Brutto momento , e non sembra ancora finita.....

Posso solo darti qualche consiglio :
Scrivi un curriculum con le tue ultime esperienze di lavoro (se hai cambiato molte aziende ,non è necessario indicarle tutte , bastano le ultime due) e le eventuali referenze , sii sintetico ma preciso , cerca di far rientrare tutto in una pagina , oltre questo limite l'attenzione di chi legge precipita e con questa il suo interesse ;
Mettici tutti i riferimenti necessari (nome , cognome , titolo di studio , indirizzo , e-mail , tellefono , ecc) , e spediscilo (o ancora meglio , portalo personalmente) a tutte le aziende della zona , anche quelle di altri settori.;
Proponiti in modo positivo , chiedi se possibile di parlare con il responsabile del personale ;
Se vieni ricevuto , presentati in modo cordiale ma senza eccedere , ma senza però apparire timoroso.
Una bella stretta di mano dice molto di una persona , e a volte conta più di tante parole.
Anche se può sembrarti un'idea da "matusa" , cura il tuo aspetto :
Anche in questo caso , senza eccedere : vestiti in modo sobrio , non devi apparire sciatto ma nemmeno presentarti come se dovessi andare ad un ricevimento dal papa !
Se porti la barba , o i capelli lunghi , fa che siano in ordine .
Nei colloqui , sii sempre sincero : se ti fanno una domanda a cui non sai rispondere con certezza , è preferibile ammettere di non sapere , che arrampicarsi sugli specchi balbettando fesseriie.
Insomma , sii te stesso , senza timori reverenziali e senza paura .
Se ti danno la classica risposta "le faremo sapere" oppure "al omento non assumiamo" , tu ringrazia comunque (educazione innanzi tutto) , poi lascia passare qualche settimana e riprova , e poi riprova ancora.
La determinazione è un valore aggiunto , e a volte fa scattare quella molla che può far decidere ad un'azienda di metterti alla prova.
Non sarà facile , ma se c'è una possibiità di assunzione devi riuscire a spiccare sulla "concorrenza".
In bocca al lupo !!!