Puleggia conduttrice...storia infinita...

Mercatino
Gallery
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Puleggia conduttrice...storia infinita...

Messaggio da leggere da warner »

Sarebbe una buona idea,almeno avere una risposta alla questione da parte di un ispettore mi farebbe piacere.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Puleggia conduttrice...storia infinita...

Messaggio da leggere da mastro »

Io però una cosa non la capisco. C'è chi ha avuto problemi a ripetizione, ma c'è anche chi non sa neppure dove sia, 'sta puleggia.
Forse ci sono delle concause, che noi non riusciamo ad individuare (minimi disallineamenti? problemi di tensione?), perché sennò non mi sembra una cosa logica che ci siano motori che arrivano a 400.000 km ed altri che fanno la frittata a 150.000.
Certamente è un problema molto serio.
riccardo
Messaggi: 191
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:10

Re: Puleggia conduttrice...storia infinita...

Messaggio da leggere da riccardo »

Salve, condivido l'ultima analisi di Mastro.
Se facciamo causa collettiva, o semplicemente protesta scritta in Fiat, è possibile sentire alcune risposte del tipo:
"occorre stare attenti ai serraggi", "possibile che la cinghia servizi sia non originale" e via di questo passo.
Putroppo da tecnico ho sentito balle sparate al cliente , e credetemi occorre molta fantasia e faccia di bronzo.
Il cliente alla fine paga e rimane imbufalito.
Mi spiace per Warner che , veramente raro nell'ambiente, si prende a cuore l'affidabilità e risultato dei sui interventi in officina.
Il 99% dei "meccanici" , dorme sogni tranquilli e ai pasti mangiano sereni.
Comunque, io credo di avere la puleggia originale, un meccanico tempo fa, conosciuto in circostanze spiacevoli: eravamo entrambi ricoverati in ospedale .... comunque mi fa: mai cambiato la puleggia servizi? No , dico perchè? Appena senti rumore falla controllare subito. Ecco , il meccanico tradizionale, se c'è rumore c'è un problema . Ma se la puleggia si danneggia e non senti niente?
Ti capita il disastro come sucesso a Warner.
Un saluto.
lybra81
Messaggi: 1538
Iscritto il: 20 gen 2009, 22:08

Re: Puleggia conduttrice...storia infinita...

Messaggio da leggere da lybra81 »

La mia è quella non modificata, ad ogni tagliando la faccio controllare perché per il mio meccanico va bene così, certo non sono tranquillo e leggendo questa novità di Warner non lo sarei in ogni caso
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Puleggia conduttrice...storia infinita...

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Facendo appunto intervenire la rivista ... non possono dare una risposta evasiva, deve essere alla luce del sole e il cliente (o i clienti) deve rimanere soddisfatto, altrimenti è pubblicità nergativa , direi anche che sotto i riflettori si spingono più in là di quello che dovrebbero anche rimettendoci, per non perdere clienti.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Puleggia conduttrice...storia infinita...

Messaggio da leggere da warner »

Certo che possono dare le loro motivazioni piu' disparate,per questo vorrei parlarne con un ispettore(sapessi come contattarlo)cito il caso della mia lybra:la prima puleggia ante-modifica cede a 180.000km,va be' ci puo' stare....la cambio con una nuova ante-modifica(ancora non ero informato sulla modifica)con l'occasione faccio distribuzione completa,pompa acqua,tenditori distribuzione,tutti i tenditori servizi,puleggia alternatore(frizionata)sostituisco il compressore clima(cuscinetto rumoroso)cinghia servizi,dopo 30.000 km frittata di valvole,puleggia distrutta...
il caso del cliente:puleggia ante-modifica con gomma lesionata,ok sostituisco cinghia servizi,tenditori,pukleggia frizionata,puleggia modificata,il compressore lo smonto e lo verifico,tutto ok,faccio carica clima con olio compressore,dopo 10.000 km puleggia distrutta per fortuna senza danni al motore...
Se qualcuno di Fiat sa darmi un adeguata spiegazione e' bene accetta.........

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
reymagic
Messaggi: 284
Iscritto il: 10 apr 2011, 14:21

Re: Puleggia conduttrice...storia infinita...

