Pagina 2 di 3

Re: Alzavetro posteriore

Inviato: 12 apr 2013, 09:26
da gallik
No, purtroppo non ho visto il motorino.
Ho la Lybra da 20 gg e, fortunatamente, funziona tutto.
Leggendo sul forum ho visto questa faccenda della risalita automatica, ho provato e ho visto che non si attiva.
Non è che si può verificare in qualche altro modo?

Re: Alzavetro posteriore

Inviato: 12 apr 2013, 09:47
da auro
Non credo. Comunque come dice Warner dal 2003 in poi dovrebbero averlo tutte. Prova a fare il reset di tutti i vetri abbassandoli e tenendo giù il bottone per qualche secondo una volta arrivati a fine cosa. Poi ripeti la stessa cosa alzandoli. In teoria fatto questo si dovrebbero aprire tutti insieme tenendo premuto il bottone apertura porte del telecomando

Re: Alzavetro posteriore

Inviato: 14 apr 2013, 18:09
da auro
Alzavetro sostituito...ordinato con funzione confort...arrivato senza. Odio questi alzavetro. Ho rimediato montando il mio vecchio motorino sul nuovo telaio...

Re: Alzavetro posteriore

Inviato: 14 apr 2013, 19:55
da warner
Gia' montato?

Re: Alzavetro posteriore

Inviato: 14 apr 2013, 21:01
da auro
Si già montato... Funziona tutto anche la discesa automatica...Al momento ne ho cambiati 3 su 4 sono in attesa della rottura Dell ultimo

Re: Alzavetro posteriore

Inviato: 15 apr 2013, 14:41
da warner
Urka che sfortuna....!

Re: Alzavetro posteriore

Inviato: 16 apr 2013, 10:53
da giu
auro: ti consiglio di procurarti il quarto ...:
visto che già si sono rotti 3 ...
nuovo proverbio ..8-)
non c'è il 3 senza 4 ........:D:D:D

Re: Alzavetro posteriore

Inviato: 16 apr 2013, 11:17
da auro
Sono tremendamente testardo! Anni fa mi sono procurato 4 saliscendi in teflon di ricambio...e non sono ancora riuscito ad usarli. Ogni volta in un modo o nell'altro ho piegato i cavetti d'acciaio dell'alzavetro e cosi ho cambiato tutto in blocco. Spero che almeno per il quarto mi vada meglio...
Domanda farlocca: ma non c'è proprio modo di cambiare le corde di un alzavetro?

Re: Alzavetro posteriore

Inviato: 16 apr 2013, 13:33
da giu
auro: a quanto ne so io si ,se le corde sono solo attorcigliate e non ci sia qualche filo rotto e che la plastica dove va in sede il filo non e consumata ,allora puoi tentare di riavvolgere il tutto ,e te la cavi con un po di pazienza,(tu)
ma il 99% dei casi o trovi l'avvolgitore del motorino consumatodove va la sede il cavo oppure trovi il cavo che a dei fili sono spezzati quindi devi perforza buttare il tutto ,perche non danno come ricambi solo le corde .....;)

Re: Alzavetro posteriore

Inviato: 16 apr 2013, 14:10
da auro
Ecco appunto...per delle corde che sono in pratica dei freni da bicicletta..se ci fosse il modo di mettere dei capicorda si risolverebbe il problema.
Va beh..meno male che prendendo tutto di concorrenza con 50-70 euro te la cavi...in Lancia volevano 200 euro a motorino...