Re: autovelox imbroglione
Inviato: 15 dic 2012, 11:35
Tutor, annullate dal giudice di pace
due multe per eccesso di velocità
E' stato accolto il ricorso di un'automobilista, difesa dall'avvocato Emanuele Gentili. Il legale si è rifatto a una sentenza del 2008 secondo cui al tutor non può essere applicata la stessa tolleranza dell'autovelox
Cesena, 20 luglio 2009 - Vacilla la legittimità delle contravvenzioni per eccesso di velocità che perseguitano gli automobilisti cesenati fotografati dall’occhio elettronico del ‘Tutor’ per aver percorso il tunnel della Secante a una velocità media superiore a 90 chilometri orari, anzi a 95 perché il Codice della strada prevede un abbuono del 5 % della velocità rilevata con un minimo di 5 chilometri orari.
Venerdì il giudice di pace di Cesena Federico Tocco ha accolto il ricorso di un’automobilista cesenate e ha quindi annullato due verbali di contravvenzione che la polizia municipale le aveva elevato nell’ottobre scorso, pochi giorni dopo l’entrata in funzione del Tutor, per aver percorso i 1.602 metri del tunnel alla velocità di 96,12 e 99,43 chilometri orari (quindi, per la diminuzione di 5 chilometri orari, di 91,12 e 99,43 chilometri orari).
L’automobilista, difesa dall’avvocato Emanuele Gentili, ha ricevuto altri 12 verbali, quasi tutti con le stesse velocità, ma i relativi ricorsi non sono ancora stati discussi. Al giudice di pace ha detto che appare assai strano che ad orari e con condizioni di traffico diversi un automobilista impieghi sempre lo stesso tempo (seppur arrotondato al secondo superiore) per percorrere il tunnel.
Ma la questione più rilevante (per saperlo con sicurezza sarà necessario attendere di conoscere la sentenza nella sua completezza) è stata svolta dall’avvocato Emanuele Gentili, che si è rifatto a una sentenza del giudice di pace di Viterbo che il 6 ottobre 2008 ha rilevato che il Tutor funziona con un meccanismo assai diverso dall’Autovelox e quindi non gli si possono applicare le stesse regole, ma occorre considerare un margine di tolleranza progressiva (del 5%, 10%, 15%...) in relazione al tratto di strada considerato.
Non si tratta delle prime sentenze emesse per le multe del Tutor; negli altri casi i giudici di pace avevano dato ragione talvolta agli automobilisti, tal altra al Comune. Ma ci sono già altri 4.000 ricorsi che attendono di essere esaminati, sempre che i due giudici di pace e la cancelleria, priva del dirigente e con cinque soli addetti, non scoppino.
di PAOLO MORELLI
- su: http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.co ... pace.shtml
due multe per eccesso di velocità
E' stato accolto il ricorso di un'automobilista, difesa dall'avvocato Emanuele Gentili. Il legale si è rifatto a una sentenza del 2008 secondo cui al tutor non può essere applicata la stessa tolleranza dell'autovelox
Cesena, 20 luglio 2009 - Vacilla la legittimità delle contravvenzioni per eccesso di velocità che perseguitano gli automobilisti cesenati fotografati dall’occhio elettronico del ‘Tutor’ per aver percorso il tunnel della Secante a una velocità media superiore a 90 chilometri orari, anzi a 95 perché il Codice della strada prevede un abbuono del 5 % della velocità rilevata con un minimo di 5 chilometri orari.
Venerdì il giudice di pace di Cesena Federico Tocco ha accolto il ricorso di un’automobilista cesenate e ha quindi annullato due verbali di contravvenzione che la polizia municipale le aveva elevato nell’ottobre scorso, pochi giorni dopo l’entrata in funzione del Tutor, per aver percorso i 1.602 metri del tunnel alla velocità di 96,12 e 99,43 chilometri orari (quindi, per la diminuzione di 5 chilometri orari, di 91,12 e 99,43 chilometri orari).
L’automobilista, difesa dall’avvocato Emanuele Gentili, ha ricevuto altri 12 verbali, quasi tutti con le stesse velocità, ma i relativi ricorsi non sono ancora stati discussi. Al giudice di pace ha detto che appare assai strano che ad orari e con condizioni di traffico diversi un automobilista impieghi sempre lo stesso tempo (seppur arrotondato al secondo superiore) per percorrere il tunnel.
Ma la questione più rilevante (per saperlo con sicurezza sarà necessario attendere di conoscere la sentenza nella sua completezza) è stata svolta dall’avvocato Emanuele Gentili, che si è rifatto a una sentenza del giudice di pace di Viterbo che il 6 ottobre 2008 ha rilevato che il Tutor funziona con un meccanismo assai diverso dall’Autovelox e quindi non gli si possono applicare le stesse regole, ma occorre considerare un margine di tolleranza progressiva (del 5%, 10%, 15%...) in relazione al tratto di strada considerato.
Non si tratta delle prime sentenze emesse per le multe del Tutor; negli altri casi i giudici di pace avevano dato ragione talvolta agli automobilisti, tal altra al Comune. Ma ci sono già altri 4.000 ricorsi che attendono di essere esaminati, sempre che i due giudici di pace e la cancelleria, priva del dirigente e con cinque soli addetti, non scoppino.
di PAOLO MORELLI
- su: http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.co ... pace.shtml