Vantaggio nel fissare il cerchio con 5 anzichè 4 dadi?
Re: Vantaggio nel fissare il cerchio con 5 anzichè 4 dadi?
Tra 156 e Lybra (che sono imparentate) non credo sia la sicurezza la differenza tra 4 e 5, ma solo scelte iniziali che vanno in un certo modo.
Re: Vantaggio nel fissare il cerchio con 5 anzichè 4 dadi?
La Lybra ha 4 bulloni perché ha lo stesso pianale di Bravo/Brava/Marea; anche le sospensioni anteriori sono pressoché uguali, con i relativi mozzi.
Su Alfa 156 (stesso pianale) hanno montato sospensioni diverse (a quadrilateri, all'anteriore) ed hanno modificato quindi anche i mozzi.
Probabilmente il numero dei bulloni dipende dalla coppia di serraggio che si vuole ottenere: più sono i bulloni, meglio sarà stretto il cerchio alla sospensione. Infatti i camion hanno una decina di bulloni per ruota. Ci vorrebbe un ingegnere che ce lo spiegasse.
Su Alfa 156 (stesso pianale) hanno montato sospensioni diverse (a quadrilateri, all'anteriore) ed hanno modificato quindi anche i mozzi.
Probabilmente il numero dei bulloni dipende dalla coppia di serraggio che si vuole ottenere: più sono i bulloni, meglio sarà stretto il cerchio alla sospensione. Infatti i camion hanno una decina di bulloni per ruota. Ci vorrebbe un ingegnere che ce lo spiegasse.
Re: Vantaggio nel fissare il cerchio con 5 anzichè 4 dadi?
allora posso cercare di spiegarlo io modestamònt...i 4 bulloni se il calcolo è corretto vanno benissimo come i 3 o i 5!!
se il diametro su cui sono avvitati aumenta allora cominciano ad essere insufficienti per cui aumentano di numero...
le sollecitazioni influiscono anche, velocità max in curva forza centrifuga etc. e quindi anche la massa complessiva dell'auto.
in genere i 4 bulloni dovrebbero essere + grossi dei 5 ma anche qui costa di più alla produzione e alla logistica fare due misure diverse che metterli bulloni tutti uguali a tutti i modelli.
la sporttività c'entra con le sollecitazioni ma chi può dire che una punto non è sollecitata lo stesso? dipende da chi la guida e come la guida (se una punto cammina su 2 ruote i bulloni devono tenere lo stesso)
ultimo le alfaromeo non hanno sempre montato 5 bulloni, le vecchie alfa 75 1.8, alfetta e la Montreal ne avevano 4
e la Lotus ne aveva 4...anche molte alfa di formula 1 ne avevano 4
l'acciaio che viene usato è legato al Ni Cr Mo ed ha un carico di rottura molto elevato anche 1000 MPa
le vibrazioni non sono di + nei 4 bulloni, la simmetria cilindrica c'è comunque
forse le ragioni della scelta stanno nella dimensione del mozzo se è + grande 4 bulloni sono insufficienti perchè la superficie ad attrito che compete al singolo bullone cerchio mozzo aumenta per cui la coppia di serraggio diventerebbe eccessiva (in gen bastano 25Nm!)
di + non vi so dire per ora se mi viene in mente altro...
se il diametro su cui sono avvitati aumenta allora cominciano ad essere insufficienti per cui aumentano di numero...
le sollecitazioni influiscono anche, velocità max in curva forza centrifuga etc. e quindi anche la massa complessiva dell'auto.
in genere i 4 bulloni dovrebbero essere + grossi dei 5 ma anche qui costa di più alla produzione e alla logistica fare due misure diverse che metterli bulloni tutti uguali a tutti i modelli.
la sporttività c'entra con le sollecitazioni ma chi può dire che una punto non è sollecitata lo stesso? dipende da chi la guida e come la guida (se una punto cammina su 2 ruote i bulloni devono tenere lo stesso)
ultimo le alfaromeo non hanno sempre montato 5 bulloni, le vecchie alfa 75 1.8, alfetta e la Montreal ne avevano 4
e la Lotus ne aveva 4...anche molte alfa di formula 1 ne avevano 4
l'acciaio che viene usato è legato al Ni Cr Mo ed ha un carico di rottura molto elevato anche 1000 MPa
le vibrazioni non sono di + nei 4 bulloni, la simmetria cilindrica c'è comunque
forse le ragioni della scelta stanno nella dimensione del mozzo se è + grande 4 bulloni sono insufficienti perchè la superficie ad attrito che compete al singolo bullone cerchio mozzo aumenta per cui la coppia di serraggio diventerebbe eccessiva (in gen bastano 25Nm!)
di + non vi so dire per ora se mi viene in mente altro...
Lybra rosso metallizzato (e vetri color verde privacy) 2.4 jtd 110 kW executive 2002
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
Re: Vantaggio nel fissare il cerchio con 5 anzichè 4 dadi?
Il fatto che le auto sportive montino 5 bulloni ci siamo, ma a questo punto credo che sia La Lybra che la 156 siano sullo stesso valore di potenza e tipo di auto, anche se io darei un valore aggiunto alla Lybra in quanto auto più in linea con la concorrenza.
Vorrei solo ricordare che le versioni particolari delle Alfa 75 montano 5 bulloni. Allo stesso modo la Delta integrale monta 5 bulloni (difatti le versioni precedenti della Delta facevano le gare con 4 bulloni. Continuando la Thema motore Ferrari monta 5 bulloni (le versioni normali della Thema ne montano 4), mentre la L'Alfa 164 ne monta 5 bulloni.
Ora che differenza c'è tra un'auto come la Thema e la 164, nessuna. E poi perché montare 5 bulloni su un'auto con 50 o 70 cv in più?
L'auto è sempre quella, a questo punto conveniva montare 5 bulloni direttamente su tutte, non vi pare?
Vorrei solo ricordare che le versioni particolari delle Alfa 75 montano 5 bulloni. Allo stesso modo la Delta integrale monta 5 bulloni (difatti le versioni precedenti della Delta facevano le gare con 4 bulloni. Continuando la Thema motore Ferrari monta 5 bulloni (le versioni normali della Thema ne montano 4), mentre la L'Alfa 164 ne monta 5 bulloni.
Ora che differenza c'è tra un'auto come la Thema e la 164, nessuna. E poi perché montare 5 bulloni su un'auto con 50 o 70 cv in più?
L'auto è sempre quella, a questo punto conveniva montare 5 bulloni direttamente su tutte, non vi pare?
Thesista
Re: Vantaggio nel fissare il cerchio con 5 anzichè 4 dadi?
un'altra ragione è la seguente: il materiale del cerchio in lega ha una resistenza inferiore di quello in acciaio (quello delle vecchie auto a 4 bulloni); soprattutto la resistenza a fatica per cui le cricche sono in agguato. Per scaricare la sollecitazione dei fori del cerchione (molto sollecitati) si mette semplicemente un bullone in più per diminuire la sforzo nei bulloni (diviso 1/5 anzicché 1/4); questo però non spiega comunque che i miei cerchi in lega della mia lybra hanno 4 bulloni. comunque queste sono scelte che non sempre sono dettate dai dimensionamenti.
Lybra rosso metallizzato (e vetri color verde privacy) 2.4 jtd 110 kW executive 2002
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
Re: Vantaggio nel fissare il cerchio con 5 anzichè 4 dadi?
esiste una di Lybra con i cerchi a 5 fori e una Versione speciale :
La versione blindata è stata denominata Lybra Protecta ed è allestita dalla Fiat presso gli stabilimenti della Repetti. È riconoscibile dai cerchioni perché è l'unica versione di Lybra con i cerchi a 5 bulloni.
quindi smonta la ipotesi del pianale , ma avvalora di più quella l'ipotesi del rapporto peso e potenza e delle vibrazioni che subisce il cerchio
alle alte velocita e i solleciti che il cerchio a in curva............................
La versione blindata è stata denominata Lybra Protecta ed è allestita dalla Fiat presso gli stabilimenti della Repetti. È riconoscibile dai cerchioni perché è l'unica versione di Lybra con i cerchi a 5 bulloni.
quindi smonta la ipotesi del pianale , ma avvalora di più quella l'ipotesi del rapporto peso e potenza e delle vibrazioni che subisce il cerchio
alle alte velocita e i solleciti che il cerchio a in curva............................

