Pagina 2 di 3
Re: Sostituzione bracci oscillanti
Inviato: 26 mar 2013, 11:54
da Pasquale46
ah quindi i silent block si possono sostituire?
warner ma si trovano facilmente in tutti i ricambisti? o anche su ebay? potresti consigliarmi tu gentilmente
graziee ciao

Re: Sostituzione bracci oscillanti
Inviato: 26 mar 2013, 13:15
da warner
Si quello che tratta luigi e' appunto un kit di ripristino silent-block per i bracci post,sinceramente mai fatto questa operazione,se ho ben capito al posto dei normali silent-block vengono inseriti dei cuscinetti,credo che Luigi possa spiegarci meglio.
Re: Sostituzione bracci oscillanti
Inviato: 27 mar 2013, 19:35
da Luigi T
Si Warner... ma non vendiamo i soli gommini.... ma l'intera barra!
Re: Sostituzione bracci oscillanti
Inviato: 27 mar 2013, 19:36
da Luigi T
Pasquale46 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao a tutti volevo chiedere a LuigiT cosa intendi
> per kit di rigenerazione bracci posteriori con
> cuscinetti skf?
>
> Mi potresti spiegare meglio gentilmente?? graziee
>
i bracci hanno dei cuscinetti.... il ricambio consiste in perni e cuscinetti nuovi.... ovviamente i cuscinetti, optiamo per i migliori al mondo, ovvero SKF
Re: Sostituzione bracci oscillanti
Inviato: 27 mar 2013, 19:45
da Luigi T
allora.... ai bracci posteriori si sostituiscono i cuscinetti quando iniziano a fare rumore...
Per gli anteriori, costruiamo i silent block, ma li vendiamo solo a costruttori di bracci.
la sostituzione dei silent block dei bracci anteriori non รจ prevista in officina, si fa in produzione non in officina !!!
Re: Sostituzione bracci oscillanti
Inviato: 27 mar 2013, 22:05
da warner
Beh secondo me appunto la diffusione dei silent-block sugli anteriori ha senso come bene hai detto ai costruttori,farla in officina oltre il tempo sarebbe controindicato,uno cambia i silent-block poi magari dopo qualche km prende gioco la testina e va cambiato il braccio.
Re: Sostituzione bracci oscillanti
Inviato: 29 mar 2013, 10:16
da Luigi T
Esatto..
Re: Sostituzione bracci oscillanti
Inviato: 04 apr 2013, 14:44
da Lancia24
sono lavori da farsi dal meccanico o si possono fare fai-da-te?
Re: Sostituzione bracci oscillanti
Inviato: 05 apr 2013, 05:55
da Luigi T
Vuoi mettere il ponte con crick e attrezzi idonei con quelli per il fai da te?
Meglio officina.
Re: Sostituzione bracci oscillanti
Inviato: 05 apr 2013, 14:50
da warner
Da terra meglio non farli,sul lato sinistro va rimossa anche la traversa in ferro che va dalla slitta al centro pianale della vettura,poi meglio far toccare parti di sicurezza a chi e' del mestiere.