Lancia Voyager?

Mercatino
Gallery
marco72
Messaggi: 1725
Iscritto il: 24 ott 2010, 14:27

Re: Lancia Voyager?

Messaggio da leggere da marco72 »

Per essere una lancia non basta avere uno stemma con su scritto lancia appicicato alla calandra...dietro gni vera lancia c 'é una storia... comunque dedra e tempra non avevno lo stesso pianale cosi come marea e lybra..

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003         Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]

mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Lancia Voyager?

Messaggio da leggere da mastro »

Dedra e Tempra avevano identico pianale ed identiche sospensioni (pianale Tipo); analoghi erano i motori e l'impianto elettrico.
Lybra e Marea avevano identico pianale (quello Bravo/Brava) con sospensioni posteriori diverse per Lybra (BLG anziché a bracci tirati). I motori sono gli stessi, così come gran parte dell'impianto elettrico.
Per decenni le Lancia sono state derivate da utilitarie Fiat, lamentarsi oggi della qualità dei prodotti mi sembra un controsenso. Altro discorso per l'esiguità della gamma.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Lancia Voyager?

Messaggio da leggere da warner »

luigi600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non credo che chi ha la Thema vada da un
> riparatore generico visto che molte sono ancora in
> garanzia ,sicuramenta va in concessionaria per i
> tagliandi.Va bene che a qualcuno non piace ma per
> favore un pò di obbiettività.E se dovete
> criticare usate altri argomenti e non quanti
> filtri di tale modello sono ststi venduti.
Tu che sai tutto non sai che da anni anche le officine generiche possono svolgere tagliandi in garanzia?Io colleghi ne conosco a iosa anche con officine grandi ed autorizzate cmq,e le info che mi passano sono appunto queste.Tempo fa il collega dall' Olanda scriveva che dal 2011 la concessionaria dove lavora ha immatricolato la 10ima Thema un successone non c'e' che dire.Qui' siete una minoranza a cui piace questa vettura,soffrite di complessi di superiorita' e date dei poco obbiettivi a quelli che la pensano diversamente da voi.
Ah p.s. ho anche un collega generico con 5 dipendenti che ha i contratti manutenzione con flotta noleggio ARVAL,ne vede di tutte le marche.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
marco72
Messaggi: 1725
Iscritto il: 24 ott 2010, 14:27

Re: Lancia Voyager?

Messaggio da leggere da marco72 »

Grande Warner !!!!!!!!!

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003         Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]

marco72
Messaggi: 1725
Iscritto il: 24 ott 2010, 14:27

Re: Lancia Voyager?

Messaggio da leggere da marco72 »

mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Dedra e Tempra avevano identico pianale ed
> identiche sospensioni (pianale Tipo); analoghi
> erano i motori e l'impianto elettrico.
> Lybra e Marea avevano identico pianale (quello
> Bravo/Brava) con sospensioni posteriori diverse
> per Lybra (BLG anziché a bracci tirati). I motori
> sono gli stessi, così come gran parte
> dell'impianto elettrico.
> Per decenni le Lancia sono state derivate da
> utilitarie Fiat, lamentarsi oggi della qualità
> dei prodotti mi sembra un controsenso. Altro
> discorso per l'esiguità della gamma.


[size=x-large]Il modello LYBRA nasce per rimpiazzare la Lancia Dedra ed utilizza un pianale inedito sviluppato a partire dalla piattaforma dell'Alfa Romeo 156 ma semplificato nelle sospensioni anteriori: McPherson al posto dei Quadrilateri alti (esclusiva Alfa Romeo).[/size]

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003         Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]

mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Lancia Voyager?

Messaggio da leggere da mastro »

marco72 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il modello LYBRA nasce per rimpiazzare la Lancia
> Dedra ed utilizza un pianale inedito sviluppato a
> partire dalla piattaforma dell'Alfa Romeo 156 ma
> semplificato nelle sospensioni anteriori:
> McPherson al posto dei Quadrilateri alti
> (esclusiva Alfa Romeo).


