Lancetta temperatura motore lancia lybra 1.9 jtd
Re: Lancetta temperatura motore lancia lybra 1.9 jtd
Ivan Iron Man Scritto:
-------------------------------------------------------
> Vedendo i sintomi mi sa tanto anche a me Ke sia un
> problema di masse... Credete Ke vada bene
> collegare la massa aggiuntiva dal polo negativo
> della batteria al perno del vano porta batteria
> stesso o meglio sulla carrozzeria... Credo Ke un
> cavo di sezione 6 mm (grandezza Ke viene
> utilizzata anche x i contatori enel) vada bene...
Meglio dal negativo al blocco motore, per quanto riguarda la sezione sarebbe meglio un cavo da 10 mmq.
-------------------------------------------------------
> Vedendo i sintomi mi sa tanto anche a me Ke sia un
> problema di masse... Credete Ke vada bene
> collegare la massa aggiuntiva dal polo negativo
> della batteria al perno del vano porta batteria
> stesso o meglio sulla carrozzeria... Credo Ke un
> cavo di sezione 6 mm (grandezza Ke viene
> utilizzata anche x i contatori enel) vada bene...
Meglio dal negativo al blocco motore, per quanto riguarda la sezione sarebbe meglio un cavo da 10 mmq.
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Re: Lancetta temperatura motore lancia lybra 1.9 jtd
ciao, intanto benvenuto
-D
per me apposto di un problema di massa ,
hai da sostituire la valvola termostatica,
anche se metti la massa aggiuntiva vedrai che non risolvi......
tienici aggiornati se invece risolvi....:S

per me apposto di un problema di massa ,
hai da sostituire la valvola termostatica,
anche se metti la massa aggiuntiva vedrai che non risolvi......

tienici aggiornati se invece risolvi....:S
Re: Lancetta temperatura motore lancia lybra 1.9 jtd
Il problema dell'insufficenza di massa su lybra non e' una leggenda ma venne evidenziata da tanto di circolare Lancia presso le officine autorizzate,ad un mio cliente il problema si manifesto' con vettura in garanzia e venne applicata la massa aggiuntiva.
Successo anche sulla mia e risolto cosi'.montate un cavo da 10 di sezione(in genere uso quello di massa delle saldatrici) dal polo negativo ad un punto motore io uso sempre una vite del depressore servofreno.
Non ci espone a nessun guaio e si risolve il problema a costo irrisorio,la termostatica sui JTD si blocca sempre aperta impedendo alla tempereatura di raggiungere i 90 gradi se non in coda(viaggiando scende a 70 gradi)se si bloccasse chiusa state sicuri che ve ne accorgete non da qualche oscillazzione ma dal liquido in ebolizione.
Posto foto di come l'ho realizzata sulla mia Lybra.
Successo anche sulla mia e risolto cosi'.montate un cavo da 10 di sezione(in genere uso quello di massa delle saldatrici) dal polo negativo ad un punto motore io uso sempre una vite del depressore servofreno.
Non ci espone a nessun guaio e si risolve il problema a costo irrisorio,la termostatica sui JTD si blocca sempre aperta impedendo alla tempereatura di raggiungere i 90 gradi se non in coda(viaggiando scende a 70 gradi)se si bloccasse chiusa state sicuri che ve ne accorgete non da qualche oscillazzione ma dal liquido in ebolizione.
Posto foto di come l'ho realizzata sulla mia Lybra.
- Allegati
-
- foto0422.jpg (123.23 KiB) Visto 250 volte
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Lancetta temperatura motore lancia lybra 1.9 jtd
Benvenuto
-D, concordo, prima di tutto mettere la massa aggiuntiva e poi (eventualmente) il resto ...

-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 14 giu 2014, 18:45
Re: Lancetta temperatura motore lancia lybra 1.9 jtd
Non avevo dubbi.Son contento che hai risolto.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Lancetta temperatura motore lancia lybra 1.9 jtd
La massa ha colpito ancora 

Re: Lancetta temperatura motore lancia lybra 1.9 jtd
Un classico sulle lybra...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Lancetta temperatura motore lancia lybra 1.9 jtd
ben felice che hai risolto e di essermi sbagliato pensando ad un problema alla termostica .....
(tu)

-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 14 giu 2014, 18:45
Re: Lancetta temperatura motore lancia lybra 1.9 jtd
scusatemi, in un primo momento credevo di aver risolto invece la massa ha portato alcuni benefici x alcune cose, invece quando parte la ventola l'examiner misura 95 (temperatura giusta x la partenza delle ventole) invece lo strumento dell'auto misura quasi 90...è normale perché lo strumento ha una certa tolleranza oppure è lo strumento ke si è sballato??? grazie a tutti saluti...