HF ufficiale

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
lucioemilio
Messaggi: 405
Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12

Re: HF ufficiale

Messaggio da leggere da lucioemilio »

Qualche cosa di strano...l'asta del cofano non era così sulle ufficiali. La scritta lancia Italia non era così. Le solite luci targa. Il collettore di aspirazione non é delle ufficiali. E la targa Torino non é la sua dell'origine ma magari é stata ritardata ma non si puó dire targata Torino !!!
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: HF ufficiale

Messaggio da leggere da gerardoc »

Molte sono le cose che non quadrano, anche il rollbar non è il suo, io penso che qualcosa di ufficiale c'è, forse la scocca è giusta, e nel restauro che hanno avuto dei problemi di ricambi e di conoscenza delle macchine ufficiali
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: HF ufficiale

Messaggio da leggere da acca effe »

Non mi intendo di modifiche che si facevano al reparto corse.Mi risulta pero,che l'applicazione della cornice metallica, presente in alcuni esemplari, riguardasse solo il parabrezza,non il lunotto posteriore. Inoltre avrebbero dovuto,visto anche il prezzo pazzesco richiesto.indicare la targa originale TO,per poter risalire al passato sportivo della macchina.
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Re: HF ufficiale

Messaggio da leggere da Francesca »

Alcune cornici cromate sono state applicate anche al lunotto posteriore.

In allegato Lampinen-Davenport al Montecarlo 1970
Allegati
#8 tob79057 lampinen- davenport 01.jpg
#8 tob79057 lampinen- davenport 01.jpg (85.85 KiB) Visto 592 volte
Immagine
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: HF ufficiale

Messaggio da leggere da acca effe »

Non lo sapevo proprio.Sapevo del parabrezza, che tendeva a saltare fuori dal suo alloggiamento, per via delle torsioni a cui erano sottoposte le povere scocche.La cornice metallica avrebbe potuto offrire un poco di rigidità in più.So anche di placchette che venivano rivettate alla carrozzeria,per trattenere il parabrezza. Mi sembra di ricordare che queste placchette fossero state oggetto di contestazioni o reclami.Ma il lunotto posteriore,essendo in lexan,avrebbe potuto flettersi tranquillamente,per seguira le deformazioni delle povere lamiere,considerato anche che i montanti posteriori del tetto sono più grossi degli anteriori. (penso si sia capito che non amo i rally,nemmeno poco poco!)
pontile46
Messaggi: 92
Iscritto il: 05 dic 2011, 21:31

Re: HF ufficiale

Messaggio da leggere da pontile46 »

Concordo con l'analisi di Gerardo, ossia scarsa conoscenza degli equipaggiamenti delle ufficiali e rinuncia, più che difficoltà, a ricorrere a pezzi originali, come nel caso dei fari supplementari che nel 1971 e fino a Settembre 1972 erano i fendinebbia Carello Sirio, facilmente reperibili ancora oggi. Tuttavia, come si vede nella foto da me scattata, la linea tra rosso e nero di cofano e parafanghi anteriori è abbastanza somigliante a quella del 1971, così come la scritta Lancia Italia, ma i fermacofani erano quelli in gomma nera. I codolini erano quelli stretti, di serie, non esistevano ancora i cerchi da 7", tantomeno quelli riprodotti come sembra di vedere nelle immagini dell'annuncio. Un altro particolare che fa pensare a un restauro, o rimaneggiamento, approssimativo è la leva del cambio, che è quella conica innestata su supporti in plastica del 5 marce di seconda generazione, soggetta a ruotare e a staccarsi in condizioni di usura e impiego gravoso. Per evitare questo inconveniente il reparto corse Lancia continuò a utilizzare la leva del cambio 4+1, fissata con un bullone e riconoscibile dal diametro inferiore dello stelo, meno rastremato,
praticamente cilindrico.
P.S. Osservare la figura di drago sul parafango sinistro.
Immagine
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: HF ufficiale

Messaggio da leggere da gerardoc »

Luigi, l'adesivo sul parafango e bellissimo! non l'avevo notato prima..
Anche sulla mia jolly uno dei precedenti proprietari ha avuto la bellissima idea di sostituire l'unico ferma cofano che la macchina ha avuto (In gomma) Con due di qualche hanno dopo purtroppo ha bucato il batticofano per fissarli, fortunatamente si è limitato sola a questo!
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Re: HF ufficiale

Messaggio da leggere da Francesca »

Io invece l'avevo notato e mi piacerebbe trovare qualcuno che l'abbia fotografato meglio... ma ad oggi non ho trovato nessuno... neanche il buon Luigi è riuscito ad accontentarmi.
In allegato un'altra foto, ma con una botta che ha risparmiato l'adesivo.
Allegati
#2 toe51664 munari- mannucci 02c - copia - copia.jpg
#2 toe51664 munari- mannucci 02c - copia - copia.jpg (130.89 KiB) Visto 592 volte
Immagine
Ed Levin
Messaggi: 500
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:07

Re: HF ufficiale

Messaggio da leggere da Ed Levin »

pontile46 Wrote:
-------------------------------------------------------
> ..., come nel caso dei fari
> supplementari che nel 1971 e fino a Settembre 1972
> erano i fendinebbia Carello Sirio


...oppure Cibie Super Oscar
http://2.bp.blogspot.com/-c_-KqVZ0uw4/U ... VIA+HF.jpg

quando si discutono i dettagli corretti di Fulvia ex-ufficiali, le parole più pericolose sono "sempre" e "mai" ...
Rispondi

Torna a “Fulvia”