Pagina 2 di 5
					
				Re: sostituzione ammortizzatori: saranno troppo duri?
				Inviato: 24 giu 2014, 16:49
				da Giuseppe1985
				Potrebbe essere un problema di gomme indurite se si attiva l'esp.
			 
			
					
				Re: sostituzione ammortizzatori: saranno troppo duri?
				Inviato: 24 giu 2014, 23:46
				da warner
				Pasquale46 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Si warner sono quelli che ho adesso sotto i kayaba
> excel-g , ma sia nei dossi o nelle curve a
> velocita sostenuta sembra che la macchina galleggi
> troppo.....parecchie volte entra in funzione anche
> l'esp nelle frenate in curva....appena ho tempo
> controllo l'altezza della macchina come
> consigliato da elettriko e vedremo....
> 
> quale altro fattore o sintomo puo farmi pensare
> che siamo le molle scariche oltre l'altezza? 
> 
> grazie ancora (tu)
Se beccheggia con i kayaba e la trovi piu' bassa facendo le misurazioni non resta che cambiare le molle,certamente sono snervate.
			 
			
					
				Re: sostituzione ammortizzatori: saranno troppo duri?
				Inviato: 25 giu 2014, 11:58
				da Pasquale46
				Ok grazie warner controllero  (tu)
No giuseppe1985 
le gomme sono nuove (continental sport), l'esp interviene perche in velocità se freno l'auto si alza al posteriore e tende al sovrasterzo e alla perdita di aderenza e stabilita.....proprio perche o le molle o gli ammortizzatori non trattengono stabilmente il peso della vettura che di conseguenza ondeggia 
 
In sostanza e quello che fa l'esp, frenando la ruota opposta a quella che perde aderenza o contatto col terreno, creando un momento opposto alla sbandata in corso ristabilendo cosi il controllo della vettura 

 
			 
			
					
				Re: sostituzione ammortizzatori: saranno troppo duri?
				Inviato: 25 giu 2014, 12:11
				da Filippo Giordano
				Italo quali sono le misure per la 1900 jtd sw? Grazie
			 
			
					
				Re: sostituzione ammortizzatori: saranno troppo duri?
				Inviato: 25 giu 2014, 19:50
				da pitto83
				ragazzi, gli excel g kayaba sono ottimi, li ho sull'altra lybra, da quanto ho capito sono 15% piu duri dei boge originali e mi ci trovo bene, 
ho postato i rinforzati +30% perchè costano meno e perchè io vado un po veloce in auto a volte e comunque con il tempo si ammorbidiscono...
e poi costano un po meno 
vorrei solo sapere se potrebbero risultare troppo duri... o se essendo rigenerati non siano di buona qualità
 
			 
			
					
				Re: sostituzione ammortizzatori: saranno troppo duri?
				Inviato: 25 giu 2014, 19:57
				da Elettriko
				Filippo Giordano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Italo quali sono le misure per la 1900 jtd sw?
> Grazie
Ho postato tutte le misure qui : 
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1154115 
			 
			
					
				Re: sostituzione ammortizzatori: saranno troppo duri?
				Inviato: 25 giu 2014, 21:31
				da reymagic
				appena sostituiti alla mia Leona gli ammortizzatori 

-D  ho messo 4 monroe reflex e per il mio tipo di guida mi ci trovo benissimo!!(tu)
 
			 
			
					
				Re: sostituzione ammortizzatori: saranno troppo duri?
				Inviato: 25 giu 2014, 21:45
				da DeltaHPE
				Come li trovi ? Tengono il rollio limitato o sono molto morbidi ? Se non sbaglio più si aumenta la velocità e più dovrebbero irrigidirsi.
			 
			
					
				Re: sostituzione ammortizzatori: saranno troppo duri?
				Inviato: 25 giu 2014, 21:50
				da reymagic
				io li trovo fantastici........ la mia guida normalmente è "pacata" ma ho provato in curve di montagna a darci dentro!!!!!!  La tenuta e la risposta è stata eccezzionale............consigliatissimi ( p.s. ho una Lybra sw executive 2400 150 cv )
			 
			
					
				Re: sostituzione ammortizzatori: saranno troppo duri?
				Inviato: 25 giu 2014, 22:01
				da DeltaHPE
				Ottimo ! Li avevo presi per la Punto per quando dovrò cambiarli, ma non sapevo se avevo fatto bene, il tuo giudizio mi conforta 
