Camber e toe alla mia lybra
Re: Camber e toe alla mia lybra
maxxis 2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Esattamente Warner.,la genialata del
> giorno.,pensava di smontarmi i trapezi senza
> togliermi il riparo sottomotore.,prego tutti i
> Santi che mi facciano la grazia che non abbia
> combinato altre c.....e occulte..,tipo avermi
> allargato i buchi della slitta motore per
> imboccare i bulloni dei tiranti..,boia di un
> mondo.,sembra proprio che li trovi tutti
> io...,>:D:D positivo l"avantreno con un toe di 0.04 e
> altrettanto nel posteriore visto che con le molle
> originali tende nel tornare negativo.,con problemi
> di stabilità successivi.,quando avrò un pò di
> tempo.,cambio i pneumatici posteriori buoni e non
> scalettati mettendoli sull"asse anteriore e vedo
> se si usurano regolarmente.,ad ora grazie di
> nuovo.,attendendo qualsivoglia suggerimento per
> migliorare l"incoveniente.,(tu):)-D
Concordo con quanto detto da te e Luigi,stendiamo un velo pietoso...Come diamine pensava di manovrare l'uscita dei bracci col riparo montato(gia' di per se fan dannare)....
Venendo ai valori,hai verificato lo stato delle molle?Non vorrei ti si fossero scaricate portando troppa apertura.
-------------------------------------------------------
> Esattamente Warner.,la genialata del
> giorno.,pensava di smontarmi i trapezi senza
> togliermi il riparo sottomotore.,prego tutti i
> Santi che mi facciano la grazia che non abbia
> combinato altre c.....e occulte..,tipo avermi
> allargato i buchi della slitta motore per
> imboccare i bulloni dei tiranti..,boia di un
> mondo.,sembra proprio che li trovi tutti
> io...,>:D:D positivo l"avantreno con un toe di 0.04 e
> altrettanto nel posteriore visto che con le molle
> originali tende nel tornare negativo.,con problemi
> di stabilità successivi.,quando avrò un pò di
> tempo.,cambio i pneumatici posteriori buoni e non
> scalettati mettendoli sull"asse anteriore e vedo
> se si usurano regolarmente.,ad ora grazie di
> nuovo.,attendendo qualsivoglia suggerimento per
> migliorare l"incoveniente.,(tu):)-D
Concordo con quanto detto da te e Luigi,stendiamo un velo pietoso...Come diamine pensava di manovrare l'uscita dei bracci col riparo montato(gia' di per se fan dannare)....
Venendo ai valori,hai verificato lo stato delle molle?Non vorrei ti si fossero scaricate portando troppa apertura.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Camber e toe alla mia lybra
Le molle Warner credo che siano"andate"(tengono 14 anni di onorato servizio).,nell"anteriore secondo i valori di altezza da terra che aveva postato Elettriko mancano all"appello circa 3 cm.,mentre nel posteriore sono circa1,5-2 cm.,mi sà che mi dovrò informare per una eventuale sostituzione dell"intero treno.,tornando al discorso precedente.,ad ora la mia lybra sembra avere ripreso più motricità rispetto ha prima.,ma non me la sento ancora perfetta sotto al sedere .,sembra quasi che abbia degli "attriti".,può essere che le testine dei trapezi Delphi siano più dure rispetto a quelle di produzione originali??.,spero vivamente che il "tuo collega"non abbia fatto altre c......,se così fosse gli faccio ripagare la leona da nuova .,come pure la trasferta per portartela sù a Bricherasio.,aggiungo inoltre che l"azione di regolazione del toe da parte del gommista si è concentrata maggiormente dal lato dove il "tuo collega"mi ha sostituito la testina di sterzo.,avvalorando la mia tesi che dicevo in precedenza.,boia di un mondo..,>:D:D<
Re: Camber e toe alla mia lybra
Capisco,beh questo puo' influire notevolmente,io dopo il cambio molle ho iniziato a guidare un altra auto,riguardo alla durezza delle testine escluderei,certo un minimo di assestamento ci sara',bisognerebbe poter vedere cosa ha fatto.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Camber e toe alla mia lybra
