HF ufficiale

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
pontile46
Messaggi: 92
Iscritto il: 05 dic 2011, 21:31

Re: HF ufficiale

Messaggio da leggere da pontile46 »

Ed Levin Scritto:
-------------------------------------------------------
> pontile46 Wrote:
> --------------------------------------------------
> -----
> > ..., come nel caso dei fari
> > supplementari che nel 1971 e fino a Settembre
> 1972
> > erano i fendinebbia Carello Sirio
>
>
> ...oppure Cibie Super Oscar
> http://2.bp.blogspot.com/-c_-KqVZ0uw4/UmrIfiP2eNI/
> AAAAAAAAUs4/T55EBZU6KnY/s1600/+1973++SAN+REMO++MAU
> RO+PREGLIASCO++LANCIA+FULVIA+HF.jpg
>
> quando si discutono i dettagli corretti di Fulvia
> ex-ufficiali, le parole più pericolose sono
> "sempre" e "mai" ...

Ed Levin, la cronologia non è il tuo forte, oppure hai letto molto superficialmente quanto ho scritto. In tutti i casi è certo che ti sei imbattuto nell'interlocutore sbagliato. Non ti sei chiesto perché ho scritto ... fino a Settembre 1972? Sapresti datare la foto che hai postato? Lo faccio io per te. E' stata scattata tra il 20 e il 25 Ottobre 1972.
Quando si discute qualsiasi argomento in qualunque ambito della vita il difetto più grande è l'essere approssimativi.
pontile46
Messaggi: 92
Iscritto il: 05 dic 2011, 21:31

Re: HF ufficiale

Messaggio da leggere da pontile46 »

Devo correggere anche me stesso! La data è tra il 10 e il 13 Ottobre 1973, ma l'allestimento non è cambiato rispetto all'anno precedente, quando vinse questa vettura fotografata nel Settembre 1972 con i Sirio, prima di essere riverniciata Marlboro e attrezzata con fari Cibié, compresi i gruppi ottici di abbaglianti e anabbaglianti.
Immagine
Ed Levin
Messaggi: 500
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:07

Re: HF ufficiale

Messaggio da leggere da Ed Levin »

Vi ringrazio per la correzione; per un momento ho pensato che la tua prima osservazione non era approssimativa...

Ma una domanda: quali sono state le date per l'uso di Carello Megalux?
pontile46
Messaggi: 92
Iscritto il: 05 dic 2011, 21:31

Re: HF ufficiale

Messaggio da leggere da pontile46 »

Mi posso definire un convivente delle fulvia del reparto corse, ne ho anche avute due, ma non ricordo di averne mai viste equipaggiate con megalux, almeno fino alla fine del 1973. Credo che questo sia dovuto ad accordi commerciali, ma è possibile che le due vetture partecipanti al Safari 1974 fossero equipaggiate con i megalux alla base dei montanti del parabrezza e fossero Carello anche i gruppi ottici abbaglianti e anabbaglianti. E' difficile riconoscerli dalle poche immagini reperibili a causa delle retine che li proteggono.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: HF ufficiale

Messaggio da leggere da gerardoc »

Credo ( E se sbaglio arriverà sicuramente la correzione) Già nel 1971 sotto i coprifari "Carello Jod"ci dovrebbero essere i primi esemplari di carello megalux questi avevano il vetro differente di quelli che conosciamo ed avevano la scritta carello al centro del vetro, la calotta portafaro è la stessa dei successivi Megalux, quest'ultimi montano gli stessi fari(Vetro+ parabola) del 1,6 HF
Allegati
koetter_lancia_fulvia_hf-histo.jpg
koetter_lancia_fulvia_hf-histo.jpg (90.68 KiB) Visto 386 volte
images.jpg
images.jpg (7.21 KiB) Visto 386 volte
1971 - ballestrieri-bernacchini (lancia fulvia hf) 2.jpg
1971 - ballestrieri-bernacchini (lancia fulvia hf) 2.jpg (117.88 KiB) Visto 386 volte
Ed Levin
Messaggi: 500
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:07

Re: HF ufficiale

Messaggio da leggere da Ed Levin »

Credo che la prima foto (1971 - Ballestrieri-Bernacchini [Lancia Fulvia HF] 2) raffigura il Carello Sirio.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: HF ufficiale

Messaggio da leggere da gerardoc »

Invece penso che i Sirio siano nati dopo. La foto è dei Carello megalux con la scritta come i Sirio
Allegati
images.jpg
images.jpg (7.6 KiB) Visto 386 volte
pontile46
Messaggi: 92
Iscritto il: 05 dic 2011, 21:31

Re: HF ufficiale

Messaggio da leggere da pontile46 »

La cornice cromata più alta rispetto ai sirio sembra quella dei megalux e conferma quindi la tesi di Gerardo sulla evoluzione sperimentale dei fari supplementari durata qualche tempo prima della versione definitiva. Temo che non potremo saperne di più senza una inquadratura laterale che mostri il retro del corpo, con o senza la cupoletta in grado di ospitare parabole più profonde. Insisto tuttavia nell'affermare che tutta la ricerca era indirizzata a fasci di luce tipo fendinebbia, indispensabili per la visione notturna ampliata anche ai margini della strada, in particolare nei tornanti. Solo una foto che mostri i megalux con gruppo ottico a vetro convesso abbagliante mi può far cambiare parere. In pratica una soluzione come quella da me adottata sulla mia attuale vettura con scarso rispetto della storia, salvo l'attesa prova contraria.
Immagine
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: HF ufficiale

Messaggio da leggere da gerardoc »

Rarissimo megalux "profondità"
Allegati
uc8c8g54lmxlyjppcrda5mzvoh74k6.jpg
uc8c8g54lmxlyjppcrda5mzvoh74k6.jpg (78.37 KiB) Visto 386 volte
pontile46
Messaggi: 92
Iscritto il: 05 dic 2011, 21:31

Re: HF ufficiale

Messaggio da leggere da pontile46 »

Gruppo ottico con vetro fendinebbia piano e privo di qualsiasi omologazione o scritta, salvo l'etichetta Carello persa nel tempo, montato su parabola più allungata, non compatibile con la struttura del sirio.
Un primo tentativo di migliorare l'efficienza di quest'ultimo.
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Fulvia”