Saluti alla mia Lybra

Mercatino
Gallery
jonathanx63

Re: Saluti alla mia Lybra

Messaggio da leggere da jonathanx63 »

Basta andare in una concessionaria volkswagen e comprarsela la passat,
ognuno ha i propri gusti (la variant è indubbimanente bella, cosi come fa c....e la berlina).
Non ti dimenticare però di portarti 38.200 euro (preventivo concessionario di Roma,39.613 di listino
e sto parlando di una 140 cavalli, per la 170 si arriva ad un prezzo assurdo, superiore ad una serie 3 e tendente ad una serie 5 bmw, il che da l'idea dell'assurdità) circa che servono per accessoriarla come la 1900 Mj Must con navigatore/Pelle/specchietti fotocromatici/sensore crepuscolare/MP3/9 air bag/sensori parcheggio/cruise control/tetto panoramico/clima bizona/cerchi 225/45/tinta micalizzata;.

Allora potresti risponderimi:
1) "mi piace di più la passat", amen fine del ragionamento i gusti sono personali.
2) E' tedesca..., non scricchiola...., ho un amico meccanico che mi ha detto che...., mia sorella nel 1971 ha avuto una 127 che ...... o tutte le banalità simili da bar dello sport (non so perchè poi tutti hanno avuto un padre con la 127 arruginita, forse era lo stesso con centinaia di figli che si servivano sempre dallo stesso meccanico), amen lo stesso e fine della discussione, il livello del confronto è troppo basso e non lo accetto.

Bene con la differenza di prezzo posso, comprare una panda a mia moglie, ho farci 2 mesi di vacanze ai tropici con tutta la mia famiglia (e forse riesco a portarci pure la baby sitter), non so se rendo l'idea.

Il giudizio può essere non obiettivo come dici tu, ma io sono entrato nella concessionaria volkswagen con
l'intenzione di acquistarla, quindi tutto questo pregiudizio non lo vedo.

ciao
Mariologo

Re: Saluti alla mia Lybra

Messaggio da leggere da Mariologo »

.............. Io ho guidato sia passat che croma, ci ho fatto circa 5/6.000 Km con entrambe....... imparagonabili! La croma sembra una piccola astronave!!!!!!! ed è molto solida, io ho una lybra un pò vecchiotta e una Thesis di 9 mesi, beh la croma come solidità assomiglia molto alla thesis, sembra una berlina superiore!

Mario
Mariologo

Re: Saluti alla mia Lybra

Messaggio da leggere da Mariologo »

Guida la crome e poi mi dici! E comunque l'estitica a volte va un pò abbandonata, guarda la sostanza! La mia Thesis non la cambierei ne con BMW ne con Mercedes (posseduti entrabi rispettivamente serie 5 e classe E) ma esteticamente forse è troppo personale..............

Mariogozzilla ha scritto:
Jonathanx63

Re: Saluti alla mia Lybra

Messaggio da leggere da Jonathanx63 »

Ci sono due modi per comperare le automobili (e non solo), puntare sulla sostanza o sull'apparenza;
io ho sempre cercato di puntare sulla prima. La seconda va lasciata alla massa.
Mariologo

Re: Saluti alla mia Lybra

Messaggio da leggere da Mariologo »

Grande risposta!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-)

Mario
FTalien20v

Re: Saluti alla mia Lybra

Messaggio da leggere da FTalien20v »

Ciao regaz.

Io ringrazio il Dio di cui sopra (lo sto nominando invano... vabeh capirà....) per avermi spinto ad agosto 06 in un concessionario VW dove ho acquistato una passat station diesel con assetto ecc... ecc... km0 a 25.000€ passaggio incluso (-3000 per la lybra... non molti in verità). Non odio la croma, anzi! Gli interni soprattutto mi fanno schiumare è davvero elegante. I vari difettucci di cui avete parlato sono forse trascurabili e comunque tutte le auto ne hanno di difetti. La mia non legge nemmeno gli MP3!!! (quelle nuove si, però).

Alcune cose però non sono accettabili : dire che una passat arriva a costare come una serie 3 è assolutamente inesatto... sì forse una passat accessoriatissima può costare come una 3 base... ma che confronto è? Il listino ufficiale per una 2.0tdi 140cv Highline sw (andate voi a vedere cosa comprende) è sui 32.000. Se fate un giro sul configuratore bmw vi fate due risate. Inoltre c'è una bella differenza di spazio e va detto che un lancista non si adatterà mai (secondo me) agli interni delle nuove bmw (minimalisti).

La croma è un ottima scelta, non l'ho guidata e quindi non posso commentarne le doti dinamiche che saranno certamente ottime. Ho sentito parlare benissimo del cambio automatico e la versione must 2.4 ha un prezzo interessante. Certo non credo che si possa semplificare tutto dicendo che la Croma è l'auto ideale e la Passat è una fregatura totale.... Posso solo dire che tra le varie auto che ho avuto la Passat è indubbiamente la migliore e non di poco. Credo che non mollerò mai più Volkswagen. In ultimo devo dire che come linea la sw con assetto e cerchi da 17 mi piace veramente tanto... apparenza o sostanza? A volte si possono avere entrambe...

Mia madre, lancista fino al midollo (Torinese.....) si è lasciata scappare un "Certo che è proprio bella sta macchina... maledetti tedeschi...." e un giorno, mentre ero in sosta a Pergine Valsugana un tipo mi bussa al finestrino e fa : "Scusi, volevo sapere cosa costa un auto così... bla bla bla... comunque complimenti è veramente bellissima...." ci sono rimasto di stucco.

