RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Marcomart
Messaggi: 133
Iscritto il: 06 gen 2013, 18:22

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da Marcomart »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Dalle lamentele che ho sentito sulla Freemont
> (dischi che si ovalizzano,elettronica che
> impazzisce,radio che vanno al max da
> sole...officine autorizzate che ad oggi non hanno
> i protocolli diagnosi per intervenire...)non mi
> sembra di sparare a zero su auto di
> qualita',proverei a chiedere ai propietari se
> ricomprerebbero una Crysler-Fiat....


Io non ne ho letti di questi problemi, se non qualche caso come è normale che sia. Dimmi di auto che non hanno difetti: bisogna andare su Rolls Royce e anche lì qualche piccolo problema può sempre nascere.

Vista l'esperienza Thesis in pratica Lancia non dovrebbe più vendere nemmeno una macchina, viste le continue visite in officina dei suoi proprietari.
Vorrei vedere se le poche Thema vendute incontreranno anche solo il 50% dei problemi che hanno afflitto Thesis sin da subito. Io credo di no.

Quindi vediamo di non generalizzare.
Speedal
Messaggi: 188
Iscritto il: 04 dic 2009, 13:17

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da Speedal »

Credo anch'io che sarà difficile. Dovrebbero prima uscire dagli autosaloni.


Marcomart Scritto:

> Vorrei vedere se le poche Thema vendute
> incontreranno anche solo il 50% dei problemi che
> hanno afflitto Thesis sin da subito. Io credo di
> no.
>
> Quindi vediamo di non generalizzare.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da warner »

Marcomart Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Dalle lamentele che ho sentito sulla Freemont
> > (dischi che si ovalizzano,elettronica che
> > impazzisce,radio che vanno al max da
> > sole...officine autorizzate che ad oggi non
> hanno
> > i protocolli diagnosi per intervenire...)non mi
> > sembra di sparare a zero su auto di
> > qualita',proverei a chiedere ai propietari se
> > ricomprerebbero una Crysler-Fiat....
>
>
> Io non ne ho letti di questi problemi, se non
> qualche caso come è normale che sia. Dimmi di
> auto che non hanno difetti: bisogna andare su
> Rolls Royce e anche lì qualche piccolo problema
> può sempre nascere.
>
> Vista l'esperienza Thesis in pratica Lancia non
> dovrebbe più vendere nemmeno una macchina, viste
> le continue visite in officina dei suoi
> proprietari.
> Vorrei vedere se le poche Thema vendute
> incontreranno anche solo il 50% dei problemi che
> hanno afflitto Thesis sin da subito. Io credo di
> no.
>
> Quindi vediamo di non generalizzare.
Senti,io non sto generalizzando,parlo di auto nuove con un costo dai 27.000 in su,guarda che non tutte le auto han problemi come la Freemont,e soprattutto i casi non risolti,impariamo dai richiami di Toyota (Officine che non sanno come muoversi,a chi devono dir grazie se non a Fiat?)Citi il caso di Thesis,che fama si e' fatta questa macchina che per altro come linea mi piaceva parecchio?Dopo Thesis Lancia e' andata in crescendo???
Tu non credi che le Thema incontreranno problemi come Freemont?Io l'unica prova su strada di un cassone di questi (per altro di un insoddisfatto propietario che ancora attende risoluzione ai problemi del computer di bordo,oltre ai problemi ai freni)e' stata una pssima insonorizzazione dell'abitacolo,consumi non corrispondenti a quelli dichiarati,scarsa tenuta di strada,l'unica nota positiva e' l'affidabilita' del multijet Fiat,non ho mai avuto Rolls Royce,ma ho percorso circa 500.000 km con dedra senza problemi,430.000 con la marea facendo solo manutenzione,ho appena venduto una y 1200 con 340.000(mai accesa una spia).
Dimmi un po',le elttroguide famigerate che non han fatto altro che infangare il marchio le conosci?Ebbene roba che arriva dagli USA,elettronica DELPHI,prova un po' a chiedere a chi si e' trovato il volante bloccato in curva seguito dal disinteresse della casa ( e parlo di vetture appena fuori garanzia)...Continuamo cosi',vedremo dove si arriva.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da mastro »

Speedal, ma perché se qualcuno ha un'idea diversa dalla tua per forza lo devi offendere?
Ma chi te l'ha detto che Marcomat viene pagato per scrivere qui? Hai notizie certe? Se sì, dille a tutti, sennò evita di scatenare risse (virtuali, per fortuna). Non mi sembra molto signorile quanto scrivi, ed è decisamente poco "lancista".

