OT: fiat cinquecento ticchettio motore
Re: OT: fiat cinquecento ticchettio motore
citrullo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Le punterie idrauliche non si registrano. Se una
> batte la causa più comune è la valvolina interna
> di ritenuta dell'olio che si è bloccata in
> apertura; di conseguenza la punteria non recupera
> più il gioco e si sente il battito. La cosa più
> difficile in questo caso è identificare la
> punteria guasta (parlo per esperienza su una Golf;
> collega Warner, mi confermi l'esattezza di quanto
> affermo?). C.
Confermo e rettifico la misura di registrazione come bene ha evvidenziato il collega giustamente volevo dire 0,15-0,20mm.
Francamente non ricordo la regolazione di base descritta dal collega Capitan Biturbo,e' un bel po' che non smonto una testa del 900 ma certo e' cosi e non necessatina di successive regolazioni.(tu)
-------------------------------------------------------
> Le punterie idrauliche non si registrano. Se una
> batte la causa più comune è la valvolina interna
> di ritenuta dell'olio che si è bloccata in
> apertura; di conseguenza la punteria non recupera
> più il gioco e si sente il battito. La cosa più
> difficile in questo caso è identificare la
> punteria guasta (parlo per esperienza su una Golf;
> collega Warner, mi confermi l'esattezza di quanto
> affermo?). C.
Confermo e rettifico la misura di registrazione come bene ha evvidenziato il collega giustamente volevo dire 0,15-0,20mm.
Francamente non ricordo la regolazione di base descritta dal collega Capitan Biturbo,e' un bel po' che non smonto una testa del 900 ma certo e' cosi e non necessatina di successive regolazioni.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02
Re: OT: fiat cinquecento ticchettio motore
bei tempi.... quando si faceva il tagliano una volta... regolazione punterie carburatore puntine etc etc:D nostalgia...
Re: OT: fiat cinquecento ticchettio motore
Eh eh eh...a chi lo dici...la mia prima macchina e' stata una 127 900....

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02
Re: OT: fiat cinquecento ticchettio motore
la mia panda 1000 S (a gpl montato da me )
Re: OT: fiat cinquecento ticchettio motore
Gia' il mitico fire (tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: OT: fiat cinquecento ticchettio motore
Il motore quanti km ha? Sono rumorose sempre o solo all'avvio? Nel secondo caso c'è qualche punteria che si scarica. Se lo sono sempre, probabilmente la gradazione dell'olio usato non va bene. Ti parlo per esperienza: ho una cinquecento 899 con 170000km.
Re: OT: fiat cinquecento ticchettio motore
12000 km circa per l'olio gli facevano continui rabbocchi con il 10w40, o il 15w40, in base a quello disponibile, comunque a breve provvederò ad un bel cambio olio con lavaggio circuito, e poi vediamo, il rumore lo fa anche a caldo
Lybra 2.0 ,blu nicole, comprata usata con 44300 km, gasata vialle lpi, ics sostituito da 2din android
Re: OT: fiat cinquecento ticchettio motore
anche se gli metti un bel 5w40 male non gli fa ..............

Re: OT: fiat cinquecento ticchettio motore
Concordo con GIU,se hanno usato il 15-40 non va bene asolutamente
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: OT: fiat cinquecento ticchettio motore
Il 900 accetta qualsiasi olio! La casa consiglia un semisintetico 15w40. Io ho messo quasi sempre il 10w40 sia minerale, sia semisintetico che sintetico.