Lancia 2000 ie

Mercatino
Gallery
valerione76
Messaggi: 21
Iscritto il: 05 gen 2014, 11:08

Re: Lancia 2000 ie

Messaggio da leggere da valerione76 »

Ragazzi ho fatto ripartire la mia 2000 ie ferma da taaaaaannnnnto tempo...l'unica cosa è che non sta al minimo ma schizza su di giri all'istante...cosa puo' essere?suggerimenti?l'acceleratore non è bloccato in posizione strane...Grazie
Alessandro reghini
Messaggi: 504
Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21

Re: Lancia 2000 ie

Messaggio da leggere da Alessandro reghini »

e' a iniezione?
se si' strozza il tubo dell'aria passante sopra il centro dei collettori, o cambialo forse e' poroso. E' quello che forma una U rovescia diametro circa mezzo pollice lungo una ventina di cm.
Saluti
Sandro
valerione76
Messaggi: 21
Iscritto il: 05 gen 2014, 11:08

Re: Lancia 2000 ie

Messaggio da leggere da valerione76 »

Ok grazie ancora...altra domanda ma cos'è quel pomello da tirare sotto al cruscotto alla destra del volante?è nero di forma circolare..
Qual è la procedura corretta per avviare il motore a freddo?parlo sempre della IE
Alessandro reghini
Messaggi: 504
Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21

Re: Lancia 2000 ie

Messaggio da leggere da Alessandro reghini »

Se ho capito bene stai parlando dell'accelleratore a mano.
Sandro
Nicola_Pa
Messaggi: 106
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:06

Re: Lancia 2000 ie

Messaggio da leggere da Nicola_Pa »

il pomello nero dovrebbe essere l'acceleratore a mano. Per quanto riguarda la partenza, gira la chiave e metti in moto senza tirare l'acceleratore a mano e senza premere sul pedale. All'inizio dovrebbe restare un po' più su di giri per effetto dell'arricchitore dell'aria per poi scendere di giri una volta arrivata a temperatura.

Saluti, Nicola_Pa
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”