Come detto in precedenza.,oggi hò effettuato il passaggio delle gomme dall"anteriore al posteriore sempre sullo stesso asse.,in modo che i pneumatici buoni mi possano rivelare se la regolazione della convergenza funzioni al meglio.,ma rispetto ha prima che mi succedesse di dover sostituire entrambi i trapezi anteriori originali perchè erano diventati rumorosi purtroppo.,la mia leona andava abbastanza bene.,ora invece non me la sento perfetta.,vi è qualcosa che non mi torna nonostante sia salita sul banco di controllo.,tende ad avere una deriva verso destra come mi successe nel 2011.,quando dopo vari mal di testa e scervellamenti fù trovata la causa nei pneumatici di produzione orientale.,che mi sia toccata la stessa sorte nuovamente con un set fresco di pneumatici provenienti da quelle zone?.,unica prova che posso fare "home made"e quella di rimontarci le gomme invernali all"avantreno e vedere se tiene ancora deriva verso il lato dx.,la fortuna non è proprio dalla mia parte.,ha questo punto bisognerà forse rivedere i parametri di regolazione e/o verificare quei dannati trapezi come sono stati montati.,e sopratutto se il "genio" abbia fatto altri danni con il trapano a batteria oltre quello di sforacchiarmi il riparo sottomotore.,cari colleghi di forum.., la vedo dura assai nel far tornare la mia lancia agli albori di qualche anno addietro..,:X:(
Re: Camber e toe alla mia lybra
se vuoi provare con le molle, io le ho sostituite, le mie hanno 170000km e considera che la macchina non è stata mai caricata... figurati che come altezza non è cambiata dopo la sostituzione.
Però la differenza vecchie/nuove c'è... ad ogni modo, se vuoi provare te le regalo, a te o chi altro necessita. mi pagate solo la spedizione (non so quant'è devo verificare peso/volume ma credo sui 12/15€)
fatemi sapere, felice di potervi aiutare.
Però la differenza vecchie/nuove c'è... ad ogni modo, se vuoi provare te le regalo, a te o chi altro necessita. mi pagate solo la spedizione (non so quant'è devo verificare peso/volume ma credo sui 12/15€)
fatemi sapere, felice di potervi aiutare.
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Re: Camber e toe alla mia lybra
Ciao maxxis 2,
provo a darti qualche info in più, e soprattutto spero di aiutarti a risolvere il problema.
E da circa un anno che rappresento con un'azienda che tratta attrezzatura per gommisti, in particolare allineamento ed equilibratrici, per cui ne mastico un pò, ed in merito al tuo problema in effetti il tiraggio nel 90% dei casi è dovuto al pneumatico, per cui il consiglio che ti dò è quello di cercare un gommista nella tua zona che abbia questa macchina "HUNTER GSP 9700", è l'unica che riesce effettivamente a verificare i vari problemi che può avere un pneumatico tra cui la deriva, inoltre è dotata di un software che in funzione del problema riesce a farti l'abbinamento gomma cerchio per ottimizzare al massimo il risultato epotresti anche risolvere.Se trovi un gommista che ha quest'attrezzo, sicuramente avrà anche la convergenza "HUNTER", e quindi puoi provare a riverificare l'intero allineamento del veicolo oltre la classica convergenza, in quanto se ci sono problemi problemi sull'asse posteriore, potrebbe anche questo essere causa di tiraggio.
Queste macchine che ti ho descritto sono molto affidabili e precise, e di solito finiscono in mano ad operatori altrettanto capaci, e anche se non risolvi del tutto almeno riesci a capire cosa diavolo stà succedendo alla tua leona.
Saluti Emilio
provo a darti qualche info in più, e soprattutto spero di aiutarti a risolvere il problema.