Scusa, Marco, ma chi te l'ha detta 'sta cosa? Lybra ha il medesimo pianale Bravo/Brava/Marea; differisce solo nelle sospensioni posteriori.
L'Alfa 156 ha ancora lo stesso identico pianale, modificato nell'anteriore con le sospensioni a quadrilatero e nel posteriore con le McPherson.
Il pianale è identico. Se le guardi da sotto, su un ponte, te ne rendi conto agevolmente.
D'altra parte, basta andare su Wikipedia, se non mi credi, dove si legge testualmente: " Il modello nasce per sostituire la ormai anziana Lancia Dedra ed utilizza il pianale Tipo 2 rev 3 sviluppato per Lancia e Alfa Romeo 156 ma con sospensioni differenti e votate al confort: anteriori McPherson al posto dei Quadrilateri alti (esclusiva Alfa Romeo) e sospensione posteriore BLG (a bracci longitudinali guidati) che sono più confortevoli, meno ingombranti ma meno prestazionali dei McPherson utilizzati da Alfa Romeo "
Inutile sottolineare, credo, che il pianale Tipo 2 è quello della Fiat Tipo modificato all'epoca del lancio di Bravo/Brava/Marea.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Lancia Voyager?

Messaggio da leggere da warner »

marco72 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grande Warner !!!!!!!!!

:)-D(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
marco72
Messaggi: 1725
Iscritto il: 24 ott 2010, 14:27

Re: Lancia Voyager?

Messaggio da leggere da marco72 »

Mastro non voglio entrare in polemica con te...lungi da me....ma con la tua risposta mi hai dato ragione il piane tipo2 rev 3 non é il pianale della fuat tipo....

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003         Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]

mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Lancia Voyager?

Messaggio da leggere da mastro »

marco72 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mastro non voglio entrare in polemica con
> te...lungi da me....ma con la tua risposta mi hai
> dato ragione il piane tipo2 rev 3 non é il
> pianale della fuat tipo....


Nessuna polemica, ci mancherebbe...
Io però non ho detto che la Lybra aveva il pianale della Tipo, ma quello di Bravo/Brava/Marea...
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Lancia Voyager?

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ragazzi , ma è possibile che ogni volta che si nomina una delle Lancia del nuovo corso ci si debba beccare in questo modo ???
Personalmente non le amo , ma ritengo si debba anche rispettare chi la vede in modo diverso.
La verità non sta mai da una parte sola , non dimentichiamolo.
Sulla Thema posso concordare con i detrattori , è troppo grossa per le nostre strade ed i nostri garage ,con una linea troppo Yankee e con motori inadeguati sopratutto a causa delle norme fiscali italiane.
Ma è sicuramente un'auto confortevole , spaziosa , con interni lussuosi , completa di ogni accessorio si possa desiderare (questa almeno l'impressione che ne ho avuto vedendola esposta).
Quindi può piacere , e chi cerca una vettura con quelle caratteristiche sicuramente può essere attirato dal prezzo nettamente inferiore alle concorrenti.
Certo , forse avrebbe avuto più successo se venduta con il marchio Chrysler .
E passiamo al Voyager.
Ovvio che non possiamo paragonarlo a Phedra .
Anche qui le dimensioni sono americane , così come la linea : ma se cerco un monovolume che mi permetta di trasportare comodamente 7 persone e relativi bagagli il Voyager è perfetto , mentre su Phedra , (ma anche su Zafira ed altre monovolume del genere) se usi i sedili della terza fila lo spazio per i bagagli si riduce drasticamente.
Gli interni sono lussuosi , la dotazione di accessori è completa , anche se alcuni dettagli lasciano un pò a desiderare (tipo la posizione delle bocchette dell'aria condizionata per i passeggeri della fila centrale).
Insomma , se è uno dei monovolume più venduti al mondo un motivo ci sarà......
Quanto al fatto che i ricambisti non abbiano ancora venduto nulla di Thema e Voyager mi pare scontato.
Vero che oggi non è più obbligatorio fare i tagliandi nelle officine autorizzate , ma vorrei vedere quanti di voi , dopo aver acquistato un'auto di lusso andrebbero a fare i tagliandi dal generico sotto casa .
Mi pare ovvio che chi compra una Thema o un Voyager (o anche una Flavia) vada a fare i tagliandi nelle officine della casa.
Per concludere : non mi piacciono , ma cerchiamo di rispettare anche chi invece le apprezza.
Per ora , questo offre la casa.
Aspettiamo di vedere se in futuro ci proporranno qualcosa di più Lancia e meno Chrysler.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”