Pagina 2 di 2
Re: rt3 e display
Inviato: 04 feb 2016, 19:32
da Sasà
Ciao, vedi che la fibra ottica non è inclusa nella presa grande con tutti i cavi, devi guardare con una lampada nel vano dove è stato estratto l'rt3, è un cavo con una presa bianca e va collegato dove c'è una lucetta rossa dietro l'rt3 ed è molto corto per collegarlo vanno tolte le bocchette di aerazione centrale, prova e ci fai sapere come è andata.
Ciao, sasà.
Re: rt3 e display
Inviato: 01 ott 2017, 08:09
da Fabrizioc1984
ciao ragazzi qualcuno di voi ha risolto questo problema sono curioso anche io aspetto notizie........
Re: rt3 e display
Inviato: 01 ott 2017, 08:46
da Roberto Firenze
Il problema del logo lancia che non sparisce è stato risolto o con la fibra ottica ricollegata o con la spedizione del RTx alla TSW a Torino da Luca, non ci sono altri motivi per aspettare......
Se hai altri problemi aspettiamo noi maggiori notizie.
Re: rt3 e display
Inviato: 02 ott 2017, 10:50
da skizzot
Io dopo un tentativo infruttuoso di fare il ponticello saldando sulla scheda, ho comprato in demolizione il display e gli strumenti di un'altra Phedra.
Inizialmente ho collegato tutto insieme, anche tachimetro e contagiri, si metteva in moto ma suonavano i cicalini di errore riconoscimento centralina (o qualcosa del genere, non ricordo beneche sono passati 2 anni.
Allora ho rimesso gli strumenti della mia, e ho sostituito solo il monitor.
Ha funzionato tutto perfettamente, l'unico problema è che da quel momento il contakm dietro al volante ha iniziato a segnare il kmetraggio che era nella memoria degli strumenti che avevo provato a collegare: ora mi trovo circa 70mila km in più del reale!
Primo caso al mondo di km aumentati

Re: rt3 e display
Inviato: 09 gen 2018, 16:36
da Emilio73
Salve la mia Phedra del 2004, acquistata da poco, presenta un problema, il display si accende e si spegne di continuo e di conseguenza anche lo stereo, qualcuno sa consigliarmi su cosa fare ed indicarmi di che tipologia di problema si tratta. Grazie