E da circa un anno che rappresento con un'azienda che tratta attrezzatura per gommisti, in particolare allineamento ed equilibratrici, per cui ne mastico un pò, ed in merito al tuo problema in effetti il tiraggio nel 90% dei casi è dovuto al pneumatico, per cui il consiglio che ti dò è quello di cercare un gommista nella tua zona che abbia questa macchina "HUNTER GSP 9700", è l'unica che riesce effettivamente a verificare i vari problemi che può avere un pneumatico tra cui la deriva, inoltre è dotata di un software che in funzione del problema riesce a farti l'abbinamento gomma cerchio per ottimizzare al massimo il risultato epotresti anche risolvere.Se trovi un gommista che ha quest'attrezzo, sicuramente avrà anche la convergenza "HUNTER", e quindi puoi provare a riverificare l'intero allineamento del veicolo oltre la classica convergenza, in quanto se ci sono problemi problemi sull'asse posteriore, potrebbe anche questo essere causa di tiraggio.
Queste macchine che ti ho descritto sono molto affidabili e precise, e di solito finiscono in mano ad operatori altrettanto capaci, e anche se non risolvi del tutto almeno riesci a capire cosa diavolo stà succedendo alla tua leona.
Saluti Emilio
Re: Camber e toe alla mia lybra
dalemi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao maxxis 2,
> provo a darti qualche info in più, e soprattutto
> spero di aiutarti a risolvere il problema.
> E da circa un anno che rappresento con un'azienda
> che tratta attrezzatura per gommisti, in
> particolare allineamento ed equilibratrici, per
> cui ne mastico un pò, ed in merito al tuo
> problema in effetti il tiraggio nel 90% dei casi
> è dovuto al pneumatico, per cui il consiglio che
> ti dò è quello di cercare un gommista nella tua
> zona che abbia questa macchina "HUNTER GSP 9700",
> è l'unica che riesce effettivamente a verificare
> i vari problemi che può avere un pneumatico tra
> cui la deriva, inoltre è dotata di un software
> che in funzione del problema riesce a farti
> l'abbinamento gomma cerchio per ottimizzare al
> massimo il risultato epotresti anche risolvere.Se
> trovi un gommista che ha quest'attrezzo,
> sicuramente avrà anche la convergenza "HUNTER", e
> quindi puoi provare a riverificare l'intero
> allineamento del veicolo oltre la classica
> convergenza, in quanto se ci sono problemi
> problemi sull'asse posteriore, potrebbe anche
> questo essere causa di tiraggio.
> Queste macchine che ti ho descritto sono molto
> affidabili e precise, e di solito finiscono in
> mano ad operatori altrettanto capaci, e anche se
> non risolvi del tutto almeno riesci a capire cosa
> diavolo stà succedendo alla tua leona.
>
> Saluti Emilio
Mille grazie Emilio.,ne terrò considerazione.,il problema è che prima della sostituzione dei trapezi ant.la mia lybra andava abbastanza bene.,ora oltre ad avere problemi di deriva verso dx.,tengo anche il volante che fatica nel ritornare dopo una sterzata.,come se ci fosse qualcosa che ponga attrito.,x forza di cose o gli stessi sono stati montati male da chi al mio cospetto si è qualificato come "meccanico".,altrimenti il prodotto di una nota casa di aftermarket non è così performante 8-)8-)
-------------------------------------------------------
> Ciao maxxis 2,
> provo a darti qualche info in più, e soprattutto
> spero di aiutarti a risolvere il problema.
> E da circa un anno che rappresento con un'azienda
> che tratta attrezzatura per gommisti, in
> particolare allineamento ed equilibratrici, per
> cui ne mastico un pò, ed in merito al tuo
> problema in effetti il tiraggio nel 90% dei casi
> è dovuto al pneumatico, per cui il consiglio che
> ti dò è quello di cercare un gommista nella tua
> zona che abbia questa macchina "HUNTER GSP 9700",
> è l'unica che riesce effettivamente a verificare
> i vari problemi che può avere un pneumatico tra
> cui la deriva, inoltre è dotata di un software
> che in funzione del problema riesce a farti
> l'abbinamento gomma cerchio per ottimizzare al
> massimo il risultato epotresti anche risolvere.Se
> trovi un gommista che ha quest'attrezzo,
> sicuramente avrà anche la convergenza "HUNTER", e
> quindi puoi provare a riverificare l'intero
> allineamento del veicolo oltre la classica
> convergenza, in quanto se ci sono problemi
> problemi sull'asse posteriore, potrebbe anche
> questo essere causa di tiraggio.
