Re: problemi su LYBRA
Inviato: 14 gen 2007, 11:31
X STEFANO
-Percorrendo strade in salita alcune volte ero costretto a passare ad una marcia più bassa (es. 4->3) per poter continuare a mantenere una certa velocità, ora invece la stessa strada non solo la percorro ad es. in 4 ma se dò gas la macchina accellera mentre prima assolutamente non rispondeva;
-Prima se accendevo la macchina tenendo poco tempo la chiave girata o se da fermo partivo dando poco gas, il motore sembrava come se andasse sottoregime e nonostante provassi ad accellerare il motore continuava arimanere in quello stato, dovevo spegnere e riaccendere e tutto tornava normale, ora invece ho fatto alcune prove partendo anche in leggera salita senza accellerare assolutamente e lasciando naturalmente la frizione lentamente, la lybra parte senza alcun problema;
- intorno ai 3000 giri fino ai3500-3600 giri il motore aveva come dei vuoti, come se mancasse carburante o come se slittasse brevemente la frizione (non risco a spiegarlo meglio), ora invece a si dei piccoli quasi impercettibili singnozzi ma come potrai notare dai vari post del forum pare che sia una cosa quasi normale.
LA SOLUZIONE PER ME E' STATA LA SOSTITUZIONE DEL SENSORE DEI GIRI (sotto il motore lato conducente) LA SOSTITUZIONE DEL DEBIMETRO E LA RELATIVA PULIZIA CON LAVAGGIO ACQUA E SAPONE DEI CONDOTTI (onde evitare che il nuovo debimetro si sporchi nel giro di 2000 KM).
PROVA COSI' (io ho speso 50€ per il sensore con montaggio e 150€ per il demitro con montaggio) DOVREBBE ANDARE TUTTO A POSTO, ALTRIMENTI POTREBBE ESSERE IL SENSORE DI FASE (per la sostituzione si deve tirare giù la dribuzione) OPPURE LA VALVOLA EGR SPORCA (una soffiata con aria per la meccanica o la sostituzione per quella elittrica)
CIAO SPERO DI ESSERE STATO ESAURIENTE
-Percorrendo strade in salita alcune volte ero costretto a passare ad una marcia più bassa (es. 4->3) per poter continuare a mantenere una certa velocità, ora invece la stessa strada non solo la percorro ad es. in 4 ma se dò gas la macchina accellera mentre prima assolutamente non rispondeva;
-Prima se accendevo la macchina tenendo poco tempo la chiave girata o se da fermo partivo dando poco gas, il motore sembrava come se andasse sottoregime e nonostante provassi ad accellerare il motore continuava arimanere in quello stato, dovevo spegnere e riaccendere e tutto tornava normale, ora invece ho fatto alcune prove partendo anche in leggera salita senza accellerare assolutamente e lasciando naturalmente la frizione lentamente, la lybra parte senza alcun problema;
- intorno ai 3000 giri fino ai3500-3600 giri il motore aveva come dei vuoti, come se mancasse carburante o come se slittasse brevemente la frizione (non risco a spiegarlo meglio), ora invece a si dei piccoli quasi impercettibili singnozzi ma come potrai notare dai vari post del forum pare che sia una cosa quasi normale.
LA SOLUZIONE PER ME E' STATA LA SOSTITUZIONE DEL SENSORE DEI GIRI (sotto il motore lato conducente) LA SOSTITUZIONE DEL DEBIMETRO E LA RELATIVA PULIZIA CON LAVAGGIO ACQUA E SAPONE DEI CONDOTTI (onde evitare che il nuovo debimetro si sporchi nel giro di 2000 KM).
PROVA COSI' (io ho speso 50€ per il sensore con montaggio e 150€ per il demitro con montaggio) DOVREBBE ANDARE TUTTO A POSTO, ALTRIMENTI POTREBBE ESSERE IL SENSORE DI FASE (per la sostituzione si deve tirare giù la dribuzione) OPPURE LA VALVOLA EGR SPORCA (una soffiata con aria per la meccanica o la sostituzione per quella elittrica)
CIAO SPERO DI ESSERE STATO ESAURIENTE