Messaggio da leggere da reymagic »

?tt? Dovrei anch'io controllare la trasmissione, ma a leggere continuamente questi post opto per "non svegliare il can che dorme"
Se il mitico Warner non sa più dove andare a parare, cosa dovremmo fare noi comuni automobilisti???
Lancia Lybra 2.4 JTD Executive 150 cv. blu odissea full optional
dalemi
Messaggi: 407
Iscritto il: 27 giu 2009, 10:14

Re: Puleggia conduttrice...storia infinita...

Messaggio da leggere da dalemi »

Una curiosità Warner, dopo che il tuo cliente è ritornato in officina con la seconda puleggia distrutta, hai controllato il tenditore automatico della cinghia dei servizi se era libero nel movimento oppure risultava essere leggermente bloccato?Per esperienza personale credo che il problema sia proprio lui, in quanto questo benedetto tenditore deve assorbire tutti gli scuotimenti dovuti sia dal motore che dal compressore del clima, ed essendo che lavora su un perno solo lubrificato, e facile che come si bagna e l'acqua riesce ad entrare nello stesso, si crea della ruggine che lo blocca e non svolge più la sua funzione di tensionatore. La mia personale esperienza l'ho fatta alla prima distribuzione fatta a 97.000km, in pratica smontando il tutto la famosa puleggia aveva la gomma lesionata e il tenditore era comletamente bloccato in posizione tesa.Smontato quest'ultimo si era completamente saldato sul perno di sostegno, e dopo vari tentativi il meccanico di fiducia è riuscito a sgripparlo.Ripulito della ruggine lubrificato per bene il perno il tenditore è stato rimontato, durata 13000 km, si è piegato leggermente verso il basso bloccandosi completamente,risultato tenditore e cinghia da sostituire.Nel controllare il vecchio con il nuovo, ho notato un particolare, in pratica sotto le rondelle di fissaggio del perno (su entrambi i lati del perno del tenditore) vi sono delle ronbelle in teflon credo, molto sottili, che hanno la funzione come di un paraolio, che nel tenditore vecchio erano andate distrutte durante l'operazione di sgrippaggio, per cui non vi era più la tenuta anti-acqua.Considerando che la cinghia passa vicino alla ruota per cui è facile che prendendo una pozzanghera la stessa venga bagnata trascinandosi l'acqua all'interno del vano motore per un breve periodo, per cui l'ipotesi del tenditore che si ossidi e resti bloccato , potrebbe essere anche il motivo per cui c'è chi percorre 180.000 km senza problemi e chi a 60.000 deve sostituire la puleggia già lesionata.

Saluti Emilio
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Puleggia conduttrice...storia infinita...

Messaggio da leggere da warner »

Si,ne sono a conoscenza sulla 1900 il tenditore o si blocca e non ascilla piu' oppure si spacca in 2 parti dissandosi.
Nel caso di questa Multipla come dicevo a luglio 2012 propio per non aver sorprese cambiai tenditore servizi sia il fisso che il mobile,puleggia alternatore,verifica accurata del compressore clima,nuova cinghia e puleggia modificata.
Anche nel caso della mia lybra era stato sostituito tutto,la 2400 ha 3 tenditore di cui quello a molla supera i 100 euro,ma dopo 30.000 km mi ha fregato lo stesso.
In questi giorni ho avuto un esperienza con una G.Punto 1300 mjt,volano bi-massa completamente spaccato,in concomitanza riscontrai anche la gomma lesionata sulla puleggia(il tutto a 120.000 km)l'unica cosa che mi viene da pensare e' che si rompano in casi di eccessivi giochi massa del volano,ma in tutti i casi di rottura mai sentito squotimenti.Pure vero che questa G.Punto ne squoteva o saltellava la frizione,solo battito metallico.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
auro
Messaggi: 757
Iscritto il: 23 feb 2010, 10:36

Re: Puleggia conduttrice...storia infinita...

Messaggio da leggere da auro »

Quindi riassumendo l'unica cosa da fare e' cambiare la
Puleggia ad ogni cambio cinghia?
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi

Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Rispondi

Torna a “Lybra”