Pagina 2 di 2

Re: Vaschetta olio ammortizzatore vuota???

Inviato: 09 nov 2013, 02:01
da alessandro.pace
Ciao Francesco,
grazie per avermi scritto. Voglio precisare che ho fatto realizzare un raccordo come l'originale (che ne ho a buttate, ma tutti la stessa fine hanno fatto!) in Ergal che è molto più efficace e poco attaccato dalla corrosione.
Quindi il discorso che mi facevi presente, non è attribuibile al rubinetto, ma al bullone che alla fine ha ceduto per la stanchezza, credo?!
Ora ho adottato uno in acciaio e...vediamo cosa succede ;)
Ciao a presto!

Alessandro

Re: Vaschetta olio ammortizzatore vuota???

Inviato: 09 nov 2013, 02:09
da alessandro.pace
Ciao bialbero,
da ragazzo avevo una twin cam 16v...era una scheggia!
Di rubinetti ne ho, ma ho visto che alcuni sono buoni e altri meno. Ne ho fatto realizzare uno in Ergal che è meglio per stare più sicuri al prezzo amico di 10€ ;) ed è identico all'originale.
Adesso ho adottato un bullone di acciaio inox. Spero non spezzi anche questo!!

Ciao a presto!

Alessandro

Re: Vaschetta olio ammortizzatore vuota???

Inviato: 09 nov 2013, 02:24
da alessandro.pace
Ciao Andrea,
ho già sistemato tutto e fatto 30 km per collaudo ed è andato tutto bene.
La mia paura è che il termometro non funzioni bene e che mi rovini la testata, ma forse è solo una mia fobia!
Non ho capito bene il funzionamento del pistoncino che apre le persiane al radiatore e non so se funziona?! Credo anche che manchi la molla che le richiude in automatico, quandi rientra il pistoncino, appena sopra di esso.
Le sospenzioni perdono, sopratutto quella lato guida. Ad ogni modo su strada non fanno nessun rumore.
Cosa mi consigli? Mi sembra perda da sopra l'ammortizzatore.

A presto Alessandro

Re: Vaschetta olio ammortizzatore vuota???

Inviato: 11 nov 2013, 09:19
da Andrea Nistri
Ciao, non e' difficile controllare la temperature del radiatore con un termometro per es. elettronico a termocoppia (ogni buon tester ne ha uno) e confrontare i valori con quelli dello strumento al cruscotto. Forse pensavi al termostato invece che al termometro?

La valvolina che apre le persiane non e' facilmente ripararbile. Contiene un mariale ceroso che si liquefa a seconda della temperatura e quindi tira le persiane aperte con una molla (come su altre Lancia dell'epoca). Se mancano perfino pezzi (es la molla) e' facile montare un cavo Bowden tipo quello dello starter e farlo funzionare con una maniglietta dall'interno dell'abitacolo per aprire manualmente le persiane.

Sospensioni: inserisci un o-ring sul tubo ingress olio dove abbocchi il tubetto che viene dalla vaschetta olio.
Andrea

Re: Vaschetta olio ammortizzatore vuota???

Inviato: 13 nov 2013, 00:19
da alessandro.pace
ok, grazie pe i tuoi preziosi suggerimenti!
solo una cosa non ho capito della guarnizione, per quanto riguarda le sospensioni, dove devo applicarla?!
mentre prima intendevo il termostato e non il termometro. Grazie ancora per la comprensione :)
a presto!

Re: Vaschetta olio ammortizzatore vuota???

Inviato: 13 nov 2013, 10:55
da Andrea Nistri
Sul tubo di metallo dove attacchi il tubo di gomma, ciao
Andrea