Giuro che non sono balle... non mi era mai successo prima....

Cordialità

Federico
Jonathanx63

Re: Saluti alla mia Lybra

Messaggio da leggere da Jonathanx63 »

Ripeto ancora come ho già fatto sopra che non metto in dubbio che la passat SW sia una bella auto visto che volevo comprala, così come ripeto che la berlina è bruttissima (nata vecchia e sgraziata).
Ma credo che il listino che hai citato sia un tantino ottimistico, spuntati gli accessori della croma che ho citato sopra, passa dal concessionario WV consegnagli il foglio ed escine con il preventivo, vedrai che non è proprio come dici (io ne ho provati due a Roma con un risultato di 170 euro di differenza tra l'uno e l'altro, ma frose sono sfortunato) se vedi nell'altro post quanto mi hanno chiesto.

Il prezzo in una automobile non è indifferente, in quanto non è ne un bene durevole (sempre pessimo investimento, nulla si svaluta tanto, indipendentemente dalla marca), ne un investimento, ne un valore etico; è semplicemente uno strumento, l'equivalente di un frullatore o di un trapano, è una cosa che serve a spostare da uno a cinque corpi da un posto all'altro, in questa ottica a parità di comodità del viaggio, ogni euro in più buttato nell'automobile è sottratto a qualche cosa di più interessante.
Qualcuno pensa anche che l'auto dia valore alla persona, io penso che sia la persona a dare valore all'auto.

Per quanto riguarda poi il fatto di essere fermato per guardare l'auto (e spesso chiedono quanto costa costa accessoriata così) mi è capitato anche con la lybra FullFullFull option, con la panda 4x4 di mia moglie, con la mia croma ed anche con l'auto aziendale, la volvo C60 2400 D5 (ma l'hanno mai guardata bene) e per l'ultima ce ne vuole.................

BY.....
FTalien20v

Re: Saluti alla mia Lybra

Messaggio da leggere da FTalien20v »

In effetti l'auto dovrebbe essere considerata uno strumento e basta. Concordo con te (se è questo che volevi dire) sul fatto che spesso si danno alle auto "valori" che non possiedono e si glorifica un blasone quando in realtà non ha molte differenze rispetto ad altre marche (ma questo capita anche qui in viva-lancia....)

Forse, per ciò che concerne i listini, le riviste non consentono una valutazione obiettiva che viene largamente modificata dal conto degli optionals. Diciamo che avrei potuto "criticarti" (in amicizia ovviamente) solo se avessi acquistato (e qui difeso) un 320sw rispetto a tutte le altre marche. In questo caso, avendo viaggiato su un 320, ti avrei detto che, della tanto sbandierata superiorità bmw, non ho visto molto (se non per il motore che è un passo avanti). Per la cronaca: un collega ha acquistato un 320 berlina (quindi non sw) con navi e pelle (non automatica), 2.0 diesel e l'ha pagata, mi pare, intorno ai 45.000. Penso che non esista una Passat berlina con navi a questo prezzo... ma potrei sbagliarmi.

Per la Croma, invece, non v'è dubbio che rispetto la tua scelta, se ti piace e ti trovi bene ti auguro 500.000km di serenità.

In merito al tipo che si è fermato ammirando il "ferro" va detto che non era un modo per fare lo "sborone" come si dice da noi. Semplicemente a me (a differenza di quanto capitato a te) non era mai successo come le auto precedenti, ma questo non significa nulla poichè mai avevo visto quel tipo prima... magari è un curioso....

Cordialità

FTalien20v
FTalien20v

Re: Saluti alla mia Lybra

Messaggio da leggere da FTalien20v »

Sorry... una precisazione (non per polemica, solo per confronto), cito un utente del forum Vw di 4ruote:

"Prezzo di listino 40.507 euro....
sborsati molti meno, infatti lo sconto fu di circa l'8% al quale và
aggiunta una onesta valutazione dell'allora Passat Variant HL 1.9 TDI 130
cv del gennaio 2002 per la quale mi concederono la valutazione piena
pubblicata su 4R"

Dovrebbero essere 40.507 - 3240 (lo sconto)= 37200 circa

Si tratta di una Passat Variant 2.0tdi 170cv con DSG (cambio autom serio) e cruise adattativo (rileva la distanza dall'auto che precede, utile in autostrada, fantastico in caso di nebbia) e Keyless (non usi più la chiave... forse questo non è PROPRIO INDISPENSABILE, diciamo...) + altri opt. adeguati a quanto qui specificato.

Volevo postare un prev per una Croma uguale ma il sito fiat adesso non mi funge, provo dopo.

Saluti affettuosi
FTalien20v

Effettivamente....

Messaggio da leggere da FTalien20v »

Un preventivo fatto sul sito FIAT dice che una Croma 1.9jtd 150cv automatica praticamente con tutto (non c'è il cruise adattativo n'è il Keyless, ma ci sono i cerchi da 18 e lo skydome, i cavalli sono meno ma c'è il connect, il cambio è un po' peggiore, ma tutto sommato dovremmo essere lì) costa:

36.645 che con un po' di sconto potrebbero diventare circa 33.000

quindi hai ragione, economicamente conviene.
Rispondi

Torna a “Lybra”