Pagina 2 di 2

Re: Marchio "Lancia" rottamato o eliminato

Inviato: 20 nov 2012, 16:07
da Raimondo
A questo punto, un magnate intelligente, non importa di dove sia, purché ami l'arte e l'ingegno passato dell'Italia, DOVREBBE, se è furbo, far resuscitare il marchio, ripartendo dai tempi più nobili, e proporre rivisitazioni coerenti dei modelli che hanno fatto grande la Lancia. (un poco come i tedeschi con il maggiolino e maggiolone) scegliendo due linee: una delle vetture prive totalmente di computers che sono una vera barzelletta, e l'altra con i computers. La Flaminia e la Flavia e la Fulvia e indi la Stratos ad esempio possono essere ripresentate in chiave moderna senza dimenticare l'antica affidabilità dei motori Lancia. Io dico che sarebbe un successone ovunque. Ne sono pienamente convinto. Viva la vecchia Lancia, che aspetta solo chi la reincarni una volta per tutte!

Re: Marchio "Lancia" rottamato o eliminato

Inviato: 20 nov 2012, 21:40
da DeltaHPE
Continuo a non capire cosa c' entra Romano Prodi con la situazione attuale della Fiat ... se vuoi prenderla alla lontana perchè non parti da Adamo ed Eva ... poi ragazzi nella situazione attuale di grande crisi conterà anche chi ha governato questo paese oppure no !
Vogliamo dare (tutta) la colpa a Romano Prodi che ha governato 2 anni e mezzo nel 96 e 2 anni nel 2006 ?

Re: Marchio "Lancia" rottamato o eliminato

Inviato: 20 nov 2012, 23:11
da Pietroth
Ma cosa centra Prodi come presidente del consiglio ?
Qui si stà parlando di politiche industriali e Prodi è solo un esempio di ciò che è accaduto negli ultimi 40 anni (era la fine degli anni 70 quando divenne presidente della Maserati, e vi ricordare la produzione quale era ?).
Quì la politica dei partiti non centra nulla (si fà così per dire) si parla della gestione delle risorse lavorative ed intellettuali nonchè della storia e delle tradizioni de nostro paese, ma buttiamo tutto alle ortiche, cosa ci importa.

Re: Marchio "Lancia" rottamato o eliminato

Inviato: 21 nov 2012, 21:26
da DeltaHPE
Ragazzi se dei governi ... invece di fare una politica per il paese fanno quello che gli pare e non prevedono niente per il lavoro e lo sviluppo questi sono i risultati, perchè se è vero che la crisi è internazionale è vero anche che diversi paesi europei stanno meglio di noi per prodotto interno lordo.