rumore di sfregamento a minimo

Mercatino
Gallery
ciciotto77
Messaggi: 57
Iscritto il: 03 feb 2013, 14:36

Re: rumore di sfregamento a minimo

Messaggio da leggere da ciciotto77 »

Grazie per l'informazione Luigi, ma sulla mia si tratta di sostituire solo la puleggia dell'alternatore.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: rumore di sfregamento a minimo

Messaggio da leggere da warner »

Ciao,ti diro' quelle non originali montate fino ad ora nessun fastidio,mi pare la faccia anche la Valeo,sul 1900 cmq e' facile sostituirla puoi rischiare anche a mettere su quella da 30 euro che hai trovato.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: rumore di sfregamento a minimo

Messaggio da leggere da mastro »

Comunque è incredibile... Sulla Lybra i problemi ricorrenti sono sempre gli stessi: puleggia alternatore, puleggia conduttrice "Warner", collettore di scarico, tubicini attuatore turbina, massa aggiuntiva, molle sospensioni, barra antirollio e qualche altro fastidio qua e là.
Alcuni problemi, per esempio le molle o la barra, sono tipici di auto ormai "vissute" come le nostre (la più giovane può avere minimo 7 anni), mentre gli altri, comunque di poco conto, potevano essere facilmente risolti, magari con una Lybra II serie perfetta in tutto.
Peccato solo che non l'abbiano fatta.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: rumore di sfregamento a minimo

Messaggio da leggere da warner »

Pienamente d'accordo con te Mastro,con pochi accorgimenti un progetto valido poteva avere ancora lunga vita

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
ciciotto77
Messaggi: 57
Iscritto il: 03 feb 2013, 14:36

Re: rumore di sfregamento a minimo

Messaggio da leggere da ciciotto77 »

Dunque vi aggiorno, problema risolto.
Sostitutita la puleggia frizionata dell'alternatore il rumore è sparito.
È scomparso anche lo scuotimento che si avvertiva accelerando lentamente ai bassi regimi con la macchina in folle..
Ricambio acquistato su internet marca IVEG (prodotto italiano) a 25euro +5euro di spedizione.
L'autoricambi vicino casa mi aveva chiesto 60euro per quella marca INA (che è di primo equipaggiamento).
Grazie a tutti per i consigli.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: rumore di sfregamento a minimo

Messaggio da leggere da warner »

Di nulla.:)-D

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
ciro57
Messaggi: 1145
Iscritto il: 24 dic 2008, 17:32

Re: rumore di sfregamento a minimo

Messaggio da leggere da ciro57 »

buona sera, mi sapete dire se la puleggia frizionata dell'alternatore, da problemi al condizionatore.
Inoltre sulla mia Lybra rimane la spia della batteria accesa, da un controllo visivo la cinghia servizi gira e
la puleggia frizionata dell'alternatore attacca a singhiozzo.
grazie Ciro
Lancia Lybra 1.9 JTD 115cv SW LX 2005 Blu Odissea
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: rumore di sfregamento a minimo

Messaggio da leggere da warner »

Se cerca di bloccare si ti da' questi problemi,falla combiara non costa una cifra esagerata.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
ciro57
Messaggi: 1145
Iscritto il: 24 dic 2008, 17:32

Re: rumore di sfregamento a minimo

Messaggio da leggere da ciro57 »

Grazie Warner,domani mattina la porto dal meccanico.
oggi guardando meglio sembra la puleggia che sta sul compressore
dell'aria condizionata che attacca a stacca.
saluti Ciro.
Lancia Lybra 1.9 JTD 115cv SW LX 2005 Blu Odissea
ciciotto77
Messaggi: 57
Iscritto il: 03 feb 2013, 14:36

Re: rumore di sfregamento a minimo

Messaggio da leggere da ciciotto77 »

Prima della sostituzione della puleggia frizionata alternatore ho notato che girando a minimo il tenditore mobile saltellava vistosamente per quasi tutta la sua corsa, diventava più stabile solo quando mandavo il motore su di giri.

Dopo la sostituzione della puleggia anche il tenditore ha cominciato a funzionare correttamente, tanto che al minimo di giri sembrava quasi immobile, saltellava su e giù solo di qualche millimetro.

Inoltre sempre prima della sostituzione puleggia, in partenza la macchina tendeva a spegnersi, dovevo sfrizionare per fare una buona partenza.
Ora invece riesco a staccare la frizione senza tentennamenti.

Vi riporto la mia esperienza per sottolineare a tutti l'importanza di tutte le puleggie e componenti che girano con la distribuzione e la cinta servizi.
Il malfunzionamento di una puleggia, un cuscinetto, un tenditore, compromette l'efficienza e la stabilità del motore, influenzando e sollecitando le sue fasi.
Inoltre un elemento difettoso puo' causare scompensi, malfunzionamenti e rotture di altri componenti.
Rispondi

Torna a “Lybra”