finalmente scoperto sto benedetto toc toc da dove c..... viene
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 23 dic 2008, 20:47
Re: finalmente scoperto sto benedetto toc toc da dove c..... viene
Ottimo...grazie e preparatissimi come sempre...bravi...rinnovo la richiesta per chi ha le prese (accendisigari) oltre a quella integrata zona posacenere
claudio
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 23 dic 2008, 20:47
Re: finalmente scoperto sto benedetto toc toc da dove c..... viene
Ci ho provato a fare il lavoro self service. I perni superiore bene o male riesco a toglierli....ma i perni inferiori proprio non vedo (alla mia portata) lo spazio per lavorarci. Seppur sollevando la macchina sul crick e togliendo la ruoto. Io...non ce la faccio....mio limite
claudio
Re: finalmente scoperto sto benedetto toc toc da dove c..... viene
Io l'ho visto fare al meccenico, ma non mi è sembrato un lavoro facilissimo: il posto è scomodo e sono necessari ottimi attrezzi per non fare guai. Il mio meccanico ha usato la pistola pneumatica per allentare i bulloni, a mano presumo che non sia affatto una passeggiata.
Considerato che in un'officina il lavoro lo fanno in mezz'ora, un'ora al massimo, credo che sia opportuno farlo fare ad un professionista.
Considerato che in un'officina il lavoro lo fanno in mezz'ora, un'ora al massimo, credo che sia opportuno farlo fare ad un professionista.
Re: finalmente scoperto sto benedetto toc toc da dove c..... viene
Ho seguito molte post riguardanti il problema dei gommini della barra stabilizzatrice e, poichè anche la mia Lybra era afflitta da questi fastidiosissimi toc-toc, avevo fatto sostituire i tiranti della barra perchè presentano un leggero gioco, ma senza risolvere niente.
Il meccanico ha controllato tutti i possibili giochi della barra, ma secondo lui era a posto e non avrebbe potuto causare tutto quel fracasso su strada.
Io invece, avendo letto le tante testimonianze sul forum, ho insistito ulteriormente poichè avevo quasi la certezza che la parte incriminata fosse proprio la barra. Dopo aver rappresentato le varie esperienze lette, il meccanico ha voluto fare un'altra prova. In pratica ha spessorato i supporti della barra in modo da imprimere una maggior pressione sui gommini. Abbiamo fatto una prova su strada e, per incanto, le mie orecchie ringraziano. Ora si sente solo il lavoro della sospensione. Avevo dimenticato come fosse la Lybra nella normalità!
Ora non so se questa soluzione potrà essere risolutiva e/o duratura, staremo a vedere. Il mio meccanico alla fine mi ha anche detto che fin dal 2000 proprio la Lancia suggeriva di spessorare i supporti della barra.
Qualcuno ha riscontri in merito?
Il meccanico ha controllato tutti i possibili giochi della barra, ma secondo lui era a posto e non avrebbe potuto causare tutto quel fracasso su strada.
Io invece, avendo letto le tante testimonianze sul forum, ho insistito ulteriormente poichè avevo quasi la certezza che la parte incriminata fosse proprio la barra. Dopo aver rappresentato le varie esperienze lette, il meccanico ha voluto fare un'altra prova. In pratica ha spessorato i supporti della barra in modo da imprimere una maggior pressione sui gommini. Abbiamo fatto una prova su strada e, per incanto, le mie orecchie ringraziano. Ora si sente solo il lavoro della sospensione. Avevo dimenticato come fosse la Lybra nella normalità!
Ora non so se questa soluzione potrà essere risolutiva e/o duratura, staremo a vedere. Il mio meccanico alla fine mi ha anche detto che fin dal 2000 proprio la Lancia suggeriva di spessorare i supporti della barra.
Qualcuno ha riscontri in merito?
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX - Bose - Xcarlink
Re: finalmente scoperto sto benedetto toc toc da dove c..... viene
Si vecchio rimedio adottato nelle officine autorizzate,dura quel che dura come la sostituzione dei soli gommini (parlo per esperienza)ad oggi l'unica soluzione valida a mio avviso e' la barra modificata prodotta da DELTAGOM,la mia ha oltre 120.000km ed e' ancora nuova di zecca,mai piu' sentito alcun toc-toc,grazie all'amico Luigi T. del forum che ci ha fatto conoscere questa ditta che le produce.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: finalmente scoperto sto benedetto toc toc da dove c..... viene
Immaginavo Warner, infatti come ricomincia il balletto sostituirò la barra con quella modificata!
-D

Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX - Bose - Xcarlink
Re: finalmente scoperto sto benedetto toc toc da dove c..... viene
(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: finalmente scoperto sto benedetto toc toc da dove c..... viene
Finalmente anche io ho risolto il problema del famigerato toc toc che affliggeva la mia lybra...nel dubbio e perche' controllando barra e braccetti montati sembrava tutto a posto ho deciso di partire dal componente piu' economico, visto che il rumore veniva solo da destra, ho cambiato il tirante anteriore dx e come per incanto rumore sparito, tutto perfettamente silenzioso anche nel pave'. costo dell'operazione: 10 euro!!
Re: finalmente scoperto sto benedetto toc toc da dove c..... viene
neromica scrive:
<visto che il rumore veniva solo da destra, ho cambiato il tirante anteriore dx e come per incanto rumore sparito.
per precisione il tirante che intendi te sarebbe:
la bielletta ?
la testina sterzo ?
oppure un braccio di rinvio scatola guida?
<visto che il rumore veniva solo da destra, ho cambiato il tirante anteriore dx e come per incanto rumore sparito.
per precisione il tirante che intendi te sarebbe:
la bielletta ?
la testina sterzo ?
oppure un braccio di rinvio scatola guida?
Re: finalmente scoperto sto benedetto toc toc da dove c..... viene
Anch'io ho lo stesso problema, sull'asfalto sconesso o semplicemente scuotendo l'auto sento un leggero toc toc provenire dalla ruota anteriore dx. Ho verificato e ho notato che la cuffia della bielletta barra stabilizzatrice è lacerata, quindi immagino che abbia preso gioco e che il rumore venga da lì. Domani chiederò conferma al mio meccanico ed eventualmente le cambierò entrambe!
Lybra 1.9 JTD SW LS no navi, 04/2004, Grigio Palladio - Km 235.000 - Cruscotto bicolore (ripristinato) e tappezzeria alcantara beige - Cerchi da 16 new Delta - Xcarlink - Volante in pelle con comandi radio retroilluminati - Maniglie interne illuminate ....... Piaggio Vespa P200E, 1982