Pagina 2 di 2

Re: motorino minimo dedra 1.8 16 v v.v.t. 96kw

Inviato: 20 ago 2012, 18:49
da DeltaHPE
Tieni presente che questo motore ce l'hà (oltre la Dedra) la Delta 2, la Lybra, la Fiat Coupè, la Punto 2 più sportiva, la Barchetta Fiat, e credo anche la vecchia Bravo, quindi se vai dal demolitore ho se cerchi su EBAY o su Subito cerca anche per questi modelli ...

Re: motorino minimo dedra 1.8 16 v v.v.t. 96kw

Inviato: 20 ago 2012, 23:02
da piacenza
Anche io ho avuto un problema simile su una 1.6 e la mia accellera pure da sola.
Anche secondo me è molto probabile che cambiando il motorino risolvi.
Gli altri sensori che incidono sul minimo sono quello della posizione della farfalla, della temperaturatura dell'acqua e il sensore di pressione assoluta.

Re: motorino minimo dedra 1.8 16 v v.v.t. 96kw

Inviato: 21 ago 2012, 21:45
da DeltaHPE
Se rimane accellerata ... dovrebbe essere il motorino del minimo che lavora male perchè è sporco e si blocca, inutile dire che andrebbe smontato e pulito per bene ...

Re: motorino minimo dedra 1.8 16 v v.v.t. 96kw

Inviato: 14 nov 2012, 15:49
da emanuele76
Ciao a tutti ho un caso analogo ma contrario, scusate il gioco di parole, la mia dedra 1.8 del 95 a GPL a freddo ok a caldo in rilascio si spegne.
Il difetto viene accentuato a gas ma tende a farlo anche a benzina Ho fatto dei controlli:
Filtro e candele ok
Corpo farfallato pulito con spray
Oggi ho pulito la valvola che si vede in foto
Che ne dite , che posso fare ancora?

Re: motorino minimo dedra 1.8 16 v v.v.t. 96kw

Inviato: 14 nov 2012, 20:59
da DeltaHPE
Il motorino del minimo lavora ? 8-) Se lo stacchi noti delle differenze ? Il depressore l' hai già controllato ?

Re: motorino minimo dedra 1.8 16 v v.v.t. 96kw

Inviato: 15 nov 2012, 10:30
da emanuele76
Buon giorno,
grazie per la rapida risposta, se controlli la prima foto ho smontato il pezzo contrassegnato con il n° 1 e la seconda immaggine è come si presentava.
ho fatto la prova di accendere il quadro e poi spegnerlo senza accendere l'auto, e lo stelo si muove di circa 5-6 mm avanti e indietro, il pezzetto è stato pulito e rimontato.
poi vuolevo smontare e pulire il pezzo contrassegnato con il n° 2 ma non so cosa regola perchè "sembra" sia montato il linea con la farfalla la quale comandata dalla corda del gas che ben si nota dalla foto 1, e non vorrei magari efettuare un'operazione sbagliata.
Che ne dici?
un dettaglio te lo dico, a freddo il minimo sale correttamente, e a caldo stà intorno 800-900 giri "circa", quando accendi a/c sale leggermente, ma quando ad esempio arrivo ad un semaforo in 2° ed abbaddo la frizione x fermarmi l'auto si spegne.
il depressore dove lo trovo???

Re: motorino minimo dedra 1.8 16 v v.v.t. 96kw

Inviato: 15 nov 2012, 21:42
da DeltaHPE
Si quello che hai pulito dovrebbe essere il motorino passo passo del minimo del 1800, il mio del 2000 è tatalmente diverso, quello contrassegnato con il 2 e collegato con il cavo dell' acceleratore, dovrebbe essere il potenziometro, ma difficilmente si guasta ed è blindato, il depressore invece è nero di forma triangolare con un tubicino al centro, da mè è collegato sotto un coperchio di plastica nella parte sinistra del cofano vicino al tergicristallo, guardando dal frontale, staccandolo (dallo spinotto) se migliora significa che è guasto ...