Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Mercatino
Gallery
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Non ha il bulbo nemmeno il 1800 a benzina ? 8-) Ma questo è il motore che è stato montato su numerose auto del gruppo e pure sulla Delta 2 ... strano, per il fusibile che manca (penso) sia normale perchè la fan 2 che stà per seconda ventola tù non ce l'hai ...
fred summer
Messaggi: 986
Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Messaggio da leggere da fred summer »

Controlla il manuale di officina...
Fred Summer

-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Penso che la collocazione dei fusibili li trovi anche sul libretto uso e manutenzione ...
Anicio
Messaggi: 199
Iscritto il: 11 mar 2009, 13:52

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Messaggio da leggere da Anicio »

... ho problemi analoghi con la mia JTD...
Nonostante la sostituzione del corpo termostatato e relativi sensori, pulizia radiatori, sostituzione pompa acqua, massa aggiuntiva... continuo ad avere sporadici problemi con la temperatura letta dal menù nascosto.
Io credo che sia un problema elettrico perchè ho notato che, con clima spento, è salita anche a 102/103 ... poi, oppresso da un attimo di paura, ho acceso il clima e bam... la temperatura è schizzata a 110 (salendo anche sull'indicatore sul cruscotto) per poi riassestarsi sui 100/101...
Dopo tre minuti era riscesa a 95/97...
Oggi (22 °C qui a Roma) a 140 (130 effettivi) sul GRA la temp. saliva a 99/100, in rilascio dopo 30 secondi già stava a 96/97, per poi riposizionarsi sempre sui 98/99.
La cosa strana è che poco tempo fa (circa due o tre settimane fa) avevo lo stesso comportamento con 40 °C di temperatura esterna... ::o ::o ::o
BTW, non ho consumo di liquido di raffreddamento, nè fumo dallo scarico (i diesel con problemi alla testata fanno fumo bianco/grigio...)
---------------------------------------------------------
Lybra 1.9jtd SW 5/2003 grigio elisa
lolamai
Messaggi: 61
Iscritto il: 10 dic 2011, 09:45

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Messaggio da leggere da lolamai »

Scusate ma mi sto perdendo:
oggi ho trovato i relè della ventola, li ho smontati e ho controllato con
l'alimentatore e il tester se funzionavano, sembra di sì.
Ho anche controllato se gli arrivava tensione, e qua sono rimasto
perplesso: ci sono due contatti grandi e due piccoli, suppongo che
i piccoli servano per il pilotaggio e i grandi portino corrente alla
ventola. Ebbene, tra entrambe le coppie c'erano 12 V. Quindi sono sempre
eccitati (chiusi) è normale?
Inoltre forse ho capito la questione del fusibile FAN2, c'è sui diesel
e sui benzina che montano il riscaldatore aggiuntivo (ma cos'è?)
solo che nel caso di riscaldatore aggiuntivo c'è un solo relè per la
ventola, io ne ho due e quindi non ho il riscaldatore aggiuntivo (forse). Tra
l'altro non ho nemmeno il fusibile MIDI2 che lo alimenta, quindi se ci fosse
e non funzionasse come lo capirei?
Secondo voi faccio bene a cambiare i relè, poi magari vado in officina
e vediamo cosa salta fuori. Il termostato non mi convince un granché,
ma vorrei evitare di cambiarlo così al buio, anche perché costa un
centinaio di euro e on-line non l'ho trovato.
Perdonatemi, ma il bulbo sul radiatore come dovrebbe essere fatto?
Perché fili elettrici sul radiatore (a parte quelli delle ventole) non ne
ho visti
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Quando il relè viene alimentato senti il tic e il contatto si chiude, quando togli alimentazione il contatto si deve aprire, ma se tù il secondo contatto non lo hai alimentato non ci deve essere nesuna tensione ma solo un contatto chiuso o aperto ...
fred summer
Messaggi: 986
Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Messaggio da leggere da fred summer »

Il bulbo non lo trovi, mentre la centralina eccita i relay chiudendo verso massa, quindi i 12 Volt è normale che li hai sempre.
Fred Summer

-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Messaggio da leggere da warner »

lolamai Scritto:
-------------------------------------------------------
> Scusate ma mi sto perdendo:
> oggi ho trovato i relè della ventola, li ho
> smontati e ho controllato con
> l'alimentatore e il tester se funzionavano, sembra
> di sì.
> Ho anche controllato se gli arrivava tensione, e
> qua sono rimasto
> perplesso: ci sono due contatti grandi e due
> piccoli, suppongo che
> i piccoli servano per il pilotaggio e i grandi
> portino corrente alla
> ventola. Ebbene, tra entrambe le coppie c'erano 12
> V. Quindi sono sempre
> eccitati (chiusi) è normale?
> Inoltre forse ho capito la questione del fusibile
> FAN2, c'è sui diesel
> e sui benzina che montano il riscaldatore
> aggiuntivo (ma cos'è?)
> solo che nel caso di riscaldatore aggiuntivo c'è
> un solo relè per la
> ventola, io ne ho due e quindi non ho il
> riscaldatore aggiuntivo (forse). Tra
> l'altro non ho nemmeno il fusibile MIDI2 che lo
> alimenta, quindi se ci fosse
> e non funzionasse come lo capirei?
> Secondo voi faccio bene a cambiare i relè, poi
> magari vado in officina
> e vediamo cosa salta fuori. Il termostato non mi
> convince un granché,
> ma vorrei evitare di cambiarlo così al buio,
> anche perché costa un
> centinaio di euro e on-line non l'ho trovato.
> Perdonatemi, ma il bulbo sul radiatore come
> dovrebbe essere fatto?
> Perché fili elettrici sul radiatore (a parte
> quelli delle ventole) non ne
> ho visti
Come bene ha detto Fred il bulbo radiatore non esiste e' integrato sulla termostatica,un caso simile al tuo su una 147 1600 ho risolto cambiando termostatica che viene fornita completa di bulbo.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
lolamai
Messaggi: 61
Iscritto il: 10 dic 2011, 09:45

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Messaggio da leggere da lolamai »

Grazie, per le dritte. lo cambierò.
Però prima vorrei essere sicuro che la ventola funzioni a dovere. Questa cosa
che il relè della prima velocità sia sempre eccitato e la ventola non giri mi
convince poco, mi spiego: ho tolto il relè e col quadro acceso ho visto che c'erano
12 V tra i due terminali "di controllo", infatti quando l'ho ricollegato ho sentito
fare "tic" ma la ventola non è partita.
Ora magari ho sbagliato qualcosa, non avevo trovato lo schema. Ora ce l'ho,
venerdì rifaccio una prova, ditemi se può funzionare, se tolgo il relè e il contatto
che dovrebbe fare lui lo faccio io mettendo "in corto" i due contatti grossi la ventola
dovrebbe partire, giusto? Secondo voi posso fare qualche danno?
Comunque grazie mille per le consulenze!
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Si certo che puoi fare ponte, con un cavetto adeguato o con una pinza ...
Rispondi

Torna a “Lybra”