Ottima idea, ci stavo giusto pensando anch'io...
Luciano, come fai con il lievito? A me avevano consigliato di "generarlo" partendo da farina e miele; ci ho provato, ma è uscita una melma immonda.
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ottima idea, ci stavo giusto pensando anch'io...
> Luciano, come fai con il lievito? A me avevano
> consigliato di "generarlo" partendo da farina e
> miele; ci ho provato, ma è uscita una melma
> immonda.
Il lievito uso quello in polvere o di birra, per farlo figurati se sono capace, mai cucinato in vita mia, qualche bistecca o salsiccia ma niente di più.
Ora vorrei capire il lievito "madre" quello che togli dalla pasta lievitata e lo usi ogni volta per fare altro impasto, ma ancora non so come si fa:)...ho conosciuto Cate ( nik Atena) che scrive sul forum Piazza Phedra, lei si che sa tutto della cucina e del pane, un po alla volta chiederò spiegazioni, un po alla volta, per non rompere troppo e per non farmi confusione in testa, in cucina a me basta poco per andare in tilt, già provato con il pane, non ti dico quello che ho combinato, altrimenti il forum ride per un mese:D
Sí, Luciano, è proprio il lievito madre che ho tentato di fare col miele...
Proverò con il normale lievito in polvere, allora. Vediamo cosa viene fuori...
Senobarnard Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se può essere utile, mi sembra ben fatto
> http://laricetteria.com/tecniche-e-articoli/1-tecn
> iche-cucina/112-la-preparazione-del-lievito-madre.
> html
Ottimo pane caro Luciano, ho usato per diverso tempo anch'io la macchinetta per il pane ma sinceramente non mi ha mai soddisfatto. Il gusto e la consistenza lasciavano a desiderare ma questa è una mia opinione personale B)
Alla fine mi sono comprato una buona impastatrice planetaria e ho inziato a fare pane, focacce, pizze, bomboloni davvero fantastici, ti consiglio di dare un'occhio qui VivaLaFocaccia
Nella teglia dell' ultima foto ci sono i bomboloni con crema al cioccolato... Ottimi