Pagina 2 di 2

Re: 1.3 mj disel... quale carburante scegliere?

Inviato: 10 set 2014, 18:10
da Silvio Di Egidio
""Questa oggigiorno è rimasta una chiacchera da bar che ha preso voce alcuni anni fa quando effettivamente alcuni gasoli premium, privati dello zolfo, causarono problemi a diversi sistemi di iniezione.
Infatti lo zolfo è un buon lubrificante ma la sua combustione produce composti piuttosto inquinanti ed inoltre è un killer per i filtri antiparticolato.
Da inizio 2009 tutti i gasoli, premium e normali, per normativa, devono contenere al massimo 10 ppm di zolfo, quindi la medesima quantità.
Chiaramente oggigiorno lo zolfo è stato sostituito con idonei additivi lubrificanti e la normativa EN 590, concordata da tutti i costruttori di sistemi di iniezione, stabilisce appunto, oltre a numerosi altri parametri, il livello minimo di lubricity che deve possedere il gasolio per essere commercializzato come autotrazione.""

http://en.wikipedia.org/wiki/EN_590


"""Come si può rilevare, i valori sono tutti ampiamente inferiori al limite massimo imposto dalla normativa EN 590 che è pari a 460 micron ed il migliore risulta l' Exxo E-Diesel.

Ricordo che tale unità di misura non è proporzionale alla capacità di lubrificare ma all' impronta (usura) provocata da una sferetta d'acciaio fatta sfregare su una base bagnata dal carburante in esame.

Questo test è usato come standard per stabilire la lubricity (HFFR - Uni EN 590)

Riporto un vecchio articolo di 4R che descrive tutto ciò:""

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/a ... TOMESE.pdf

Ciap

Re: 1.3 mj disel... quale carburante scegliere?

Inviato: 10 set 2014, 19:05
da andri25883
ottime informazioni silvio...

Re: 1.3 mj disel... quale carburante scegliere?

Inviato: 15 set 2014, 22:08
da warner
Sempre un grande.!:)-D