P.S.: ma perché, esiste il sito www.viva-chrysler.com? !tt!
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Ragazzi, non spariamo a zero su una vettura che se le vendite prendessero piede avrebbe anche il vantaggio di incrementare le commesse nel lavoro dell' edilizia per le modifiche ai box auto, invitiamo anche i possessori delle Rolls Royce ad aprirsi e raccontare i difetti di questa vettura ...
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Speedal Scritto:
-------------------------------------------------------
> Credo anch'io che sarà difficile. Dovrebbero
> prima uscire dagli autosaloni.
>
>
> > >


Hello ? Non é che hai dimenticato le oltre 100,000 Chrysler 300 che sono acquistate ogni anno nei soli USA ?
E' ovvio che le 300 sono affidabili e ci mancherebbe !!! E' un miglioramento di un modello (300C) già ampiamente perfezionato e leader di mercato nel più grosso mercato mondiale.
Non cerchiamo di trovare sempre difetti alla 300 solo perché la chiamano Thema. Il suo difetto se mai é proprio il marchio e il nome.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Tutti questi difetti il Freemont "normale" (nel senso che escludo l'esemplare eccezionale sfortunato) non li ha per niente. Non é un caso se é il grosso SUV che vende di più in Italia e nel top 5 in Europa.
Il Freemont sta a dimostrare che se si porta in Europa un modello americano in un segmento di mercato che vende (i SUV, e non le ammiraglie che pesano 15 volte di meno) e con un prezzo giusto, bé sorpresa, vende...
Puo' anche darsi che i nostri cugini "fiat-isti" siano un tantino meno fieri di noi alfisti o lancisti, e che non gliene importi un fico secco che il marchio Fiat sia in realtà un Dodge. Cosa che ovviamente non é riapplicabile tale quale a Alfa o Lancia.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Speedal deve essere un altro fautore del "pensiero unico" e al gulag chi non é d'accordo...

Ma lo vogliamo capire che tecnicamente i prodotti americani della Chrysler non fanno poi cosi' schifo ? Va bene, a Mirafiori hanno fatto una cavolata enorme a rimarchiarli Lancia. Ok. Ma é patetico cercare di descriverli come catorci. La 300 é troppo grossa e in un segmento di mercato microscopico e in cui i tedeschi hanno il monopolio. Ma Voyager e Freemont si difendono. Preferivate vederli a marchio Chrysler e Dodge ? Si' forse anch'io. Ma i prodotti sono validi, e ben piazzati nelle loro categorie, come testimoniano i "consumer reports" americani che in passato trucidavano le auto Chrysler e ora le lodano... informarsi non nuoce...
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

OK Alfista mi hai convinto, sono prodotti di qualità, ma quand' è che ci presenti la tua nuova Lancia Thema ? O bisogna aspettare che abbia il marchio Alfa ...
Marcomart
Messaggi: 133
Iscritto il: 06 gen 2013, 18:22

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da Marcomart »

DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> OK Alfista mi hai convinto, sono prodotti di
> qualità, ma quand' è che ci presenti la tua
> nuova Lancia Thema ? O bisogna aspettare che abbia
> il marchio Alfa ...


Scrivete solo per provocare devo ammettere.

Condivido quanto detto da Alfista, il Freemont sta avendo un buon successo anche in Europa,
mentre la Thema/300 in USA vende circa 100.000 esemplari all'anno!!!

I report di affidabilità dicono che la macchina è molto affidabile, e finora gli unici problemi riscontrati riguardano una centralina portafusibili che è stata anche oggetto di richiamo.

Il vero problema della 300 in Europa è stato il marchio Lancia, perché giudico un grande errore rimarchiare un modello che è tra l'altro alla sua seconda generazione.
Rispondi

Torna a “Chrysler-Lancia ”