Difatti è in assoluto una immensa minchiata (giusto per usare un eufemismo).
La Tucker, in Italia, ha avuto seri guai legali perchè non solo vendeva questo tubo inutile (del tutto inutile) e quindi rubava letterlamente il denaro di chi ci cascava (perchè bisogna proprio cascarci e non ci va una laura in ingegneria per evitarlo). Il suo amministratore delegato (con delega alla truffa, evidentemente) ha ancora pendendti qualche causa e la giustizia ha pure trovato mucchietti di denaro in qualche banca in giro per il mondo.
Insomma, al di la del fatto che, tecnicamente, nessuna ionizzazione può attivare a livello molecolare le particelle liquide del carburante (che è amagnetico di per se) resta solo da dire che il rischio di rovinare il motore (visto l'afflusso dello stesso in camera di scoppio che viene falsato grazie a questa strozzatura non prevista dai settaggi della casa) è altissimo: le centraline rispondono a parametri di fluso pre-settati i quali, se variano di portata perchè ci infilate in linea un impedimento meccanico (che poi non serve a una cippa) rischiate di avere il risultato esattamente opposto. Maggior consumo. Già, perchè la centralina si autosetterebbe in modo da rirpistinare il corretto funzionamento gestitivo dell'iniezione, mandando letteralmente a... tutto il flusso in camera di detonazione.
Niente male come truffa, vero?
Ciao.
Dispositivi magnetici x risparmio carburante
Re: Dispositivi magnetici x risparmio carburante
Ringrazio tutti per le vostre segnalazioni e consigli. Bisogna sempre stare attenti a questi imbonitori tecnologici. Ciao
Re: Dispositivi magnetici x risparmio carburante
benny662WX ha scritto:
>
>tecnicamente, nessuna
> ionizzazione può attivare a livello molecolare le particelle
> liquide del carburante (che è amagnetico di per se)
Parlando da (quasi) chimico, Il fatto che sia diamagnetico, non significa necessariamente che non si possa ionizzare... ma di sicuro non si riesce a ionizzare tramite questo dispositivo!!!!
>
>tecnicamente, nessuna
> ionizzazione può attivare a livello molecolare le particelle
> liquide del carburante (che è amagnetico di per se)
Parlando da (quasi) chimico, Il fatto che sia diamagnetico, non significa necessariamente che non si possa ionizzare... ma di sicuro non si riesce a ionizzare tramite questo dispositivo!!!!