ASI, SI - ASI, NO ?
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21
Re: ASI, SI - ASI, NO ?
Guarda che questo avviene in tutti i club, non solo all'ASI.
Saluti
Sandro
Saluti
Sandro
Re: ASI, SI - ASI, NO ?
Si, ma c'è chi la "fa più sporca".Ti sembra normale che un'auto più che trentennale sia esentata dall'uso dei fari di giorno in strade extraurbane solo se omologata,mentre una gemella nata lo stesso giorno, ma non omologata li deve accendere? Forse quella omologata, essendo più lucida riflette maggiormente i raggi del sole e conseguentemente è più visibile a distanza........
Re: ASI, SI - ASI, NO ?
Caro Nicola, anni fa ebbi un incidente con la storica, avevo ragione, dopo la compilazione della constatazione amichevole, portai la vettura da un carrozziere convenzionato. La macchina fu riparata e io non sborsai un cent, fu tutto liquidato dall'assicurazione..
Michele
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Re: ASI, SI - ASI, NO ?
Ciao Acea effe, questa regola delle luci non la conosco, riesci a darmi maggiori informazioni e dettagli legislativi? Ti ringrazio Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Re: ASI, SI - ASI, NO ?
Ciao, Michele. Trovi tutto su internet,facendo una ricerca su "obbligo dell'uso dei fari io orario diurno sulle autostoriche" o qualcosa del genere.
Luciano.
Luciano.
Re: ASI, SI - ASI, NO ?
ciao... caro Michele l'eccezione non fa la regola, sono abbastanza (per non dire certo) sicuro che in caso di incidente e ovvio che se si tratta di poca cosa non ci sono problemi, ma se si si tratta di danno grave dove l'assicurazione deve sborsare parecchi soldini se non certificata storica sono grane, spero di sbagliarmi, ma!!!!! saluto.
Re: ASI, SI - ASI, NO ?
A questo punto faccio presente una cosa: I tre registri di Marca: RSL per Lancia, RIAR per Alfa Romeo E il Registro Storico Fiat, sono equiparati all'Asi.Questo a tutti gli effetti, sia nei rapporti con il Governo,sia con le Assicurazioni. Non solo. Le loro omologazioni sono ben più probanti di quelle Asi.E questo è intuibile. I commissari verificatori sono specializzati nei veicoli specifici delle rispettive Case. Ammesso (e non concesso), che i commissari Asi siano veramente preparati, ad ogni sessione di omologazione devono verificare Fiat, Lancia, Alfa, VW, Porsche, oltre a Tatra,Matra,Salmson,Morris,e chi più ne hapiù ne metta. Come possono tre commissari (di solito arrivano in tre) conoscere tutti i particolari e le varianti di produzione di una miriade di marche, modelli e tipi? Dovrebbero essere cervelli elettronici o portarsi appresso delle biblioteche viaggianti.
Re: ASI, SI - ASI, NO ?
ciao..da quel che sono a conoscenza io non e' detto che valga solo la certificazione ASI, basta che sia un ente riconosciuto che puo essere registro LANCIA , FIAT,
ecc. per le moto FMI , saluto.
ecc. per le moto FMI , saluto.
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21
Re: ASI, SI - ASI, NO ?
Questo in caso gioca a loro favore: hanno ottenuto qualcosa in piu' per i soci.
Caso mai puoi prendertela col governo e chi ha approvato la "differenza" ma non certo con chi ha tirato l'acqua al proprio mulino.
Saluti,
Sandro
Caso mai puoi prendertela col governo e chi ha approvato la "differenza" ma non certo con chi ha tirato l'acqua al proprio mulino.
Saluti,
Sandro
Re: ASI, SI - ASI, NO ?
Sono socio ASI da una vita ed è chiaro che se a rispondere sono solo i non soci le indicazioni non saranno positive perché loro non conoscono nulla dell' ASI ma solo per sentito dire e magari dal punto di vista economico. Con la quota di 105€ annui si è iscritti al club e si riceve la rivista mensile La Manovella che in edicola costa 5,50€ al mese e si ha la segreteria del club a disposizione per ogni e più diversa informazione. Si ha diritto a partecipare ai numerosi raduni che si svolgono non solo in tutta Italia ma anche all'estero. C'è sempre un notevole spirito di gruppo e si creano amicizie in ogni dove. Circa l'omologazione ASI, che da più di 10 anni dà diritto solo alla cosiddetta Targa Oro, si svolge in sedute circa annuali x ogni club e c'è un presidente di commissione e vari esperti di marca che provengono da tutta Italia e in genere c'è l'esperto Lancia quello Fiat e quello Alfa Romeo oltre a quello x le inglesi e per la tedesche. Ottenere l'omologazione non è scontato ed ho visto varie volte rinviare l'auto ad un nuovo esame da visionare nuovamente dopo aver effettuato le modifiche richieste. Prima della seduta di omologazione la commissione visualizza a Torino, sede della'ASI, le foto inviate insieme a tutte le notizie riguardanti l'auto da esaminare e dà un primo via libera che si ufficializzerà solo dopo l'esame visivo dell'auto. Superare l'omologazione può essere motivo di soddisfazione personale oltre che certificare l'autenticità di un oggetto sia ai fini di una valutazione assicurativa che in caso di vendita. Cordiali saluti a tutti e in particolare a Gianni epoca
- Allegati
-
- img_4234.jpg (34.88 KiB) Visto 553 volte