colori interni
Re: colori interni
Scusa, ma non capisco una cosa: Il meccanico dice che "la marmitta batte sotto",così hai scritto testualmente. e poi dice che non è la marmitta,ma "forse" gli ammortizzatori e la vuole provare senza ruota di scorta e cose di questo tipo. Francamente sono un poco perplesso.
Per quanto riguarda questioni di prezzi e valutazioni, sono la persona meno adatta a poter esprimere un parere. Non ci capisco proprio niente e la cosa non mi interessa proprio.. Si leggono sparate allucinanti, per macchine che lo sono altrettanto. Penso,però che se ne vale la pena, non bisogni trasformarsi in affaristi e perdere qualche macchina valida per pochi soldi di differenza.
Per quanto riguarda questioni di prezzi e valutazioni, sono la persona meno adatta a poter esprimere un parere. Non ci capisco proprio niente e la cosa non mi interessa proprio.. Si leggono sparate allucinanti, per macchine che lo sono altrettanto. Penso,però che se ne vale la pena, non bisogni trasformarsi in affaristi e perdere qualche macchina valida per pochi soldi di differenza.
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06 mar 2014, 20:12
Re: colori interni
Bah sono perplesso anch'io! credo...siano delle perplessità che ha anche lui...
in effetti mi sono accorto che la ruota di scorta nel bagagliaio è fermata con una zeppa di legno....:S ahimè trovate estemporanee; Grazie per tutte le informazioni. ti farò sapere per l'acquisto!!grazie ancora
in effetti mi sono accorto che la ruota di scorta nel bagagliaio è fermata con una zeppa di legno....:S ahimè trovate estemporanee; Grazie per tutte le informazioni. ti farò sapere per l'acquisto!!grazie ancora
Re: colori interni
......solo un dubbio: il Blu Mendoza non era un colore pastello? Potrei sbagliare, ma dalle foto l'auto sembra metallizzata, per cui penserei ad un Blu Jamaica, davvero molto bello.
Dalla prima foto gli interni sembrano avorio: a naso non mi sembrano incongruenti. C'è da dire che gli abbinamenti non erano proprio tassativi, se il cliente insisteva.
Dalla prima foto gli interni sembrano avorio: a naso non mi sembrano incongruenti. C'è da dire che gli abbinamenti non erano proprio tassativi, se il cliente insisteva.
Re: colori interni
In effetti potrebbe sembrare un metallizzato. Ma le foto possono trarre in inganno. Il Blu Mendoza era pastello e previsto per la Sport. Il Blu Jamaica, invece,era previsto per la rallye 1,6 HF,nell'allestimento chiamato "lusso",per via dei paraurti ed era di una tonalità leggermente più chiara.
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: colori interni
Come già accennato da accaeffe, le corrispondenze di colore sulle FSZ (specie prime serie) sono assai teoriche, dato che a quell'epoca la Sport poteva venire ordinata anche con colorazioni e allestimenti personalizzati. C'era persino la disponibilità dei sedili in pelliccia... 
La mazzetta colori della Sport prima serie comunque la trovi qui:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-595999
e l'unico colore originale che si avvicina a quello della foto è il "Blu mendoza".

La mazzetta colori della Sport prima serie comunque la trovi qui:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-595999
e l'unico colore originale che si avvicina a quello della foto è il "Blu mendoza".
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06 mar 2014, 20:12
Re: colori interni
Le corrispondenze allora valgono anche per l'abbinamento colore ruote colori interni (??). mi ci vorrebbe un certificato storico anche per sapere di chi era prima del precedente proprietario.
Re: colori interni
Riguardo i cerchi e la loro colorazione,non mi porrei molti problemi. Niente di strano che nelle prime S Zagato,abbiano usato ancora cerchi avorio,della 1,3 normale.Li ha così anche Dorien, un amico utente di altro forum, residente in Canada. Il 1969 era stato l'anno di acquisizione Fiat,con tutti i disguidi che ne derivavano..Per le zagato, poi era tutto un discorso particolare. Da Torino partivano per Milano i pianali.Venivano carrozzati dalla Zagato per poi essere rimandati a Torino,per il montaggio della meccanica. Successivamente tornavano a Milano per il montaggio delle componentistiche di carrozzeria finali. Un bel via vai "risparmioso". Quindi niente di strano se qualche svarione fosse capitato. ( La cosa non è per nulla importante,ma io personalmente preferisco l'avorio al grigio metallizzato,in tutte le Fulvia)
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:03
Re: colori interni
la ricordo in vendita un anno e mezzo fa su autoscout in toscana mi sembra.
Bella.
Bella.