Re: Vantaggio nel fissare il cerchio con 5 anzichè 4 dadi?
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> quindi smonta la ipotesi del pianale , ma avvalora
> di più quella l'ipotesi del rapporto peso e
> potenza e delle vibrazioni che subisce il cerchio
> alle alte velocita e i solleciti che il cerchio a
> in curva............................
La Lybra Protecta , essendo blindata , pesa quasi una ton. in più di quella normale , per cui sono state utilizzati motore (2.4 benzina 20v) , trasmissione e sospensioni diverse , di derivazione Alfa Romeo.
Ecco quindi i cerchi a 5 fori.
-------------------------------------------------------
> quindi smonta la ipotesi del pianale , ma avvalora
> di più quella l'ipotesi del rapporto peso e
> potenza e delle vibrazioni che subisce il cerchio
> alle alte velocita e i solleciti che il cerchio a
> in curva............................

La Lybra Protecta , essendo blindata , pesa quasi una ton. in più di quella normale , per cui sono state utilizzati motore (2.4 benzina 20v) , trasmissione e sospensioni diverse , di derivazione Alfa Romeo.
Ecco quindi i cerchi a 5 fori.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Vantaggio nel fissare il cerchio con 5 anzichè 4 dadi?
elettriko :potrebbe anche essere come dici tu per la protecta , ma ho controllato per es.. gli ammortizzatori sono tutti uguali per le versioni 2.4 benzina 20v come la trasmissione non esistono per versione speciale,quindi anche per la protecta sono uguali alla normale ,sicuramente per portare in giro quella tonnellata avrà i rinforzi con le molle maggiorate e avranno modificato anche il mozzo con quello con i 5 fori ,sempre per rapporto peso potenza che poi causano sollecitazioni e vibrazioni ecco il perché del 5 bullone"questo e un mio umile pensiero"................

Re: Vantaggio nel fissare il cerchio con 5 anzichè 4 dadi?
Secondo me e' una scelta dei costruttori senza senso infatti si vedono parecchie macchine piccole con 5 bulloni cosa abbastanza inutile, sicuramente a prima vista 5 bulloni offrono piu' sicurezza ma se ragiono da metalmeccanico tornitore vi posso garantire che di fatto 5 fori lasciano meno carne sull'acciaio del cerchio quindi lo rendono piu' debole piu' buchi vicini tra loro piu' probabilita di crepe o rotture
Re: Vantaggio nel fissare il cerchio con 5 anzichè 4 dadi?
elettriko secondo me hai ragione esatto
-D

Lybra rosso metallizzato (e vetri color verde privacy) 2.4 jtd 110 kW executive 2002
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)