mettendoci un feltrino come spessore?
D.
vibrazioni dalla plancia guidando sul pavè
Re: vibrazioni dalla plancia guidando sul pavè
Ciao a tutti ! Guidando sul pavè sento che le vibrazioni vengono dal portaoggetti quello in alto, chi la pensa come me ?
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: vibrazioni dalla plancia guidando sul pavè
sisi portaoggetti sul tetto...vibra tantissimo.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: vibrazioni dalla plancia guidando sul pavè
io non ho mai avuto una fiat-lancia con le plance silenziose...le plastiche che usano per gli interni, sono delle casse armoniche...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: vibrazioni dalla plancia guidando sul pavè
salve a tutti, io entro qualche mese dall' acquisto infilai dei pezzetti camera d' aria da bici in ogni fessura tra i pannelli o verso la carrozzeria, che me lo permettesse. Il risultato è stato più che soddisfacente per anni. Ora devono essersene persi parecchi, soprattutto al posteriore.
Piuttosto non sapevo che avessero venduto anche esemplari senza la mensola anteriore; e se è rumorosa, probabilmente ha delle viti lente.
Buona Pasqua a tutti, rinato.
Piuttosto non sapevo che avessero venduto anche esemplari senza la mensola anteriore; e se è rumorosa, probabilmente ha delle viti lente.
Buona Pasqua a tutti, rinato.
Re: vibrazioni dalla plancia guidando sul pavè
Utile l'indicazione della gurnizione in gomma,appena posso smonto il pannello.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
lucacatena77
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 31 gen 2014, 13:58
Re: vibrazioni dalla plancia guidando sul pavè
Ciao, anche io sento delle vibrazioni dal porta oggetti in alto (lato passeggero proprio vicino al finestrino e se premo la plastica in quel punto le vibrazioni scompaiono)....ma dove si trovano le viti che possono essere regolate? Qualcuno di voi ha un manuale officina della Musa?