Pagina 2 di 3
Re: xenon originali !!
Inviato: 11 giu 2013, 23:18
da mastro
C'è qualcosa che non quadra...sicuro che sulla vettura di tuo fratello gli xenon non li abbia montati il concessionario? .
Il regolamento UN/ECE n. 48 per l'omologazione dei veicoli (par. 6.2.9) prevede: "L’installazione di proiettori anabbaglianti muniti di sorgente luminosa con un flusso luminoso obiettivo superiore a 2 000 lumen è ammessa unicamente se insieme a tali proiettori anabbaglianti sono installati dispositivi per la pulizia degli stessi, conformemente al regolamento n. 45".
Re: xenon originali !!
Inviato: 11 giu 2013, 23:35
da marco72
tutto originale come ford ha fatto..tra l' altro ora su FB stavo parlando con un amico che ha una audi a1 1.4 fsi nuova di pacca (ritirata lunedi')con xenon senza lavafari....non so se con gli xenon di nuova generazione le leggi siano diverse.... fatto sta che e' cosi'.....:S:S:S
Re: xenon originali !!
Inviato: 12 giu 2013, 09:15
da Giorgio
La normativa europea ECE R 48 dice che sono obbligatori se superiori ai 2000 lumen, solo negli USA puoi omologare un auto con xeno senza lavafari
http://www.officinabartolini.it/ECER48.pdf
al punto 6.2.9
Re: xenon originali !!
Inviato: 12 giu 2013, 09:24
da auro
mmm..credo che l'importante sia cosa dice il codice della strada italiano...ad esempio in italia il limite di velocità in autostrada con carrello a rimorchio è 80 km/h. La normative europea invece dice 100 km/h....ma la multa te la fanno lo stesso....
Re: xenon originali !!
Inviato: 12 giu 2013, 09:42
da Giorgio
Si ma se non rispetti la normativa europea la macchina non puoi immatricolarla
Re: xenon originali !!
Inviato: 12 giu 2013, 13:39
da marco72
Kssady tanto di cappello per il lavoro che hai fatto....non,pensavo che ci volessero anche i sensori posteriori..cavolo la tua ora é una super lybra...ti mancano le nivomat al posteriore che tra l' altro ho visto in vendita su subito.it
Re: xenon originali !!
Inviato: 12 giu 2013, 21:57
da kssady71sb
Sinceramente amo la Lybra e non perche e la mia machina perche e Lybra !
Re: xenon originali !!
Inviato: 13 giu 2013, 13:03
da warner
kssady71sb Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sinceramente amo la Lybra e non perche e la mia
> machina perche e Lybra !
(tu)
Re: xenon originali !!
Inviato: 14 giu 2013, 09:35
da DemoneGuardiano
Provaiamo a fare un pò di chiarezza, lo scorso anno avveo chiesto ad un caro amico ( comandante della Polizia Stradale di Novara ) di togliermi qualche dubbio sui fari Xeno montati sia dalla casa costruttrice sia montati come kit aftermarket, questa è la risposta ufficiale, che altro non è che una circolare emanata dal Ministero dei Trasporti:
Il potere illuminante dei fari allo xeno “arriva sino a 3000 Lumen”, ed è “circa il doppio rispetto a quello delle lampadine alogene tradizionali”. Inoltre le lampadine allo xeno hanno un “assorbimento pari a circa 35Watt, contro i 55/60 Watt delle soluzioni tradizionali”. “La rapida accensione della lampada è assicurata da una centralina che ne controlla elettronicamente la tensione, con valori che possono variare da 85 a 12000 Volt”.
Adottando i fari allo xeno su una autovettura, il Codice della Strada prescrive obbligatoriamente l’adozione di un sistema lavafari e un sistema automatico di orientamento del fascio luminoso”
La sostituzione di elementi di equipaggiamento di un veicolo omologato può avvenire solo con elementi omologati nelle parti che li costituiscono ( lampade, parabola, ecc.) e che siano stati omologati per il veicolo sul quale vengono installati. Questo doppio collegamento (elementi omologati e se per il veicolo cui sono destinati) è molto rigido in Italia: pertanto, per il caso in questione, il kit di fari allo xenon che possono essere montati sul veicolo sono solo quelli che la casa costruttrice ha omologato insieme al prototipo. La sanzione per chi circola con dispositivi di illuminazione non omologati per il tipo di veicolo è contenuta nell’articolo 72 del codice della strada (solo di carattere pecuniario). La sostituzione dei fari ordinari con quelli allo xenon non è soggetta ad aggiornamento della carta di circolazione, ma è controllata in sede di revisione del veicolo.”
In base all’art.78 comma 3 le sanzioni amministrative variano dai 389 ai 1596 euro di multa oltre al ritiro – sul posto – del libretto (carta di circolazione), secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI, per poi dover andare in motorizzazione a fare la revisione straordinaria (previa sistemazione delle lampade).
In sostanza questo è ciò che prevede il codice della strada, ma ad una più attenta disamina del Codice si può evincere quanto segue:
1) L’articolo 78 comma 3 prevede che si applichi quella sanzione per modifiche presenti sulla carta di omologazione e anche sul libretto (carta di circolazione). Quindi come specificato più sopra l' adozione degli Xenon non è soggetta a scrittura sul libretto di circolazione quindi la violazione dell' articolo 78 non può essere contestata in caso di controllo da parte delle forze dell' ordine.
2) Il sistema di pulizia dei fari è obbligatorio SOLO per le auto che montano gli Xeno dopo l'uscita dal concessionario, il sistema lavafari è necessario per la pulizia esterna del faro in modo da rimuovere eventuali "ostacoli" che possano variare la direzione del fascio di luce. Sulle auto che montano gli Xeno in originale non è necessario il lavafari ( ma sicuramente l' autolivellamento ) poichè la lampada è protetta da una calotta lenticolare opaca che garantisce l' uniformità del fascio di luce in qualunque condizione..
Sono stato prolisso ma spero di aver portato qualche informazione utile

-D
Re: xenon originali !!
Inviato: 14 giu 2013, 14:28
da marco72
Grazie del chiarimento.. io non conoscevo l' articolo preciso ma sapevo che i lavafari non sono obbligatori sulle auto con xenon di serie...

-D