Che ne dite?

Fulvia
robertosv
Messaggi: 58
Iscritto il: 26 dic 2008, 12:12

Re: Che ne dite?

Messaggio da leggere da robertosv »

Ciao Lucio il mio campione è uno portato a mano ma proveniente da un ex gara vero ora in fase di restauro,il signore che me lo ha "prestato"di cui non voglio fare il nome per non sembrare uno sborone era MOLTO addentro a queste cose,non è quindi un ex Facetti.
Abbiamo fatto fare i raggi al particolare per rifarlo identico,inoltre siamo riusciti ad ottenere la conicità giusta ed i gradi,l'ho altresì fatto flussare ora non mi rimane che provarlo al banco e fare i paragoni con altri quattro non tutti in ferro.
A giorni ho operativa la nuova sala motori e come finisco ti aggiorno.
lucioemilio
Messaggi: 405
Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12

Re: Che ne dite?

Messaggio da leggere da lucioemilio »

Le ufficiali venivano preparate dal reparto corse ma dal 72-73 alcune passavano da facetti. parlando con lui qualche anno fa mi confermò questa cosa. anche nel libro di tonti si fa un accenno a degli "accordi" per il quale erano stati dati a facetti dei motori che poi si erano rotti in gara. naturalmente il libro è sul reparto corse e quindi l'accenno è quasi di tipo polemico nei confronti del preparatore di bresso. si dovrebbe scoprire quali erano questi fantomatici accordi. Stà di fatto che tanti particolari di alcune ufficiali, e quella di Bagna è una di quelle che ha avuto la carriera da ufficiale più lunga, montano le ultime evoluzioni con i collettori in ferro e i carburatori dell'orto 48. Anche una delle tre barchette fulvia (pubblicata sul libro Lancia da corsa) ha gli stessi collettori e gli stessi carburatori. troppe coincidenze perchè non ci sia sotto qualcosa di vero.
La verniciatura hai ragione la facevano per non farli arrugginire ma anche per non far vedere le saldature e nel caso di facetti come segno distintivo. Tutti quelli che ho visto in condizioni di origine, cioè non preparati e ripreparati da innumerevoli meccanici-preparatori, ma restati in configurazione dei tempi, sono esclusivamente di colore giallo.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Che ne dite?

Messaggio da leggere da gerardoc »

Il mio primo intervento non è stato altro che una patecipazione all'ivito di Roberto a dare un parere sul collettore in questione, assolutamente non è stata mia intenzione minimalizzare il suo lavoro.
Ho scritto che i collettori che ho visto avevano una forma più snella e con meno saldature, dalle foto da me postate questo è riscontrabile, trattasi di collettori montati su motori ufficiali,lo testimonia anche la foto del libro "fulvia sport competizione"
anche Lucio ha postato delle foto dei collettori, in questo caso di forma diversa,era comunque noto che di collettori in ferro c'`e ne sono di diversi tipi , quello che mi incuriosiva di più erano le saldature, i collettori che avevo visto sembravano fatti da due gusci(Per ogni condotto) saldati poi per tutta la lunghezza del condotto stesso, Roberto dice di aver copiato un collettore dell'epoca in tutto e per tutto, non sarò certo io a dire che questo non corrisponde all'originale, ( Non l'ho mai detto/ scritto)
Posto la foto presa dal forum "amici"dove ritrae il motore di un'HF da quanto ho capito Ufficiale, la macchina era, forse è ancora di Pontile, guardando il collettore si vede benissimo che è di altra forma,facendo attenzione alla distanza tra i condotti, assomiglia molto al collettore giallo della foto da me postata.
Ripeto ancora la mia intenzione di partecipare ad una discussione, e non di criticare in negativo il lavoro di Roberto.
Gerardo
Allegati
dscn3321[1].jpg
dscn3321[1].jpg (170.13 KiB) Visto 266 volte
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Che ne dite?

Messaggio da leggere da gerardoc »

Qualcuno potrebbe commentare questa foto? Le saldature sul collettore sono evidenti.
Allegati
collet15[1].jpg
collet15[1].jpg (138.38 KiB) Visto 266 volte
racing
Messaggi: 1371
Iscritto il: 09 gen 2009, 08:25
Località: cologne/Bonn

Re: Che ne dite?

Messaggio da leggere da racing »

Siete capaci di un collettore in qualità di produrre.

Penso che sia un grande lavoro che merita molto rispetto

tanti saluti

Andreas
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Che ne dite?

Messaggio da leggere da gerardoc »

Hai ragione, un lavoro veramente ben fatto,una replica perfetta!
Rispondi

Torna a “Fulvia : il Mercatino”