Pagina 2 di 2

Re: Lybra 1.8 Sw lentissima >gradito suggerimento<

Inviato: 02 lug 2012, 10:40
da malvi
a me e capitata la stessa cosa era il debimetro

Re: Lybra 1.8 Sw lentissima >gradito suggerimento<

Inviato: 05 lug 2012, 12:32
da nolino55
Anche la mia 1.8 S.W ,ora 180.000 Km , a volte mi dimostra una certa 'pigrizia' in accelerazione. Ho notato una gran differenza usando la nuova benzina da 100 ottani che anche se costa di piu' ha un rendimento kilometrico superiore a quella tradizionale. Volevo approfittare della considerazione di Werner per sapere se la rumorosita' all'accensione ( la mia per pochi secondi sembra un diesel) puo' causare danni o malfunzionamenti e soprattutto se e' risolvibile senza ....spargimenti di sangue . Grazie ed un saluto

Re: Lybra 1.8 Sw lentissima >gradito suggerimento<

Inviato: 05 lug 2012, 18:24
da warner
Diciamo che danni immediati no,alla lunga pero' c'e' il rischio di bloccaggio del variatore(di norma lo si cambia sempre con la distribuzione)credo che il tuo problema sia propio lui,in genere quando diventa rumoroso non trasmette piu' la giusta alzata valvole di qui' il calo di prestazioni.

Re: Lybra 1.8 Sw lentissima >gradito suggerimento<

Inviato: 05 lug 2012, 20:41
da lolamai
Non sono particolarmente esperto, ma una controllatina al debimetro la darei.

Re: Lybra 1.8 Sw lentissima >gradito suggerimento<

Inviato: 05 lug 2012, 22:50
da warner
Certamente male non fa,con la diagnosi si vede subito attraverso i parametri se funziona bene o meno.(tu)

Re: Lybra 1.8 Sw lentissima >gradito suggerimento<

Inviato: 05 lug 2012, 22:56
da Anicio
...uhm ... quella di mio cognato fa lo stesso rumore da una vita... mi sa che ha lo stesso problema.
Dici che si cambia con la distribuzione? E per curiosità, quanto costa?

Re: Lybra 1.8 Sw lentissima >gradito suggerimento<

Inviato: 06 lug 2012, 08:27
da trinacrius
Il variatore di fase all'avviamento e' normale che faccia rumore, come se fosse un diesel, perché devono lubrificarsi le parti meccaniche. Il rumore di ferraglia nn deve durare più di 2 secondi se no vuol dire che c'è qualcosa che non va.

Re: Lybra 1.8 Sw lentissima >gradito suggerimento<

Inviato: 06 lug 2012, 10:05
da Elettriko
Se la rumorosità rimane oltre i due secondi , conviene intervenire : si possono prendere in considerazione sia la sostituzione che la revisione del variatore (Fiat fornisce un apposito kit).
Purtroppo questo comporta la sostituzione della cinghia di distribuzione con annessi e connessi.
Può sembrare eccessivo , ma un bloccaggio del variatore di fase comporta la rottura della cinghia di distribuzione , con varie conseguenze : sicuramente valvole piegate , ed in qualche caso più sfortunato anche bielle piegate ;
In un caso limite (rottura in autostrada a 140 Km/h , capitato anni fa ad un mio amico con una Prisma TD) la rottura della cinghia di distribuzione causò (oltre a tutte le valvole piegate) la rottura di una biella , la quale andò a piantarsi contro il monoblocco sfondandolo e conseguente rottura dell'albero motore.
Fortunatamente l'auto (pochi mesi di vita) era in garanzia e gli fu sostituito l'intero motore con uno nuovo.

Re: Lybra 1.8 Sw lentissima >gradito suggerimento<

Inviato: 06 lug 2012, 14:50
da warner
Giusto cio' che dice Italo,se non ci sono stati aumenti il costo del variatore di fase e' di circa 120 euro piu' iva.