Pagina 2 di 2

Re: Motore 2.4 JTD 20V DPF. Cambio filtro olio

Inviato: 12 ott 2012, 14:55
da FABIO_RM
Il filtro olio per la 2,4 MJT 185cv dovrebbe essere il cod. 71753742.

Ho trovato sul web le dimensioni per un filtro commerciale equivalente:

Diametro esterno [mm]76
Diametro interno 1 [mm]72
Diametro interno 2 [mm]63
Altezza [mm]51
Dimensioni filettaturaM 20 x 1.5

http://www.mister-auto.it/it/filtro-oli ... !7003.html

I vecchi filtri erano alti anche oltre 80mm questi nuovi li ho visti togliere e rimontare sempre da sotto dopo aver tolto la paratia.
Per il cambio olio+filtro della Thesis non mi sono mai posto il problema visto che usufruisco "delle capacità" del mio meccanico (che è anche un amico): lui mette la "manodopera" ed io i materiali (ed assito alle operazioni).:D

Re: Motore 2.4 JTD 20V DPF. Cambio filtro olio

Inviato: 17 ott 2012, 23:19
da ziozeb
Come prima cosa, vorrei ringraziare tutti gli intervenuti nella discussione perché hanno consentito di ottenere la soluzione al mio problema.
Dopodiché vorrei continuare, chiedendo la soluzione ad un altro problema sempre collegato al filtro olio. Dietro a dove si avvita il filtro dell'olio, c'è un o-ring che, nel mio caso, si era cotto, con conseguente seppur minima perdita d'olio, olio che aveva riempito il supporto motore in gomma. Per poter sostituire tale anello, come si deve fare? Cosa occorre smontare? E' possibile farlo "alla cieca" svitando il bullone con filettatura bifronte dove da un lato si avvita il filtro olio e tirando avanti il pezzo dove è inserito l'o-ring? A voi che tutto conoscete, chiedo una cortese risposta.

Re: Motore 2.4 JTD 20V DPF. Cambio filtro olio

Inviato: 17 ott 2012, 23:34
da SuperFLo
Non ho capito... :S
...parli dell'o-ring grande del filtro?

Re: Motore 2.4 JTD 20V DPF. Cambio filtro olio

Inviato: 17 ott 2012, 23:43
da ziozeb
Non quello che sta sul filtro, ma quello che è situato dietro al supporto dove viene avvitato il filtro.

Re: Motore 2.4 JTD 20V DPF. Cambio filtro olio

Inviato: 18 ott 2012, 03:08
da sandrobus
Ciao Ziozeb, a suo tempo ho avuto anch'io una leggera perdita da quella guarnizione dietro al supporto del filtro, la feci sostituire in officina lancia (Avevo ancora la macchina in garanzia). Per sostituirla, tolto il filtro, hanno svitato il perno centrale e quindi lo scambiatore e sostituito l'oring, tutto in circa mezzora. Prioritario era aver la macchina fredda, visto che si doveva lavorare con le mani vicinissimo ad il collettore di scarico. Mi ricordo che dopo aver individuato la perdita hanno dovuto ordinare l'oring, poi previo appuntamento me l'hanno sostituito. A detta di un meccanico è una cosa che capita spesso, ma non te ne accorgi perchè vista l'esiguità della perdita, la stessa si deposita sullla protezione paramotore. Ciao

Re: Motore 2.4 JTD 20V DPF. Cambio filtro olio

Inviato: 18 ott 2012, 08:54
da FABIO_RM
Corretto quanto asserito da Sandro ma volete un consiglio per eliminare definitivamente il problema?

Sostituite l'o-ring con una guarnizione del filtro olio.

E' più alta e legermente più spessa dell'o-ring originale quindi occorre fare un po' di forza per farla entrare nella sede ma vi assicuro che una volta assestata è perfetta.

Oliatela e avvitate il supporto tubi; avrete un po' più di spessore tra la battuta e il supporto stesso ma una volta aver stretto adeguatamente la vite, ve lo dimenticate.

Ho avuto questo problema sulla K 2.4JTD per ben due volte (ha lo stesso basamento motore della nostra Thesis) alla terza, a circa 80.000 Km, invece di riportarla in officina Lancia che non poteva far altro che sostituire l'o-ring con uno identico, me lo sono smontato ed ho applicato la modifica descritta.
Quando l'ho rivenduta ad oltre 300.000 Km ancora teneva a meraviglia.

p.s. Zio, sei sicuro che si sia cotto l'o-ring? te lo chiedo perchè a volte, la vite a "doppia filettatura" se avviti troppo il filtro o non oli la guarnizione, quando lo sviti per sostituirlo si porta dietro per un mezzo giro proprio la vite facendo poi trafilare dell'olio. Prova a vedere se è leggermente lenta prima di smontare tutto.

Re: Motore 2.4 JTD 20V DPF. Cambio filtro olio

Inviato: 18 ott 2012, 12:54
da udeà
Anch'io ho fatto lo stesso ad un amico che aveva una 166 ultimo tipo, sostituendo l'OR con una guarnizione di un filtro olio. Risultato eccellente.

Re: Motore 2.4 JTD 20V DPF. Cambio filtro olio

Inviato: 18 ott 2012, 15:11
da ziozeb
Come sempre, organizzazione perfetta. L'o-ring che è stato tolto, veniva via a pezzi, era incrudito e quindi non teneva più. La cosa che mi fa piacere, è che non è necessario smontare radiatori, compressore climatizzatore ecc., cosa che ha fatto il mio meccanico che sosteneva il fatto di non poter lavorare dietro al supporto del filtro. La realtà dei fatti è che, malgrado la sostituzione, l'olio uma ugualmente e quindi ci rimetterò le mani secondo quanto da voi indicatomi. Grazie