> Queste macchine che ti ho descritto sono molto
> affidabili e precise, e di solito finiscono in
> mano ad operatori altrettanto capaci, e anche se
> non risolvi del tutto almeno riesci a capire cosa
> diavolo stà succedendo alla tua leona.
>
> Saluti Emilio
Mille grazie Emilio.,ne terrò considerazione.,il problema è che prima della sostituzione dei trapezi ant.la mia lybra andava abbastanza bene.,ora oltre ad avere problemi di deriva verso dx.,tengo anche il volante che fatica nel ritornare dopo una sterzata.,come se ci fosse qualcosa che ponga attrito.,x forza di cose o gli stessi sono stati montati male da chi al mio cospetto si è qualificato come "meccanico".,altrimenti il prodotto di una nota casa di aftermarket non è così performante 8-)8-)
Re: Camber e toe alla mia lybra
Luigi T Scritto:
-------------------------------------------------------
> se vuoi provare con le molle, io le ho sostituite,
> le mie hanno 170000km e considera che la macchina
> non è stata mai caricata... figurati che come
> altezza non è cambiata dopo la sostituzione.
> Però la differenza vecchie/nuove c'è... ad ogni
> modo, se vuoi provare te le regalo, a te o chi
> altro necessita. mi pagate solo la spedizione (non
> so quant'è devo verificare peso/volume ma credo
> sui 12/15€)
>
> fatemi sapere, felice di potervi aiutare.
Ti ringrazio Luigi x la cordiale disponibilità.,valuto e ti ricontatto se necessario.,ad ora grazie.,maxxis2
-------------------------------------------------------
> se vuoi provare con le molle, io le ho sostituite,
> le mie hanno 170000km e considera che la macchina
> non è stata mai caricata... figurati che come
> altezza non è cambiata dopo la sostituzione.
> Però la differenza vecchie/nuove c'è... ad ogni
> modo, se vuoi provare te le regalo, a te o chi
> altro necessita. mi pagate solo la spedizione (non
> so quant'è devo verificare peso/volume ma credo
> sui 12/15€)
>
> fatemi sapere, felice di potervi aiutare.
Ti ringrazio Luigi x la cordiale disponibilità.,valuto e ti ricontatto se necessario.,ad ora grazie.,maxxis2

Re: Camber e toe alla mia lybra
gent.mo Warner e colleghi di forum .,prepondo per un incoveniente nei nuovi trapezi della delphi montati solo da pochi mesi.,credo che siano le testine di collegamento al mozzo ruota che oppongano una feroce resistenza alla sterzata tanto da rendermi il volante "gommoso"e dover riaccompagnare sovente lo sterzo in zona neutra.,se fossero le ralle in testa all"ammortizzatore si distinguerebbe nitidamente il classico rumore stridulo di gomma aderente.,ma niente di tutto questo ad ora è presente.,che ne dite??.,può essere valutabile una tale ipotesi??...,grazie.,Maxxis2.....,:)
Re: Camber e toe alla mia lybra
maxxis 2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> prepondo per un incoveniente nei nuovi trapezi della delphi
> montati solo da pochi mesi.
Non mi stupirei.
Delphi ha una produzione analoga a quella della ditta dove lavoro (TRW) , ma negli ultimi anni ha dovuto chiudere diversi stabilimenti , principalmente a causa di problemi qualitativi dei suoi prodotti.
La prossima volta ti consiglio di montare TRW o Birth.
-------------------------------------------------------
> prepondo per un incoveniente nei nuovi trapezi della delphi
> montati solo da pochi mesi.
Non mi stupirei.
Delphi ha una produzione analoga a quella della ditta dove lavoro (TRW) , ma negli ultimi anni ha dovuto chiudere diversi stabilimenti , principalmente a causa di problemi qualitativi dei suoi prodotti.
La prossima volta ti consiglio di montare TRW o Birth.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org