Pagina 2 di 2

Re: vari problemi....e mi sto snervando :)o

Inviato: 04 feb 2013, 17:16
da luca (ilpolso)
guarda, il portellone della modus di mia moglie faceva rumore come gli schienali posteriori della lybra.
ho aperto il portellone e regolato il gancio di chiusura,,,finiti i rumori.
forse si può fare anche sulla lybra, ma non ho mai guardato se si possa regolare il bloccaggio degli schienali....
ciao

Re: vari problemi....e mi sto snervando :)o

Inviato: 04 feb 2013, 23:05
da warner
luca (ilpolso) Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao raga, grazie per il sostegno ;)
> allora
> 1) dovrebbe essere uno o più giunti dei
> semiassi....mi hanno consigliato di fare un altro
> po di km per vedere se peggiora....dunque opererò
> così.....faccio altri km, la porto e glie la
> lascio....loro smonteranno i semiassi e
> controlleranno i 4 giunti....se questi avranno dei
> problemi verranno sostituiti, ed approfitterò per
> far montare la barra bracci e
> biellette....poivedremo
> 2. Proverò domani a cambiare scheda e vediamo che
> succede, poi passeremo alle altre prove;
> 3. Lo scricchiolio dietro il sedile post l'ho
> sistemato mettendo 1 cm di spessore morbido....per
> chiudere il sedile si fa fatica, ma almeno il
> rumore ora è minimo; per la porta ho passato
> dell'olio motore buono..solo che ora unge se uno
> si appoggia alla guarnizione porta (ma almeno i
> rumori sono ridotti al minimo);
> 4. qui concordo che gli farò dare un'occhiata
> quando andrò in officina;
> 5. L'olio per il cambio il tutela 75 sinth a
> treviso non esiste più. Io l'ho comprato su
> internet, dunque ora ce l'ho. Ma i ricambisti non
> l'hanno più, perchè è stato sostituito col il
> matryx...anche il gruppo fiat alfa lancia di
> treviso non lo hanno.
> anche sul sito delenia mettono il matryx per la
> lybra
> http://www.flitalia.it/it/fl/content/view/164/295/
>
> ma da che asta si infila? io non ho visto
> aste...avete una foto?
> lo voglio fare io perchè su due a cui ho chiesto,
> mi hanno detto che hanno il loro nel fusto e lo
> immettono con la loro pompa a pressione....non
> possono svuotare il fusto del loro e mettere i
> miei due litri....qua a treviso è difficile
> trovare qualcuno che si voglia sbattere un
> poco...
> thanks a tutti
L'immissione dell'olio cambio avviene appunto dalla relativa mini-astina,essa si trova sulla coppa del differenziale,la vedi bene da sotto la vettura,(domani posto una foto se riesco)io in genere uso un imbutino infilato nel foro,poi dall'alto tramite un altro imbuto faccio cadere l'olio cambio andando molto piano,scende lentamente.Non e' esattamente agevole purtroppo.

Re: vari problemi....e mi sto snervando :)o

Inviato: 05 feb 2013, 11:33
da luca (ilpolso)
DA SISTEMARE (e vi aggiornerò)
1- in trazione l'auto saltella: che sia in terza a 50 o in 5 a 90-110-130, se accelero o se tengo la velocità costante, l'auto continua a saltellare....se alzo il piede dall'acceleratore, l'auto va via perfetta.

4- ho notato una trasudazione di olio motore dietro il tappo olio...la farò controllare con il primo punto

5- olio cambio: appena mi cuccio cercherò l'astina....(attendo la tua cortese foto warner (:P)) grazie

SISTEMATO
2- sitemato sostituendo la sim (GRAZIE!) non so cosa fosse successo e perchèm col cellulare funzionasse bene....ma chi se frega, basta aver risolto

3- ridotto di molto mettendo degli spessori dietro lo schienale e olio su guarnizione (l'olio non mi soddisfa, ma troverò altro!)

diciamo che pian pianino....

Re: vari problemi....e mi sto snervando :)o

Inviato: 05 feb 2013, 15:52
da Elettriko
Vai Luca , chi la dura la vince !!!

Re: vari problemi....e mi sto snervando :)o

Inviato: 05 feb 2013, 23:39
da warner
luca (ilpolso) Scritto:
-------------------------------------------------------
> DA SISTEMARE (e vi aggiornerò)
> 1- in trazione l'auto saltella: che sia in terza a
> 50 o in 5 a 90-110-130, se accelero o se tengo la
> velocità costante, l'auto continua a
> saltellare....se alzo il piede dall'acceleratore,
> l'auto va via perfetta.
>
> 4- ho notato una trasudazione di olio motore
> dietro il tappo olio...la farò controllare con il
> primo punto
>
> 5- olio cambio: appena mi cuccio cercherò
> l'astina....(attendo la tua cortese foto warner
> (:P)) grazie
>
> SISTEMATO
> 2- sitemato sostituendo la sim (GRAZIE!) non so
> cosa fosse successo e perchèm col cellulare
> funzionasse bene....ma chi se frega, basta aver
> risolto
>
> 3- ridotto di molto mettendo degli spessori dietro
> lo schienale e olio su guarnizione (l'olio non mi
> soddisfa, ma troverò altro!)
>
> diciamo che pian pianino....
Ma si dai il mondo non lo han fatto in un giorno,tute cose risolvibili,la 1 direi gioco semiassi od equilibratura ruote,per l'astina ancora non ho avuto tempo di fare foto alla mia sul ponte,ti aiuto quanto prima.
la sudorazione tappo olio la risolvi con una nuova rondella di tenuta,l'olio per ridurre il rumore lo puoi sostituire con un piu' pratico spray siliconico per guarnizioni.