? Austria? (non so' la lingua!)
Tu dove pensi di trasferirti?
Saluti
Sandro

Re: L'incidente a Suzuka di Jules Bianchi

Inviato: 15 ott 2014, 17:34
da Suzu600
Io per fortuna sono, come dire, ( privilegiato), 1 perchè sono pensionato anche se faccio ancora qualcosa, 2 perchè oltre all'italiano mastico abbastanza bene francese, inglese e soprattutto le lingue dei paesi dell'est Europa, croato, serbo, bulgaro, russo, ucraino e polacco, come dire se uno ha voglia impara qualsiasi lingua, io sono del parere che se due persone si vogliono capire pur parlando lingue diverse si capiranno, mentre se due persone anche parlando la stessa lingua se non si vogliono capire non si capiranno mai.......

Re: L'incidente a Suzuka di Jules Bianchi

Inviato: 16 ott 2014, 16:08
da mastro
Suzu600 Scritto:
> ....
> E l'Italia?????
> Beh rimane ben poco al di fuori della Ferrari (per
> adesso) e qualche strascico di produzione Fiat e
> Alfa Romeo (se cosi si può chiamare, ma ho idea
> che neanche queste piccole cose rimarranno in
> Italia.
> ....

Non mi sembrano proprio strascichi di produzione: IL MESSAGGERO
Entro il prossimo anno dovrebbe ripartire anche Cassino con due nuove Alfa Romeo (stanno iniziando ad allestire le linee).

Re: L'incidente a Suzuka di Jules Bianchi

Inviato: 16 ott 2014, 20:32
da Suzu600
Caro Mastro, io di secondo nome mi chiamo San Tommaso e tutto il resto che ci viene dietro, e il caro marchionne sino ad ora ha mantenuto solo le promesse americane, per tutto il resto solo aria fritta, ha persino defenestrato un ottimo dirigente come Montezemolo che alla guida dell'azienda Ferrari da 23 anni, che dal 1999 ad oggi ha vinto 14 mondiali in 15 anni dopo che per 23 anni non si vinceva assolutamente nulla (tutto questo premesso che non sono un grandissimo estimatore di Montezemolo) ma quelli che sono venuti dopo di lui non mi sembra che stiano facendo molto di più. In quanto agli articoli di giornali non mi fiderei cosi tanto, tanti troppi articoli servono per buttare fumo negli occhi della gente, chiedere a tutti i cassaintegrati ex Fiat oggi FCA.......

Re: L'incidente a Suzuka di Jules Bianchi

Inviato: 17 ott 2014, 11:47
da giu
concordo .....e per di più con una ottima mossa si e pure preso il posto di Montezemolo vuole guadagnare tutto lui?,(td)
se Enzo Ferrari avrebbe saputo tutto quello che e successo dopo la sua morte , mi sa proprio che il patto non lo avrebbe più fatto con agnelli.... bisogna anche dire che Montezemolo era il pupillo di Enzo Ferrari ora tolto lui di mezzo rimane solo il nome Ferrari nelle corse ora non ce più nessuno della vecchia guardia che portano avanti il pensiero di Enzo Ferrari ricordo che ad una intervista lui disse ad Agnelli "la guida delle scuderia e le corse non si toccano" se non fosse stato cosi non avrebbe ceduto le quote alla fiat.
ora che alla guida della scuderia corse ce Marchionne secondo il mio umile parere fra un 3/4 anni toglierà la Ferrari dalle corse ... :?

Re: L'incidente a Suzuka di Jules Bianchi

Inviato: 17 ott 2014, 15:03
da Suzu600
Bravo Giu, sembra che tu mi abbia letto nel pensiero, minkionne la toglierà dalla F1 per inserirla nella ciofeca formula indy, tanto lui è canadese e i suoi interessi sono solo ed esclusivamente in USA. Riguardo ai giornalai, da sempre sono chiamati "bugiardini" (ovviamente dalle mie parti) e un motivo ci sarà " mio pensiero, FCA spa, quotata in borsa usa e Italia, e più ne spari grosse è più ci credono" solo questione di marketing e appunto fumo negli occhi per i poveri minkionne che ci credono.......Aria fritta, mah esiste???? cosi come gli asini che volano esistono????? 55 anni mai visto ne una ne l'altro, magari vengo da un'altro pianeta....................chissà......

Re: L'incidente a Suzuka di Jules Bianchi

Inviato: 17 ott 2014, 21:55
da DeltaHPE
Non so se toglierà la Ferrari dalla formula 1, credo sia un po difficile, penso a tutti quelli che si opporranno e praticamente l' Italia intera contro, è immaginabile magari che oltre al marchio Ferrari riuscirà a inserire anche quello Chrysler.